Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli i...
Immagine di Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere...

IoT: una opportunità per l’azienda e il Cio

Arienti (AD Sap): "La digitalizzazione non è più una moda ma una necessità". Poggi (Cio di Acea): "Con Sap stiamo implementando un nuovo modello di business"

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giancarlo Lanzetti

a cura di Giancarlo Lanzetti

Pubblicato il 17/11/2015 alle 16:46
  • Sap affronta il cambiamento con il motto "Run Simple"
  • Acea si affida a Sap
  • IoT: una opportunità per l’azienda e il Cio

IoT: una opportunità per l'azienda e il Cio

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

La conferenza è stata anche l'occasione per Fabio Rizzotto, Senior Research and Consulting Director Idc Italia, che ha presentato i risultati di una ricerca realizzata per conto di Sap presso 200 grandi aziende internazionali (una quarantina quelle italiane) sull'impatto dell'Internet of Things.

"La ricerca - ha spiegato - ha confermato l'interesse a cavalcare il digitale, con modelli il più delle volte personalizzati in quanto non esiste una ricetta unica. Il fenomeno interessa anche le grandi aziende italiane: nell'ultimo anno il 70% di loro ha in qualche modo rivisto gli assetti organizzativi nell'ottica del digitale ma il più resta ovviamente da fare".

sap forum

Un uso veramente utile dei dati raccolti ed elaborati utilizzando il metodo dell'Internet of Things inizia solo adesso. Il suo livello di adozione tra le organizzazioni europee è tuttora molto basso, tranne che in pochissimi casi. Si parla a questo riguardo di 3a Piattaforma per indicare l'era dominata da coud, mobile, big data e social network. Qui le imprese europee sono in ritardo rispetto a quelle americane perché la maggior parte tende ad avere un approccio "wait and see" verso la implementazione delle nuove tecnologie. Un atteggiamento, sottolinea la ricerca, da modificare quanto prima in quanto dette tecnologie saranno quelle che definiranno il nuovo standard del vantaggio competitivo. Proprio per questa ragione esse devono assumere i rischi appropriati e avviare la loro implementazione.

In questo scenario, sottolinea Idc, una delle tecnologie chiave da considerare per la costruzione di una visione organizzativa di lungo termine in ottica di digital transformation  è proprio quella dell'IoT per le sue molteplici e rilevanti implicazioni sulla operatività aziendale. Come prima detto non esiste una ricetta per tutte le situazioni. Occorrono degli approcci per mercati verticalizzati. La ricerca ne considera quattro: automotive, meccanica e componentistica, trasporti ed energia.

Ma come l'IoT può generare benefici? La ricerca indica come esempio il caso della Predictive Maintenance che in molti casi, puntualizza, rappresenta il Santo Graal di come sia possibile trasformare modelli di business e interi comparti industriali. Per i benefici ricavabili internamente (maggiore efficienza, migliore operatività, quindi minori costi e fermi produzione) e esternamente (miglioramenti delle customer satisfaction, cella loyalty del cliente e dell'immagine).

Infine un aspetto non trascurabile della rilevanza della IoT interessa il Cio: questa tecnologia rappresenta una formidabile arma nelle sue mani per assumere la ownership della business transformation. Le altre funzioni aziendali potenzialmente interessate a partecipare al gioco come il product development e la ricerca, riconosce Idc, sono tuttora molto indietro.

Leggi altri articoli
  • Sap affronta il cambiamento con il motto "Run Simple"
  • Acea si affida a Sap
  • IoT: una opportunità per l’azienda e il Cio

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Tornano le ricariche gratis per chi compra Tesla
  • #2
    Luminosità e contrasto: la "terza via" per un televisore ideale
  • #3
    Huawei lancia nuovi PC con CPU e OS cinesi proprietari
  • #4
    Scoperto il trucco mentale per recuperare i ricordi
  • #5
    ASUS ROG NUC 2025, potenza desktop in formato mini | Test & Recensione
  • #6
    In calo da ottobre, ora questo SSD a 35€ è più interessante che mai
Articolo 1 di 5
Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere
No, non è quello che pensi e, soprattutto è un vettore, non una variabile booleana
Immagine di Perché l'AGI potrebbe essere impossibile da raggiungere
12
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
La Cina impone agli influencer che trattano temi sensibili (salute, diritto, finanza, educazione) la competenza certificata e la trasparenza sui contenuti AI, esercitando un controllo politico.
Immagine di Non puoi parlare se non sei competente, la Cina blocca gli influencer
18
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
QNAP lancia il NAS ZFS TS-h2477AXU-RP: 24 bay e PCIe Gen 5
QNAP ha presentato il TS-h2477AXU-RP, un NAS enterprise ZFS a 24 bay con CPU AMD Ryzen 7000 e slot M.2 PCIe Gen 5.
Immagine di QNAP lancia il NAS ZFS TS-h2477AXU-RP: 24 bay e PCIe Gen 5
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
C'è un forte segnale alle big tech nel team del nuovo sindaco di New York City
Lina Khan, ex capo della Federal Trade Commission, guiderà la transizione economica di Mamdani a New York, sfidando Wall Street e Big Tech con politiche antitrust e tasse sui redditi oltre 1 milione di dollari
Immagine di C'è un forte segnale alle big tech nel team del nuovo sindaco di New York City
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
L'IA aziendale può andare oltre il RAG?
Analisi di dati strutturati insieme ai strutturati per superare i limiti dei sistemi tradizionali su interrogazioni aggregate di grandi volumi.
Immagine di L'IA aziendale può andare oltre il RAG?
2
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.