Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA? Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA?...
Immagine di La Germania esclude Huawei e ZTE dalle reti 6G La Germania esclude Huawei e ZTE dalle reti 6G...

Il canale di GfiMax si attiva sui servizi alle PMI. L'esempio di Readytec

Grazie a un'unica dashboard semplice con diverse modalità di visualizzazione, la piattaforma GfiMax consente di verificare in tempo reale la situazione dei pc e server aziendali, ottimizzando tempi e risorse. Inaugurato un sito dedicato ai partner di canale e agli MSP del vendor

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Loris Frezzato

a cura di Loris Frezzato

Pubblicato il 02/05/2013 alle 16:35 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:45

GfiMax, business unit di Gfi Software dedicata agli MSP e ai rivenditori IT, ha annunciato di aver raggiunto, grazie alla collaborazione con Readytec, il traguardo di oltre un migliaio di installazioni in ambito PMI della propria piattaforma per il patch management, remote management e gestione delle infrastrutture IT, con prevalenza di contratti tra studi commercialisti, consulenti del lavoro e alberghi.

La collaborazione tra GfiMax e Readytec inizia due anni fa, quando l'azienda toscana, che si occupa di sviluppo e distribuzione software, decide di sperimentare le soluzioni GfiMax sui propri server, ottenendo un aumento nella produttività grazie alla possibilità di controllo da remoto delle infrastrutture IT. Benefici che a portato Readytec a decidere di proporre le soluzioni GfiMax a tutto il proprio parco clienti, che conta oltre tremila aziende in Italia.

Attraverso una dashboard flessibile e user friendly, la piattaforma di GfiMax permette di verificare in tempo reale la situazione dei pc e server aziendali, in modo da poter intervenire tempestivamente in caso di rallentamenti dei sistemi. Questo permette di monitorare costantemente lo stato delle infrastrutture dei clienti, segnalando eventuali lentezze e anomalie degli applicativi dovute alla saturazione delle risorse, suggerendo un rapido upgrade.

La soluzione è configurabile secondo le esigenze aziendali e permette di ottenere tutte le informazioni sullo stato dell'arte del parco macchine e dei back up direttamente e immediatamente. GfiMax ha inoltre lanciato il sito web gfimax.it interamente dedicato ai propri partner e MSP ed entro i prossimi sei mesi creerà una "linkedin community" italiana, associata a quella già esistente e attiva a livello internazionale, sulla quale poter condividere i differenti modelli di vendita.

Proseguono inoltre i training tecnici, con nuove date a luglio e settembre, e le tappe dedicate ai distributori, di taglio più commerciale, con le quali GfiMax intende promuovere le proprie soluzioni ed allargare la propria rete di vendita.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Extra risparmio su Aliexpress: torna lo sconto speciale con PayPal
  • #2
    Sconti record BLUETTI! Fino al 73% e regali imperdibili
  • #3
    L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
  • #4
    Il ransomware è diventato un problema sistemico
  • #5
    Smettiamo di idolatrare Hideo Kojima, grazie
  • #6
    Quantum computing, c’è un salto storico
Articolo 1 di 5
La Germania esclude Huawei e ZTE dalle reti 6G
La Germania esclude Huawei e ZTE dalla rete 6G, puntando su tecnologie europee per garantire la sovranità digitale e rafforzare la sicurezza delle infrastrutture.
Immagine di La Germania esclude Huawei e ZTE dalle reti 6G
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA?
Centinaia, migliaia di agenti IA che lavorano su sistemi aziendali, senza identità uniche, autorizzazioni dinamiche e accesso ai dati sicuro
Immagine di Che sicurezza avremo con il lavoro pieno di agenti IA?
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Ci si può fidare di Grokipedia, l'enciclopedia IA di Musk?
Elon Musk lancia Grokipedia, che copia da Wikipedia ma promette obiettività. Gli utenti la ribattezzano "Copipedia" per i contenuti duplicati e i bias evidenti verso le idee di Musk.
Immagine di Ci si può fidare di Grokipedia, l'enciclopedia IA di Musk?
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Copia e incolla di codice vulnerabile, ci cascano praticamente tutti
Un team di ricercatori scopre vulnerabilità critiche nei framework di inferenza AI di Meta, Nvidia e Microsoft, causate dalla copia di codice non sicuro.
Immagine di Copia e incolla di codice vulnerabile, ci cascano praticamente tutti
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Cos’è la sostenibilità digitale e a che punto sono le PMI italiane
La trasformazione digitale delle imprese italiane è un processo in corso, che include il concetto di sostenibilità digitale, un tema divenuto centrale a livello europeo ed internazionale.
Immagine di Cos’è la sostenibilità digitale e a che punto sono le PMI italiane
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.