Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'I...
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'...

Samsung Developer Conference 2019, queste le novità principali

L'azienda coreana presenta agli sviluppatori nuovi modi per scalare i servizi su miliardi di dispositivi attraverso il proprio ecosistema esteso e connesso

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonino Caffo

a cura di Antonino Caffo

Editor

Pubblicato il 04/11/2019 alle 12:58

La Samsung Developer Conference riunisce ogni anno migliaia di sviluppatori e creatori, per gettare uno sguardo a ciò che sarà possibile nel futuro della mobilità, e non solo. La conferenza, della durata di due giorni, è sempre un buon momento per scoprire annunci interessanti, in cui Samsung illustra i più recenti progressi tecnologici.

In calce all'edizione 2019, la compagnia ha condiviso la propria vision per la prossima era del “Mobile and Connected Living”, ispirando sviluppatori, leader aziendali e consumatori a sperimentare esperienze innovative con i dispositivi che utilizzano ogni giorno. Questi gli annunci principali.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Per aiutare le persone a scoprire come utilizzare Bixby e eseguire le attività in modo più semplice e rapido, all’inizio di quest’anno Samsung ha lanciato Bixby Marketplace, creando una risorsa che permette di presentare le proprie “capsule” Bixby a milioni di utenti. Negli ultimi sei mesi, le dimensioni della community di sviluppatori Bixby sono raddoppiate. Inoltre, a partire dal 2020, Bixby Marketplace si espanderà gradualmente, consentendo agli sviluppatori di offrire i propri servizi su più dispositivi Samsung.

Per rendere più facile per gli sviluppatori creare nuove esperienze basate sulla piattaforma di intelligenza artificiale dell’azienda e garantire ai consumatori un’esperienza più intuitiva, nel corso della SDC19 Samsung ha annunciato le avanzate funzionalità disponibili in Bixby Developer Studio.

Tra queste i nuovi modelli Bixby che rendono molto semplice per gli sviluppatori creare capsule utilizzando moduli preesistenti, in modo da evitare di dover iniziare da zero. Le visualizzazioni Bixby consentono agli sviluppatori di creare capsule con un design uniforme non solo per gli smartphone: anche per televisori, tablet, smartwatch e frigoriferi.

Gli sviluppatori ora possono registrare le proprie capsule nelle categorie in linguaggio naturale. Quando gli utenti chiedono aiuto a Bixby in relazione a una categoria (ad esempio, radio, notizie o navigazione), l'IA suggerisce una capsula che può aiutarli a ottenere ciò di cui hanno bisogno in modo più facile e veloce, anche senza specificare il nome esatto della capsula.

samsung-developer-conference-2019-59656.jpg

Per aiutare gli sviluppatori a sfruttare e integrare i dispositivi esistenti con la piattaforma SmartThings, Samsung ha annunciato la nuova API Rules per le Smart Home; automatizzate per riflettere le routine quotidiane individuali su un’ampia gamma di dispositivi SmartThings.

Samsung prevede di lanciare il programma SmartThings Device SDK Beta all’inizio del 2020 per consentire a un maggior numero di produttori di terze parti di creare dispositivi compatibili con SmartThings.

La personalizzazione software mobile casalinga, One UI 2, include ora nuove funzionalità che semplificano l’interfaccia utente, consentendo agli utenti di interagire facilmente in modo naturale e migliorando al tempo stesso la leggibilità.

Inoltre, per rendere coerenti sia l’esperienza utente che quella di sviluppo su tutti i dispositivi, Samsung sta ampliando l’utilizzo di One UI 2 oltre gli smartphone, espandendolo a tablet, dispositivi indossabili e nuovi fattori di forma, tra cui i pieghevoli.

Come promesso alla SDC lo scorso anno, Samsung continuerà a sperimentare una serie di nuovi fattori di forma nella categoria dei dispositivi pieghevoli. Alla SDC19, Samsung ha invitato sviluppatori e utenti a unirsi all’esplorazione di nuovi casi di utilizzo, ad esempio i foldable a conchiglia.

Samsung sta anche investendo nelle tecnologie 8K. Con AI ScaleNet, ha reso possibile lo streaming di video 8K di alta qualità su reti con capacità di larghezza di banda inferiore. Ci sono anche nuove esperienze nei quasi 100 milioni di Smart TV basate su Tizen. Wits carica automaticamente una modifica del codice nella TV, consentendo agli sviluppatori di visualizzare l’aggiornamento in modo praticamente immediato e riducendo significativamente i tempi di sviluppo.

EasyST semplifica il test della riproduzione dei contenuti, evitando agli sviluppatori di creare una propria app di test per verificare che il contenuto venga eseguito come previsto. TIFA (Tizen Identifier for Advertising) offre ai consumatori la possibilità di limitare il tracciamento degli annunci o ritirare il consenso per la pubblicità mirata.

Infine Secure Development Lifecycle offre revisioni sistematiche in ogni fase del processo di sviluppo, supply chain e produzione. Per garantire la massima tranquillità per sviluppatori e utenti, Samsung offre Knox SDK, che consente ai partner e agli sviluppatori di app di integrare avanzate soluzioni di sicurezza nei propri servizi e applicazioni.

Samsung ha inoltre collaborato con il BSI (l’agenzia governativa tedesca responsabile per la sicurezza informatica) e partner del settore allo sviluppo di un eID abilitato ai dispositivi mobili per i servizi digitali, in modo da supportare i clienti e le pubbliche amministrazioni attraverso una solida base per servizi di identità attendibili.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Microsoft elimina la storica schermata blu, ecco cosa la sostituirà
  • #3
    Questo notebook ha una RTX 4070 e costa meno di 1000€ (se sei MW Club)
  • #4
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #5
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #6
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
Articolo 1 di 3
7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Firebase Studio, AI Overviews, Stitch e altri prodotti sono destinati a cambiare il futuro lavorativo dei professionisti.
Immagine di 7 lavori tech che potrebbero sparire presto, per colpa dell'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 3
I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
Le comunità indigene dell'Alberta contestano le restrizioni sui data center: il limite di 1.200 megawatt minaccia investimenti miliardari e opportunità economiche.
Immagine di I limiti dei data center stanno bloccando lo sviluppo dell'IA
1
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 3
Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Clusit: nel 2024 registrati 471 cyber attacchi alla sanità (13% del totale globale), già 131 nel primo trimestre 2025. Cresce l'hacktivism (33%).
Immagine di Sanità sotto attacco: cyber crimini in aumento nel 2025
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.