Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione digitale e compliance Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione dig...
Immagine di No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda...

La spesa ICT mondiale continuerà a crescere, a trainare è la GenAI

Secondo l'ultimo rapporto di Gartner, la spesa ICT mondiale supererà i 5 mila miliardi di dollari nel 2024, trainata dall'intelligenza artificiale generativa.

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Marina Londei

a cura di Marina Londei

Editor

Pubblicato il 07/05/2024 alle 09:00

Il 2024 sarà un anno di grandi spese per l'ICT: secondo l'ultima analisi di Gartner, la spesa mondiale nel settore sarà di oltre 5 mila miliardi di dollari, un aumento dell'8% rispetto al 2023. La nuova previsione supera quella precedente che vedeva un incremento del 6,8% e anticipa una spesa mondiale che supererà gli 8 trilioni di dollari ben prima della fine del decennio.

L'aumento maggiore della spesa si noterà nei data center: si passerà dal 4% del 2023 al 10% del 2024, incremento dovuto in larga parte agli investimenti per l'IA generativa. 

"Stiamo assistendo a un ciclo di storia, pianificazione ed esecuzione quando si tratta di GenAI. Nel 2023 le aziende raccontavano la storia della GenAI e nel 2024 la maggior parte di esse sta pianificando l'esecuzione nel 2025" ha dichiarato John-David Lovelock, Distinguished VP Analyst presso Gartner. "I fornitori di tecnologia devono essere un passo avanti in questo ciclo e sono già in fase di esecuzione. Stanno introducendo le funzionalità GenAI nei prodotti e servizi esistenti e nei casi d'uso identificati dai loro clienti aziendali".

Pixabay intelligenza artificiale

Il crescente interesse verso l'IA generativa porterà anche a un aumento importante di investimenti in server e semiconduttori per supportare progetti di GenAI su larga scala. Secondo l'analisi, nel 2024 i server di IA rappresenteranno quasi il 60% della spesa totale per i server degli hyperscaler.

Gartner anticipa inoltre un importante aumento della spesa per i dispositivi mobili, soprattutto per gli smartphone: con la durata di vita media dei device che si riduce, i consumatori spenderanno fino a 688 miliardi nel 2024. L'integrazione di capacità di GenAI nei dispositivi sosterrà il passaggio alle proposte di ultima generazione. 

 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #6
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
Articolo 1 di 3
Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Clusit: nel 2024 registrati 471 cyber attacchi alla sanità (13% del totale globale), già 131 nel primo trimestre 2025. Cresce l'hacktivism (33%).
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Il caso Hoya insegna: 2 milioni di documenti compromessi e 10 milioni di riscatto nonostante vari piani di disaster recovery
Immagine di No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione digitale e compliance
AR e VR migliorano formazione e sicurezza sul lavoro simulando rischi senza pericoli reali. Offrono vantaggi operativi ma richiedono attenzione a privacy e compliance normativa, in particolare con GDPR e AI Act.
Immagine di Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione digitale e compliance
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.