Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata? Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività �...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Nuovi supporti al canale italiano di Fujitsu

Iniziative locali declinano il Partner Program del vendor in base alle esigenze del canale nostrano. Tra la consulenza di business del BYOR, Programma Celsius e formazione, Fujitsu punta al valore per il trade

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Loris Frezzato

a cura di Loris Frezzato

Pubblicato il 15/12/2014 alle 14:25 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:52

Attenzione e supporto ai partner con iniziative atte a identificare e perseguire opportunità di business.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

? il compito di ogni vendor che si proponga di appoggiarsi a una rete di terze parti per una copertura corretta del mercato, e che Fujitsu già da tempo assolve attraverso il collaudato Select Partner Program, un programma definito a livello globale che consente adattamenti in base alle caratteristiche delle varie country.

"Una modalità di affrontare e gestire il Programma che ci ha permesso, anche in Italia, di aggiornarne e rinnovarne i contenuti in base alle mutate esigenze del mercato - sostiene Massimo Federici, Channel Sales Business Development Manager di Fujitsu Italia -. Sulla parte inerente la segmentazione del canale siamo allineati al Programma della Corporate, con i Select Expert, che in Italia sono una sessantina di nomi, quindi 300 Select e i 1.500 con la qualifica di Partner".

Massimo Federici - Channel Sales Business Development Manager di Fujitsu Italia

"All'interno di queste classificazioni, abbiamo poi lanciato l'iniziativa BYOR, che sta per Bring Your Own Result, a disposizione di alcuni, selezionati, Select Expert, che non punta tanto all'aumento del fattuato in vendita di prodotti ma, piuttosto, a fornire una onsulenza personalizzata, anche in termini di organizzazione aziendale e di coaching, atta ad incrementare il business del partner stesso e ottimizzare la gestione della propria azienda. Fino a oggi, tutti i partner, una trentina circa, che hanno potuto usufruire di tale supporto, hanno beneficiato di un concreto aumento di fatturato, con punte di crescita che hanno superato il 100%".

Ora, con l'inizio del nuovo anno, prenderà il via la seconda fase del progetto BYOR, con ampliamento delle consulenze e la possibilità di accesso al secondo step per alcuni dei partner che hanno beneficiato del servizio quest'anno.

Altro fronte di supporto al canale riguarda, poi, la formazione, che il vendor eroga in maniera gratuita, che per il prossimo anno si prevede avrà un'evoluzione, con un incremento nella parte bassa del canale, ossia i Partner, delle date relative al training su System Architect, un software che permette la configurazione personalizzata e guidata di pc, server e storage per conto dei clienti, mentre i Select e i Select Expert avranno training integrati all'interno di eventi organizzati con i distributori, o formazione verticale e periodica su temi o soluzioni specifiche, utile all'accumulo di punteggi per l'ottenimento della certificazione. 

Altra declinazione locale del Programma globale, è il Celsius Club, già attivo al momento, focalizzato sulle workstation del vendor, che mira a dare una serie di vantaggi a quei partner che lavorano in ambito di grafica avanzata, oltre che Cad Cam, animazione 3D, studi fotografici o calcolo complesso. 

"Si tratta di iniziative cui Fujitsu contribuisce in maniera diretta sui partner, principalmente Select Expert e Select - continua Federici -. Con i distributori che sono invece coinvolti nel lavoro sul territorio, e che noi coadiuviamo nell'organizzazione di eventi propri, dove interveniamo sia nella presentazione delle nostre tecnologie sia, in senso più lato, affrontando temi a carattere didattico su ambiti tecnologici che stanno attirando l'attenzione del mercato". 

Iniziative per un canale che, tiene a ribadire Federici, conferma un alto livello di fidelizzazione, grazie anche all'ampia gamma di prodotti che vanno dai server ai portatili toccando gli ambiti del cloud, ma sempre specifici per l'ambiente professionale, dove l'intervento del partner rimane un elemento fondamentale per la proposizione al cliente.

E proprio sul fronte cloud, proprio per allontanare le ritrosie culturali degli utenti italiani, Fujitsu ha recentemente annunciato l'installazione di un data center locale, ovviamente collegato con gli altri dislocati a livello mondiale, proprio per potere garantire la necessaria flessibilità nella creazione di progetti cloud richiesti dal canale. 

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #2
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #3
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #4
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
  • #5
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #6
    Helldivers 2 trasforma le recensioni negative in DLC
Articolo 1 di 3
Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Il Primo Ministro svedese Kristersson chiede di sospendere le regole UE sull'AI, definendole "confuse" e prive di standard comuni condivisi.
Immagine di Mettere "in pausa" l'AI act per non perdere competitività è un'idea sensata?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.