Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta...
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davver...

Kaspersky Lab avverte sul "disordine digitale"

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 31/05/2019 alle 08:56 - Aggiornato il 01/06/2019 alle 16:57

Kaspersky Lab ha appena pubblicato una ricerca, dal titolo "Sorting out digital clutter in business”, in cui evidenzia come, tra gli intervistati, quasi quattro dipendenti su dieci (37%) hanno ammesso di aver avuto accesso in modo accidentale a informazioni riservate sui colleghi, tra cui l’importo degli stipendi e dei bonus aziendali.

Questi dati sono un piccolo esempio di quanto "disordine digitale" ci sia oggi nelle organizzazioni, grandi o piccole, con informazioni sensibili che rischiano davvero di creare problematiche evidenti. Il Gdpr? Chi ne ha sentito mai parlare!

kaspersky-automated-security-awareness-platform-35112.jpg

Per Kaspersky, uno dei fattori che può portare all'accesso agli archivi aziendali da parte di persone non autorizzate è legato alla questione dei diritti e dei servizi in condivisione. Stando all'analisi dei Lab, meno della metà (43%) dei dipendenti ha ammesso di controllare e modificare periodicamente i propri diritti di accesso. Ogni volta che qualcuno lascia l'azienda o passa ad un altro dipartimento, è fondamentale che i suoi diritti vengano immediatamente annullati. Se questo non avviene, possono determinarsi condizioni rischiose per l'organizzazione e per le persone che lavorano al suo interno.

Nella maggior parte dei casi, lavorare in ufficio al giorno d’oggi vuol dire lavorare con dati sensibili e personali. Per proteggersi dai rischi correlati, le aziende dovrebbero iniziare a prestare maggiore attenzione alla consapevolezza e alla preparazione dei dipendenti su temi come la sicurezza, la protezione dei dati e le politiche di accesso. Tutto lo staff, dai normali collaboratori agli specialisti IT, deve sapere come utilizzare i servizi per la condivisione dei file e il lavoro in comune, come crittografare documenti importanti e come riconoscere una possibile email di phishing. Ci sono soluzioni e servizi sul mercato che possono davvero fornire un aiuto in questo senso -  ha spiegato Morten Lehn, General Manager Italy di Kaspersky Lab.

Per Kaspersky è essenziale formare i dipendenti e ricordare periodicamente le policy che sono alla base della sicurezza informatica. Kaspersky Automated Security Awareness Platform, ad esempio, è una piattaforma capace di dare formazione su questi temi con una serie di brevi lezioni, che poggiano su casi reali, volte a sviluppare competenze pratiche applicabili al lavoro quotidiano.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Lavorare 72 ore a settimana, il nuovo modello che piace a USA e Cina
  • #2
    BMW X3 20d: il SUV più desiderato d'Italia cambia forma
  • #3
    Sono già 8 milioni gli utenti che programmano con Lovable AI
  • #4
    22% di sconto su Amazon con appena 25€ di spesa
  • #5
    Può esistere massa senza il bosone di Higgs?
  • #6
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
Articolo 1 di 4
Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
Da dicembre, Microsoft Teams sui client Windows e macOS introdurrà il rilevamento automatico della posizione tramite rete Wi-Fi. La funzionalità, nata per l'efficienza, è subito vista come uno strumento anti-assenteismo che pone un rischio per la privacy.
Immagine di Microsoft Teams anti-assenteismo, presto dirà se sei davvero in ufficio
3
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
Il presidente di Windows, Pavan Davuluri, ha ribadito la strategia di Microsoft per trasformare il sistema operativo in una piattaforma "agentica" basata sull'IA, incontrando il forte dissenso degli utenti.
Immagine di Windows è pieno di agenti AI, ma la gente lo detesta
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
Dan Springer, ex CEO di DocuSign e attuale guida di Ironclad, sostiene che per la promozione aziendale contino solo competenze, etica del lavoro e controllo dell'ego, molto più del titolo accademico.
Immagine di Per essere promossi non serve un titolo di studio prestigioso (secondo questo ex CEO)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
SumUP ti fa risparmiare al Black Friday con questi bundle esclusivi
POS Lite Starter Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson Printer Price: 459 EUR/£ Black Friday Price: 359 EUR/£ POS Lite Full Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson printer + Cash drawer Price: 499 EUR/£ Black Friday Price: 399 EUR/£ POS Lite Retail Kit Includes: POS Lite + Solo + Epson printer + Cash drawer + Scanner Price: 539 EUR/£ Black Friday Price: 439 EUR/£
Immagine di SumUP ti fa risparmiare al Black Friday con questi bundle esclusivi
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.