Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'I...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Bergamo Sviluppo lancia l'incubatore d'impresa

C'è tempo fino al 6 dicembre per inviare il proprio progetto di impresa ed entrare a far parte dell'incubatore del Polo per l'Innovazione Tecnologica di Dalmine

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 14/11/2019 alle 10:38

Incentivare la realizzazione di progetti innovativi sul territorio. Per questo nasce l'incubatore d'impresa di Bergamo Sviluppo. Destinatari del bando sono aspiranti imprenditori e imprenditrici, start up innovative e imprese (attive non oltre i 12 o i 36 mesi, a seconda della categoria) che desiderano operare, o che operano, prevalentemente in attività a carattere innovativo.

Sono privilegiate quelle iniziative mirate alla creazione di servizi o processi originali a carattere innovativo, come ad esempio la possibilità di conseguimento di brevetti, la sostenibilità economica e finanziaria, la capacità di creare sviluppo e occupazione.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Le domande di adesione devono pervenire entro e non oltre le ore 13.30 di venerdì 6 dicembre 2019 secondo le modalità pubblicate sul sito e complete di curriculum vitae, business plan dell’iniziativa (redatto secondo lo schema) e altre dichiarazioni.

incubatore-bergamo-impresa-62684.jpg

Fattivamente, l'incubatore d'impresa di Bergamo Sviluppo si trova nel Point - Polo per l’Innovazione Tecnologica di Dalmine. Il progetto prevede due sezioni, la prima destinata a supportare la creazione e lo sviluppo di iniziative imprenditoriali nel settore del terziario, la seconda destinata ad accompagnare progetti ad elevato contenuto tecnologico nel settore manifatturiero.

Tanti i partner che hanno reso possibile la nascita del band: la Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Bergamo, lo stesso Polo per l'Innovazione Tecnologica della provincia di Bergamo, la Provincia e il Comune di Bergamo.

Bergamo Sviluppo è stata inclusa tra i 30 parchi scientifici e tecnologici nazionali associati ad APSTI (Associazione Parchi Scientifici e Tecnologici Italiani). Opera nelle seguenti aree: formazione continua e abilitante; orientamento, studi e ricerche; creazione d'impresa; sviluppo d'impresa, innovazione, trasferimento tecnologico; internazionalizzazione.

Fa parte, da anni, dell'Associazione Cluster Fabbrica Intelligente (CFI), del Cluster Tecnologico Regionale Tecnologie per le Smart Cities&Communities (TSC), dell'Associazione Fabbrica Intelligente Lombardia–AFIL.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #3
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #4
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #5
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #6
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Articolo 1 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Clusit: nel 2024 registrati 471 cyber attacchi alla sanità (13% del totale globale), già 131 nel primo trimestre 2025. Cresce l'hacktivism (33%).
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.