Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione digitale e compliance Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione dig...
Immagine di No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda...

Lenovo conquista 65 posizioni nella "Fortune Global 500"

Dopo aver raggiunto risultati da record nell'anno fiscale 20-21, la cinese conquista il 159° posto globale

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 17/08/2021 alle 16:59

Lenovo conquista il 159° posto nella classifica annuale Global 500 di Fortune ed entra a far parte della top 20 (15° posto) delle aziende di tecnologia.

La cinese scala 65 posizioni segnando un record di tutti i tempi grazie ai risultati finanziari registrati quest’anno, che hanno visto il gruppo superare i 60 miliardi di dollari di fatturato, oltre 10 miliardi di dollari rispetto all'anno fiscale precedente con una crescita di tutte le business unit.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Fortune Global 500 è la classifica annuale delle 500 aziende più grandi al mondo misurata in base al fatturato totale. Insieme, le aziende di The Global 500 hanno generato 31,7 trilioni di dollari di fatturato e 1,6 trilioni di dollari di profitti nel 2020, con 69,7 milioni di dipendenti in tutto il mondo, distribuiti in 31 paesi.

lenovo-legion-5i-105387.jpg lenovo-legion-5i-105390.jpg

La nuova classifica di Lenovo riflette una strategia chiara, innovazione di prodotto, eccellenza operativa e un’impronta globale e locale dell'azienda nell'ultimo anno.

Questi risultati hanno rafforzato la resilienza e la capacità di raggiungere una crescita equilibrata, coerente e sostenibile mentre continua a diversificarsi e trasformarsi in linea con la sua strategia aziendale 3S (Smart IoT, Smart Infrastructure, Smart Solutions).

Con i costanti cambiamenti nel mercato, accelerati nell'ultimo anno, anche le prospettive dell'azienda per il resto del 2021 e per l'anno fiscale 2021/22 rimangono positive.

L'obiettivo di Lenovo continua a essere quello di costruire un business sostenibile a lungo termine per i suoi dipendenti, i clienti e le comunità in tutto il mondo in cui opera.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #6
    Steam: sono iniziati i saldi estivi, ecco le occasioni da non perdere
Articolo 1 di 3
Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Clusit: nel 2024 registrati 471 cyber attacchi alla sanità (13% del totale globale), già 131 nel primo trimestre 2025. Cresce l'hacktivism (33%).
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Il caso Hoya insegna: 2 milioni di documenti compromessi e 10 milioni di riscatto nonostante vari piani di disaster recovery
Immagine di No, il disaster recovery non basta più alla tua azienda
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione digitale e compliance
AR e VR migliorano formazione e sicurezza sul lavoro simulando rischi senza pericoli reali. Offrono vantaggi operativi ma richiedono attenzione a privacy e compliance normativa, in particolare con GDPR e AI Act.
Immagine di Realtà aumentata e realtà virtuale: tra trasformazione digitale e compliance
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.