Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI? L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?...
Immagine di Il ransomware è diventato un problema sistemico Il ransomware è diventato un problema sistemico...

Paysafe si registra come Virtual Asset Services Provider in Italia

L’OAM ha recentemente introdotto il registro in Italia come requisito per tutte le società che offrono servizi di cripto trading

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 02/09/2022 alle 09:09

Paysafe, piattaforma di pagamenti specializzati, annuncia di aver ottenuto la registrazione in Italia come Virtual Asset Services Provider (VASP) presso l’Organismo Agenti e Mediatori (OAM).

L’OAM ha recentemente introdotto il registro in Italia come requisito per tutte le società che offrono servizi di cripto trading, custodia o altro nel Paese, alla luce della rapida crescita del mercato degli asset virtuali.

Paysafe, che fornisce soluzioni per il trattamento delle carte, soluzioni eCash, open banking e soluzioni di pagamento integrate “wallet as a service”, supporta le principali piattaforme di asset virtuali e le borse di criptovalute in tutto il mondo, consentendo loro di offrire servizi di pagamento conformi ed efficaci ai propri clienti.

Inoltre, attraverso i portafogli digitali Skrill e NETELLER di Paysafe, disponibili a livello globale, i consumatori possono acquistare e vendere più di 40 criptovalute.

La recente registrazione VASP di Paysafe in Italia segue lo status di crypto asset company registrato dalla Financial Conduct Authority del Regno Unito; la società è stata tra le prime a ottenerlo alla fine del 2021.

blockchain-bitcoin-213536.jpg

Commentando il nuovo status, Chirag Patel, CEO, Digital Wallets di Paysafe, ha dichiarato: “Come parte del nostro impegno per fornire servizi sicuri, veloci e conformi a esercenti e consumatori, continuiamo a investire nelle nostre capacità normative".

"L’evoluzione dei quadri normativi è fondamentale per supportare i nostri clienti a livello globale, visto il livello di maturità degli asset virtuali e la crescita della loro adozione. Siamo orgogliosi del nostro nuovo status di VASP in Italia, che è da tempo un mercato importante per noi".

La piattaforma di pagamenti specializzata Paysafe e i suoi brand di global digital wallet Skrill e NETELLER consentono agli utenti di acquistare e vendere criptovalute, sempre e ovunque.

I clienti possono utilizzare oltre 100 metodi di pagamento per depositare su Skrill e NETELLER e convertire oltre 40 valute fiat in una vasta gamma di criptovalute.

Paysafe, che vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore dei pagamenti online, offre anche una soluzione di finanza incorporata "wallets-as-a-service" che fornisce una serie di soluzioni di pagamento alle imprese di scambio di criptovalute, supportandole nell'offerta di servizi di pagamento internazionali conformi ai loro clienti.

Paysafe fornisce anche servizi di elaborazione delle carte e soluzioni di eCash a un'ampia gamma di società e scambi di criptovalute in tutto il mondo.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Dite addio all'hack più famoso per attivare Windows 11
  • #2
    Un supercomputer rivela la vera forma dei nuclei atomici
  • #3
    Scoperto un pianeta candidato perfetto per la vita
  • #4
    DJI Neo 2: il selfie drone tascabile diventa quasi perfetto | Test & Recensione
  • #5
    Windows: 10 cose che il 99% delle persone non conosce
  • #6
    Gli affari sulle CPU ci sono già! AMD conviene ora più che mai
Articolo 1 di 3
Il ransomware è diventato un problema sistemico
Un report 2025 rivela: il 57% delle aziende ha subito un attacco ransomware nel 2024, spesso a causa di difese frammentate e falle nell'email.
Immagine di Il ransomware è diventato un problema sistemico
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
L'élite dell'AI (LeCun, Hinton, Huang e altri 3) al Queen Elizabeth Prize ha discusso della "bolla": è schiuma sull'onda, non crollo. Servono nuove idee, non solo più dati, per l'intelligenza spaziale e l'AGI.
Immagine di L'IA è una bolla che non scoppia? E quando arriva l'AGI?
5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
Dipendenti italiani tra retribuzioni ferme e welfare poco personalizzato: quasi l'80% ritiene inadeguato il proprio stipendio, mentre cresce l'interesse per l'IA.
Immagine di Stipendi fermi? Il 78% dei lavoratori italiani è infatti insoddisfatto
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.