Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli i...
Immagine di Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere...

Più semplice il distanziamento sociale con la tecnologia Ulisse

Finix Technology Solutions annuncia l’ingresso della tecnologia Ulisse all’interno del proprio hub di innovazione, per supportare le aziende nella Fase 2

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 19/05/2020 alle 15:51

Ulisse è una piattaforma hardware-software che si propone di supportare le aziende che hanno esigenze di controllo accessi, analizzando i dati relativi al comportamento dei visitatori, tramite un mix di informazioni derivanti dall'IoT e date in pasto all'IA. Sviluppata dalla startup italiana Lanp, ora Ulisse è parte dell'hub di innovazione di Finix.

Nell’attuale emergenza sanitaria – in cui banche, negozi, uffici e servizi ad alta affluenza si trovano a dover affrontare sfide significative – gli ingressi sicuri e contingentati sono diventati un’esigenza per integrare ripresa del business e salute pubblica. A questo si aggiunge una complessità in più per il comparto retail, che deve integrare tecnologie legacy con lo sviluppo di nuove soluzioni di trasformazione digitale.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Per venire incontro a questo scenario, Finix ha attivato la cooperazione con la startup Lanp e ha deciso di distribuire sul mercato la soluzione Ulisse, che poggia su un sistema di analisi dei flussi di persone negli spazi fisici basato su di un modello IT-free e brevettato.

Ulisse sfrutta una tecnologia di sensori IoT a bassa complessità e algoritmi avanzati di Intelligenza Artificiale, mediante i quali è possibile ottenere facilmente tutta una serie di dati delle attività dei clienti. I sensori sono in grado di rilevare i flussi di persone tanto all’interno quanto all’esterno di uno spazio fisico e di identificare eventi di affollamento.

finix-ulisse-94395.jpg

Il proiettore, integrato nella scocca principale di Ulisse, abilita un sistema di comunicazione dinamica in tempo reale, che guida il visitatore a un comportamento adeguato, attraverso mappature di luce, nell’ottica di favorire il distanziamento e contingentare gli accessi nel caso in cui ci sia un numero eccessivo di persone.

La termocamera implementa inoltre un sistema di screening, per rilevare la temperatura sui flussi di visitatori con un margine di errore di 0,5 gradi Celsius. Sistemi di rilevazione avanzata della temperatura a distanza – conformi alle leggi sulla privacy – puntano a controllare eventi critici sul territorio per prevenire il diffondersi di epidemie.

La soluzione è completamente indipendente dall'infrastruttura IT dei negozi per una facilità di implementazione, funzionando solo con una linea elettrica e una connessione. Una volta ottenute, le informazioni elaborate vengono mostrate su una dashboard, eventualmente integrata con le informazioni di applicativi terzi.

«Ripensare i modi di fruizione degli spazi è una priorità, soprattutto in vista della ripartenza dopo l’emergenza sanitaria ancora in corso» ha commentato Danilo Rivalta, CEO di Finix Technology Solutions. «L'analisi dei comportamenti all’interno degli spazi, anche commerciali, sarà fondamentale per fare training ad-hoc allo staff in-store, che dovrà supportare la comunicazione digitale in modo proattivo e agevolare il ritorno alla normalità».

«La promessa di Ulisse è quella di cambiare la scalabilità e la velocità di implementazione della visual analytics non solo nel retail ma anche nella industry 4.0 smart-cities, smart-home» ha invece commentato Laura Garza, founder di Lanp.

«I nostri sensori hanno oltre 20 modelli di deep learning ottimizzati per funzionare sull’edge con risorse computazionali molto limitate. In questo modo crediamo di poter offrire l’opportunità di partecipare a questa nuova era di innovazione basata sull’IA con budget e tempi ridotti».

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    Fusa la prima rete quantistica a 18 nodi: svolta dalla Cina
Articolo 1 di 5
Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere
No, non è quello che pensi e, soprattutto è un vettore, non una variabile booleana
Immagine di Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere
12
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
La Cina impone agli influencer che trattano temi sensibili (salute, diritto, finanza, educazione) la competenza certificata e la trasparenza sui contenuti AI, esercitando un controllo politico.
Immagine di Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
18
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
QNAP lancia il NAS ZFS TS-h2477AXU-RP: 24 bay e PCIe Gen 5
QNAP ha presentato il TS-h2477AXU-RP, un NAS enterprise ZFS a 24 bay con CPU AMD Ryzen 7000 e slot M.2 PCIe Gen 5.
Immagine di QNAP lancia il NAS ZFS TS-h2477AXU-RP: 24 bay e PCIe Gen 5
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
C'è un forte segnale alle big tech nel team del nuovo sindaco di New York City
Lina Khan, ex capo della Federal Trade Commission, guiderà la transizione economica di Mamdani a New York, sfidando Wall Street e Big Tech con politiche antitrust e tasse sui redditi oltre 1 milione di dollari
Immagine di C'è un forte segnale alle big tech nel team del nuovo sindaco di New York City
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
L'IA aziendale può andare oltre il RAG?
Analisi di dati strutturati insieme ai strutturati per superare i limiti dei sistemi tradizionali su interrogazioni aggregate di grandi volumi.
Immagine di L'IA aziendale può andare oltre il RAG?
2
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.