Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una s...
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’...

Stonesoft: IT Security per abilitare il business

TAVOLA ROTONDA - Il canale si svincola dalla vendita del solo prodotto per approcciare i clienti con soluzioni in linea con il business delle aziende. Perché solo così si riesce a trasferisce la cultura della sicurezza. Un tema che sta cuore a Stonesoft e ai suoi partner

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Loris Frezzato

a cura di Loris Frezzato

Pubblicato il 26/11/2013 alle 17:37 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:48

Il mercato della sicurezza rimane uno tra i pochi a continuare a reggere in un periodo di disimpegno crescente degli investimenti. Complice il rapido evolversi dell'aggressività negli attacchi, con i criminali informatici che affinano le proprie armi e mirano non più al danno eclatante ma al vero e proprio guadagno in denaro.

Vari gli aspetti della sicurezza, che ormai comprendono tutte le tecnologie che hanno un collegamento con l'esterno. Tra queste, la rete rimane uno degli elementi sui quali è necessario dare una priorità di protezione, essendo veicolo di un crescente numero di informazioni e ormai indispensabile per le attività quotidiane delle aziende clienti.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

VIDEO: Parte I – La situazione del mercato della security tra le aziende italiane

Della situazione del mercato in generale, della sicurezza ICT in particolare, e delle difficoltà o opportunità che guidano il business dei partner di canale, si è voluta confrontare Stonesoft, azienda specializzata in sicurezza per le reti, da poco entrata a far parte del perimetro di McAfee, con alcuni tra i propri partner, di diversa connotazione e focalizzati su differenti target di utenza, tra cui HWG, Nanosoft, Sinthera, Maticmind, Selex ES e Sirti, nel corso di una tavola rotonda organizzata dalla rivista Partners. 

VIDEO: Parte II – La flessibilità dell'offerta per incontrare diverse esigenze

Quello di Stonesoft è un punto di osservazione del mercato della sicurezza molto focalizzato sull'aspetto business, ambito a cui fin dagli inizi, risalenti al 1990, si rivolge insieme alla propria rete di partner "da sempre ci rivolgiamo a un target enterprise, con soluzioni per la sicurezza che non si limitavano ai singoli dispositivi che andavamo a vendere - commenta Emilio Turani, country manager di Stonesoft Italia -".

"Un approccio che deriva dalla considerazione del fatto che, purtroppo, ancora in molti casi, la sicurezza IT viene percepita come un costo dalle aziende, e per poterci svincolare da un simile concetto abbiamo pensato a proporre un'architettura che comprendesse un contesto più generalizzato riepetto alla singola macchina proposta, puntando su concetti più ampi, in modo da trasformare la sicurezza da costo a fattore abilitante per il business delle aziende".

VIDEO: Parte III – Il canale e il grado di cultura della sicurezza

Che poi è traducibile in "risolvere le esigenze dei clienti", cercando, inoltre, di integrare le proprie proposte con le strutture già esistenti presso il cliente "un approccio che poi si risolve in diverse declinazioni, quali business continuity, di governance e interoperabilità con terze parti, nella logica di garantire una certa riduzione del Total Cost of Ownership e del Total Cost of Administration".

"Aspetti su cui le aziende sono particolarmente sensibili, e sui quali ci basiamo per la nostra offerta, cercando di svincolarci agli occhi del cliente dalla visione usuale della security. Una visione che perfettamente si colloca nella strategia di gruppo che si è venuta a creare con l'acquisizione da parte di McAfee, che tende proprio a valorizzare questo aspetto".

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 4
Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Dal supporto ai pazienti all'accuratezza delle diagnosi, Il mercato globale in telemedicina raggiungerà 192 miliardi di euro entro il 2033
Immagine di Addio uomo, l'assistente del dottore è oramai l'IA
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Le PMI italiane faticano a digitalizzarsi per carenza di budget e personale ICT. I Managed Service Provider (MSP) offrono la soluzione, gestendo IT, sicurezza e compliance con un canone mensile. Questo modello riduce i costi e garantisce continuità, accelerando la trasformazione digitale.
Immagine di Come fa una PMI a digitalizzarsi e restare competitiva? C’è l’arma segreta
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Pure Storage presenta Enterprise Data Cloud con gestione unificata dati on-premise e cloud. NVMe a 300 TB, IA predittiva, sicurezza integrata e automazione policy.
Immagine di Cloud e on-premise insieme? Non solo si può, è anche una scelta vincente
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
Marc Benioff di Salesforce rivela che l'IA svolge fino alla metà del lavoro aziendale, dall'ingegneria software al servizio clienti, raggiungendo il 93% di precisione.
Immagine di In questa azienda l'IA fa già il 50% del lavoro
1
Leggi questo articolo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.