image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Black Friday

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO Harry Potter: prime foto dal set HBO...

Apre la GameS WiS a Lucca: la scuola per diventare esperti di gioco

Apre la GameS WiS a Lucca.. Un workshop residenziale dedicato alla creazione di una coorte di esperti di gioco, non solo dal punto di vista produttivo ma anche da quello scientifico

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Alan Mattiassi

a cura di Alan Mattiassi

Pubblicato il 05/11/2019 alle 17:20 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:59

È stata ufficialmente aperta a Lucca la GameS WiS (acronimo di Game Science Winter School), iniziativa prima nel suo genere. La Scuola IMT Alti Studi di Lucca, università a statuto speciale specializzata in scuole di dottorato multidisciplinari, ospita questo workshop residenziale dedicato alla creazione di una coorte di esperti di gioco, non solo dal punto di vista produttivo ma anche da quello scientifico. L’iniziativa è presentata dal Game.Sci Re.Center (acronimo di Game Science Research Center), centro di ricerca interdipartimentale frutto dello sforzo congiunto di due prominenti istituzioni presenti sul territorio lucchese, IMT stessa e LuccaCrea, a rappresentare sia l’eccellenza accademica che l’eccellenza festivaliera.

games-wis-60741.jpg

Non è un caso che l’inizio ufficiale della GameS WiS, il 2 novembre, abbia coinciso con il penultimo giorno della manifestazione Lucca Comics&Games: questo, infatti, è il miglior contenitore per dare accoglienza ai partecipanti che provengono da background anche molto differenti. Per conoscere quante più sfaccettature possibile del mondo del gioco, sicuramente, Lucca C&G non manca di offrire tutte le opportunità.

Ieri, alle 18:00, l’apertura della GameS WiS per un breve briefing del vicedirettore di IMT e direttore del Game.Sci Re.Center prof. Ennio Bilancini ai partecipanti: un’ora e venti minuti di spiegazione dell’entusiasmante programma e delle regole del gioco. I partecipanti, suddivisi in gruppi, seguiranno 4 ore di lezioni teoriche ogni mattina tenute da professionisti di game design e ricercatori di alto profilo, mentre nel pomeriggio dovranno lavorare in gruppi per progettare dei giochi. La scuola terminerà l’8 novembre, con una presentazione dei progetti alla quale saranno presenti il Direttore Generale di Lucca Crea, Emanuele Vietina, l’Event Manager del brand Games di Lucca Comics & Games, Tiziano Antognozzi, e il Presidente del Consiglio Comunale di Lucca, Francesco Battistini.

games-wis-60740.jpg

Le parole del prof. Bilancini non hanno lasciato adito a dubbi: se si vuole promuovere un approccio scientifico al gioco, allora è necessario passare attraverso i giochi ad impatto sociale. Il gioco è stato troppo bistrattato, anche di recente, da una serie di interpretazioni terribili, con cui ogni giocatore si sentirebbe di prendere le distanze. Al contrario, il campo dei “games for social change” hanno un fine nobile, quello di impattare sulla società per ottenere un miglioramento delle dinamiche sociali, della qualità della vita, dell’educazione. Ecco allora che approcciarsi allo studio del gioco in quest’ambito invece che in qualsiasi altro può seriamente essere la chiave per una scienza del gioco riconosciuta ed accettata.

Importanti i nomi che si susseguiranno nelle lezioni a partire da lunedì: Eric Lang (autore di Bloodrage), Andrea Chiarvesio (autore di Kingsburg), Francesco Nepitello (autore di War of the Ring) e David Preti (creative director di CMON), professionisti e autori di giochi di grande fama che collaborano con CMON (casa editrice famosa per i suoi giochi da tavolo). Accanto a loro, game scientists quali Leonardo Boncinelli (game theorist e behavioral economics), lo stesso Ennio Bilancini (game theorist e behavioral economics), lo scrivente Alan Mattiassi (psicologo specializzato nell’ambito del gioco) e Andrea Ligabue (direttore artistico PLAY), esperti nei rispettivi settori declinati sul gioco e coinvolti a vario titolo (professori, ricercatori, e afferenti al centro) in progetti di ricerca.

Una lettura dedicata alla creazione di giochi da tavolo per approfondire l'argomento? La progettazione dei giochi da tavolo. Strumenti, tecniche e design pattern di Walter Nuccio può essere un prodotto adatto alle vostre esigenze!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Unieuro non si ferma: le promozioni del Black Friday continuano
  • #2
    Scoperti nuovi indizi sulle origini di Homo sapiens
  • #3
    Windows 26 riprende l’eredità di Vista e 7, ma con stile
  • #4
    Scatta il blocco sui siti porno: cosa succede ora?
  • #5
    Addio visori ingombranti: l’AR fa un salto avanti
  • #6
    Steam Machine sarà la morte di PlayStation e Xbox?
Articolo 1 di 5
Harry Potter: prime foto dal set HBO
Le prime foto dal set della serie TV di Harry Potter HBO mostrano il giovane protagonista e la famiglia Dursley durante le riprese della produzione.
Immagine di Harry Potter: prime foto dal set HBO
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.