Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Una soluzione integrata NOC-SOC automatizza la sicurezza
Business
Immagine di Codice difettoso manda in tilt app da 350mila utenti Codice difettoso manda in tilt app da 350mila utenti...
Immagine di Europa si piega agli USA sulla politica tech Europa si piega agli USA sulla politica tech...

Una soluzione integrata NOC-SOC automatizza la sicurezza

Avatar di Giuseppe Saccardi

a cura di Giuseppe Saccardi

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 18/04/2018 alle 10:40
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Fortinet ha annunciato la disponibilità di una soluzione NOC-SOC appositamente pensata per il settore che collega workflow, analisi e risposte automatizzate attraverso processi operativi e di sicurezza.

Ti potrebbe interessare anche

youtube play
Guarda su youtube logo

In pratica, Basandosi sull'architettura Fortinet Security Fabric, l'azienda ha combinato le funzionalità di FortiManager 6.0, FortiAnalyzer 6.0 e FortiSIEM 5.0 in modo che ne derivasse un'unica soluzione di gestione e analisi NOC-SOC.

L'approccio alla gestione NOC-SOC consente, ha osservato, una maggiore visibilità delle operazioni di sicurezza con una nuova visualizzazione grafica della topologia del Security Fabric ed estensioni in ambienti cloud sia privati che pubblici, con object policy dinamici.

In particolare, la nuova funzionalità Security Rating combina le analisi di FortiGate, FortiAnalyzer e FortiManager con i servizi di threat intelligence di FortiGuard al fine di fornire una valutazione quantificabile della sicurezza.

La valutazione include regole di audit ampliate, valutazione del rischio e benchmark del settore con auditing personalizzato basato su ambienti di rete.

Le funzionalità di tracking IR (Incident Response) consentono agli utenti di automatizzare le risposte attraverso silos basati su trigger predefiniti (eventi di sistema, avvisi di minacce, stato degli utenti e dei dispositivi) o tramite integrazione diretta di ServiceNow IT Service Management (ITSM).

"I team di sicurezza e IT sono messi alla prova da risorse limitate, mentre i carichi di lavoro e le minacce informatiche continuano ad aumentare in termini di portata e complessità. Il settore si trova ad affrontare una carenza di talenti informatici mentre aumenta la pressione per mantenere l'efficienza operativa. Una sicurezza efficace è fondamentale per il business digitale, per questo è necessario un nuovo approccio che porti visibilità e controllo nel NOC con l'automazione del workflow e delle risposte nel SOC. Fortinet sta introducendo una soluzione NOC-SOC personalizzata che colma il gap tra i vari comparti IT per ottenere una risposta di sicurezza efficace e automatizzata." ha commentato John Maddison, senior vice president of Products and Solutions di Fortinet.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Ti potrebbe interessare anche

Europa si piega agli USA sulla politica tech

Business

Europa si piega agli USA sulla politica tech

Di Valerio Porcu
Codice difettoso manda in tilt app da 350mila utenti

Business

Codice difettoso manda in tilt app da 350mila utenti

Di Valerio Porcu
Cloud, prezzi in aumento 5-10% entro il 2026
1

Business

Cloud, prezzi in aumento 5-10% entro il 2026

Di Valerio Porcu
5G, cavi e quantum: l'UE investe 389 milioni di euro

Business

5G, cavi e quantum: l'UE investe 389 milioni di euro

Di Antonino Caffo
L'IA riduce la nostra capacità di autovalutazione?
1

Business

L'IA riduce la nostra capacità di autovalutazione?

Di Antonino Caffo
Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.