Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Acea si affida a Sap
Business
Immagine di La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC...
Immagine di 5G: cosa è andato storto con la grande promessa? 5G: cosa è andato storto con la grande promessa?...

Acea si affida a Sap

Arienti (AD Sap): "La digitalizzazione non è più una moda ma una necessità". Poggi (Cio di Acea): "Con Sap stiamo implementando un nuovo modello di business"

Avatar di Giancarlo Lanzetti

a cura di Giancarlo Lanzetti

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 17/11/2015 alle 16:46
  • Sap affronta il cambiamento con il motto "Run Simple"
  • Acea si affida a Sap
  • IoT: una opportunità per l’azienda e il Cio
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Acea si affida a Sap

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

Uno dei grandi clienti di Sap in Italia è Acea, la utility romana che come gruppo complessivamente conta circa 9 milioni di clienti tra elettricità, gas e acqua. Questa società ha deciso nel 2014 di darsi una strategia totalmente digital permeante tutta la gestione. "Si - ha dichiarato Marco Poggi, Cio di Acea in occasione dell'incontro con la stampa - stiamo implementando un piano indubbiamente ambizioso avvalendosi della collaborazione di Sap, nostro partner storico per quanta riguarda le tecnologie informatiche, oggi digitali. Abbiamo fato delle scelte strategiche e oggi ci riteniamo soddisfatti del cammino intrapreso, cammino di trasformazione radicale che contiamo di completare nel giro di due anni. Un progetto completo e complesso che si ispira alla logica del Win Win, ossia di accontentare o far vincere allo stesso tempo i clienti e gli altri stakeholder, dipendenti in primo luogo ma anche gli azionisti sotto forma della retribuzione del capitale investito. Un investimento che ci permetterà di essere più produttivi e servire meglio il grande bacino di utenti, senza peraltro licenziare nessuno. Ricollocheremo il personale reso libero dall'impiego di tecnologie su processi oggi esternalizzati o lasciati in secondo piano".

Il pilastro attorno a cui ruota tutto il progetto sono i sistemi Hana, per i quali Acea sta allestendo un'infrastruttura tra le più grandi in Europa, puntando su tre paradigmi: connettività, mobilità e real time. Per questi motivi ha deciso di convertirsi totalmente verso i sistemi Sap, non più solo quindi gli Erp ma anche i sistemi deputati al Crm, al billing e al supporto di altre funzionalità gestionali. Inoltre la utility romana ha anche in programmazione interventi sulla telelettura (energia, gas e grandi utenti distribuzione acqua) per rendere ancora più incisiva questa operation, in un'ottica in questo caso di Internet of Things di tipo avanzato.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

5G: cosa è andato storto con la grande promessa?
1

Business

5G: cosa è andato storto con la grande promessa?

Di Antonino Caffo
La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC
1

Business

La "morte" di Windows 10 non sta aiutando a vendere più PC

Di Valerio Porcu
Dove sono i soldi in Italia? IA, quantum e cybersecurity

Business

Dove sono i soldi in Italia? IA, quantum e cybersecurity

Di Valerio Porcu
5G SA, qualcosa si muove, 90 operatori sono in modalità "soft launch"
1

Business

5G SA, qualcosa si muove, 90 operatori sono in modalità "soft launch"

Di Antonino Caffo
Una startup deep-tech italiana riparte da dove Google ed Apple hanno fallito

Sponsorizzato

Una startup deep-tech italiana riparte da dove Google ed Apple hanno fallito

Di Valerio Porcu
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.