logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • 5G
  • Sicurezza informatica
  • Intelligenza artificiale
  • Startup
  • Trasformazione Digitale
  • Big Data
  • Cloud Computing
  • Codici sconto
Scenario

VMware pubblica il report ESG 2021

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Scenario

VMware pubblica il report ESG 2021

di Antonino Caffo venerdì 4 Marzo 2022 16:24
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • VMware
  • Cloud
  • sostenibilità
  • Scenario
  • VMware

VMware ha pubblicato il rapporto ESG (Environmental, Social and Governance) 2021, che evidenzia la performance in ambito ESG dell’azienda nell’anno fiscale 2021 e la sua Agenda 2030, un impegno decennale per promuovere un mondo più sostenibile, equo e sicuro.

Il report riflette l’approccio ESG di VMware che coinvolge non solo le operations interne e la supply chain, ma anche la capacità di sostenere i clienti nel raggiungimento dei loro obiettivi ESG attraverso le soluzioni tecnologiche interne.

I punti salienti del report includono la riduzione delle emissioni di gas serra (GHG) del 19%, il mantenimento dell’impegno a utilizzare energia rinnovabile al 100% e il supporto a 14.122 organizzazioni non profit a livello globale.

Ma anche il coinvolgimento di 26.251 dipendenti in attività di beneficenza, la definizione di una nuova struttura di governance per una supervisione efficace e una maggiore responsabilità in ambito ESG e l’attivazione del VMware Responsible Sourcing Program dedicato ai fornitori.

“VMware è impegnata a realizzare risultati concreti in ambito ESG attraverso la decarbonizzazione delle infrastrutture digitali, la promozione dell’equità grazie alla tecnologia della forza lavoro distribuita, e una maggiore sicurezza e privacy per costruire la fiducia con i nostri clienti e i loro stakeholder”, ha dichiarato Joe Baguley, CTO, EMEA di VMware.

“Stiamo iniziando a vedere i risultati, ma riconosciamo che è necessaria una maggiore collaborazione con tutti i nostri stakeholder per abilitare l’innovazione digitale che può davvero cambiare il nostro mondo in meglio”.

Raffaele Gigantino, Country Manager di VMware Italia
Facce Aziendali

VMware evidenzia in modo trasparente i progressi verso i suoi obiettivi 2030 come parte del successo dei clienti.

Il rapporto ESG mostra come clienti come WVV, Fujitsu, Moderna e Zoom hanno utilizzato le soluzioni VMware per evitare le emissioni di carbonio e aiutare a potenziare la loro forza lavoro distribuita, dando priorità a salute e sicurezza dei dipendenti.

Il documento testimonia inoltre l’impegno di VMware per la trasparenza e l’assunzione di responsabilità, così come l’utilizzo dei dati per migliorare il suo processo decisionale e la capacità di innovazione.

Dal 2015, VMware evidenzia annualmente i propri risultati ESG in un report – precedentemente noto come Global Impact Report.

“Con il volume crescente di dati generato ogni giorno, sostenuto e reso possibile dalla continua espansione del cloud, è ancora più importante impegnarsi per decarbonizzare l’infrastruttura digitale che sta alla base di gran parte del mondo di oggi,” ha commentato Raffaele Gigantino, Country Manager VMware Italia.

“In VMware abbiamo pubblicato la nostra Agenda 2030, un impegno a raggiungere 30 obiettivi entro il 2030 per creare un mondo più equo, sostenibile e resiliente“.

“Uno degli asset della nostra Agenda 2030 è la “sostenibilità intrinseca”: rendere la sostenibilità intrinseca in tutti i prodotti che realizziamo, in tutte le nostre interazioni e in tutti i progetti dei clienti su cui lavoriamo. Questo processo ha inizio con la decarbonizzazione dell’infrastruttura“.

VMware allinea i suoi dati anche ai principali framework ESG, tra cui la Global Reporting Initiative (GRI), il Sustainable Accounting Standards Board (SASB), la Task Force on Climate-Related Financial Disclosures (TCFD), e i principi del Global Compact delle Nazioni Unite (UNGC), con i risultati 2030 dei Sustainable Development Goals delle Nazioni Unite (UNSDGs).

di Antonino Caffo
venerdì 4 Marzo 2022 16:24
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Cloud
  • Ambiente
  • VMware
  • Scenario
  • VMware

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Prime Day prodotti da guardare
Festa delle Offerte Prime, quando si terrà e come prepararsi
La Festa delle Offerte Prime è un'iniziativa annunciata da Amazon e si terrà il 10 e 11 ottobre. Scopriamo cos'è…
3 di Dario De Vita - 1 giorno fa
  • acquisti online
  • Amazon Prime Day 2023
  • Festa delle offerte Prime
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Prime Day
  • prime day offerte
  • shopping online
3
Offerta
Cuffie da gaming Tronsmart
Coupon Amazon: i migliori della settimana
In questo articolo abbiamo raccolto i migliori coupon Amazon della settimana, cosicché possiate fare i vostri acquisti al miglior prezzo…
2 di Lucia Lasorsa - 2 giorni fa
  • Amazon Coupons
  • codici sconti
  • Coupon
  • coupon sconto
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Tech
2
  • 37
Offerta