9 italiani su 10 ritengono la PEC molto utile: i risultati dell'indagine Aruba

Secondo l'ultima indagine interna di Aruba, l'88% degli utenti intervistati ritiene la PEC uno strumento molto utile.

Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor

Gli utenti italiani sono entusiasti della PEC e già 4 milioni di persone hanno effettuato il riconoscimento dell'identità, il primo dei due step previsti per la conformità della propria casella PEC allo standard europeo. 

L'ultima ricerca di Aruba, condotta su un campione di più di 1.200 clienti, ha evidenziato che l'88% degli intervistati riconosce l'utilità dello strumento. Non solo: l'85% degli utenti ne esalta la facilità di utilizzo, l'84% la convenienza economica e l'80% la sicurezza.ì

I vantaggi della PEC sono percepiti già da tempo: il 62,% degli utenti coinvolti possiede una PEC da oltre 5 anni, e solo il 2,6% degli intervistati ha cominciato a usare questo servizio solo nell'ultimo anno; nonostante l'entusiasmo, l'86% degli utenti ritiene che questo strumento abbia ancora ampi margini di diffusione.

Aruba
Dati PEC Agid

A breve la PEC debutterà anche al di fuori dei confini internazionali: prossimamente sarà possibile usare questo strumento per comunicazioni con valore legale in tutta Europa. Il 25% del campione ritiene già che potrà trarre beneficio da questa novità. 

I vantaggi della PEC non riguardano solo i singoli utenti, ma l'intero ecosistema nazionale e internazionale: secondo un recente studio IDC, la PEC produrrà 2,5 miliardi di euro di benefici economici tra il 2023 e il 2026, anno in cui ci saranno circa 20 milioni di caselle PEC attive.

L'uso della posta certificata ridurrà inoltre gli spostamenti verso uffici postali, uffici pubblici e sedi aziendali generati da una normale raccomandata, portando all'eliminazione di 349 milioni di chilometri di tragitti superflui per un risparmio di circa 107.000 tonnellate di CO2. L'uso della PEC ridurrà anche lo spazio di archiviazione di 1,7 milioni di metri quadrati e salverà oltre 70.000 alberi. 

"La PEC si conferma un pilastro fondamentale nella comunicazione digitale in Italia e si prepara ad esserlo anche in Europa" ha commentato Gabriele Sposato, Direttore Marketing di Aruba. "I risultati della nostra survey confermano il suo valore, con l'86% degli intervistati che si dice pienamente soddisfatto dello strumento. Il nostro obiettivo è quello di continuare ad accompagnare gli utenti nel loro processo di digitalizzazione offrendo soluzioni innovative, utili e che siano di supporto nel quotidiano a persone, professionisti ed imprese".

Leggi altri articoli