Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV...
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere...

Volvo Concept Recharge, il SUV elettrico del futuro

Volvo Concept Recharge è una istantanea di quello che ci aspetta in futuro: il SUV elettrico dal design minimale che punta tutto sulla sicurezza e la sostenibilità.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Francesco Daghini

a cura di Francesco Daghini

Pubblicato il 01/07/2021 alle 18:00

Volvo ha svelato un nuovo concept della linea Recharge, mostrando quello che sarà il successore 100% elettrico del SUV XC90, punta di diamante della prossima generazione di auto del marchio svedese.

Ad oggi Volvo ha 2 auto elettriche nel suo catalogo, la XC40 Recharge e la C40 Recharge, entrambe realizzate sulla piattaforma CMA. Il successore dell’XC90 invece sarà realizzato su una nuova piattaforma progettata appositamente per auto solo elettriche, primo passo verso una transizione completamente elettrica che la compagnia punta a completare entro il 2030.

volvo-concept-recharge-171690.jpg

Il successore dell’XC90 avrà anche una nomenclatura tutta nuova, proprio a segnare in modo netto il passaggio di consegne: sarà uno stretto parente del Polestar 3, ma per il momento non è stato svelato il nome ufficiale.

“Sarà il prossimo SUV top di gamma di Volvo, sarà il primo del suo genere e sarà seguito da diversi modelli basati sulla stessa architettura. Renderemo evidente questo cambiamento deviando dalla nostra nomenclatura classica, dando a questa macchina un vero e proprio nome, come a un figlio.” Ha detto Hakan Samuelsson, a capo di Volvo.

volvo-concept-recharge-171687.jpg

Il Concept Recharge mostrato da Volvo serve a darci un’idea di quello che ci aspetta in futuro: la filosofia è chiaramente quella minimalista che abbiamo già avuto modo di vedere su altri veicoli elettrici, con la rimozione di tutti gli elementi di design non necessari al fine di rendere la macchina più semplice possibile, anche visivamente. La piattaforma utilizzata ospiterà le batterie sotto all’abitacolo, e ciò permette di avere una cabina ampia e priva di ostacoli, e lo stesso discorso viene applicato sulle portiere controvento senza montante, che una volta aperte entrambe permettono un facilissimo accesso a tutto l’abitacolo. Purtroppo non sappiamo se questo elemento sarà riportato anche sulla versione finale che andrà in produzione.

volvo-concept-recharge-171688.jpg volvo-concept-recharge-171689.jpg

Tra le feature di spicco del futuro SUV elettrico di Volvo c’è senza dubbio il sistema LiDar, posizionato sulla parte anteriore del tetto vicino all’attacco del parabrezza: grazie al sistema LiDar la macchina sarà in grado di raccogliere dati in tempo reale, migliorando sia la sicurezza alla guida, e fornendo importanti dati necessari allo sviluppo delle tecnologie di guida autonoma.

Gli interni saranno realizzati con una varietà di materiali naturali e sostenibili, al fine di dare a chi si trova nell’auto la sensazione di trovarsi “in un vero salotto scandinavo”.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
Dal 1° ottobre 2025 stop diesel Euro 5 nelle ZTL del Nord: divieti graduati, MoVe‑In, mercato auto e impatti sociali. Tutto quello da sapere
Immagine di Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello da sapere
19
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Toyota svela il nuovo motore turbo 2.0 litri che può superare i 600 CV con turbocompressore maggiorato per prestazioni estreme
Immagine di Toyota annuncia un nuovo motore termico da 600 CV
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Tesla prometteva ad aprile di iniziare a produrre un modello più economico entro la prima metà del 2025, ma siamo già a fine giugno...
Immagine di Ma che fine ha fatto la Tesla Model 2?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
BMW Italia autorizza il rifornimento HVO per i diesel, mentre si espande la rete di ricarica elettrica per soddisfare le esigenze di mobilità sostenibile
Immagine di BMW approva il biodiesel HVO: nuova alleanza con Eni
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Lotus smentisce la chiusura dello stabilimento inglese: nessun taglio dei 1.300 posti di lavoro né trasferimento della produzione negli USA
Immagine di Lotus smentisce i piani di chiusura della fabbrica di Hethel
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.