image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Cinema e Covid-19, il botteghino piange

Covid-19 ha fatto strage al botteghino nell'ultimo weekend di cinema. Una chiusura amara, se si considera che per almeno un mese le sale rimarranno chiuse.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Walter Ferri

a cura di Walter Ferri

Pubblicato il 09/03/2020 alle 15:35

L'emergenza sanitaria causata dall'epidemia di Covid-19 ha stroncato il botteghino cinematografico italiano. Gli incassi del weekend sono stati di appena 439.515 mila euro, un calo del 79% se comparato ai già disastrosi risultati del fine settimana scorso. Stando ai dati raccolti da Cinetel, il tracollo mostra tutta la sua drammaticità quando si effettua un paragone con i dati dell'anno scorso: in quel caso si registra una caduta del -95,41%.

#BoxOfficeItalia #Cinetel 05/03->08/03 -95.41% vs. stesso #weekend 2019. Dal 1° gennaio +5.43% rispetto anno precedente

— Cinetel (@CinetelWeb) March 9, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Un weekend nero, ma anche l'ultimo weekend di cinema da qui ad aprile. Le disposizioni ministeriali hanno infatti serrato le porte a musei, scavi, teatri e cinema. Lo stallo imposto alle sale cinematografiche infliggerà sicuri danni al settore, ma ci sono buone possibilità si dimostri utile ad arginare il diffondersi del virus e a evitare il tracollo del sistema sanitario nazionale. Il provvedimento fa parte del decreto del governo entrato in vigore ieri, 8 marzo, per arginare l'epidemia, lo stesso che ha creato una zona arancione che complessivamente coinvolge 16 milioni di persone, circa un quarto del popolo italiano.

cinema-2-44455.jpg

L'intero settore culturale è al collasso: il turismo è fermo, le visite ai musei sono ai minimi storici, fiere di ogni genere vengono posticipate o annullate, gli spettacoli dal vivo segnano perdite di incassi da decine di milioni di euro e persino la vendita di libri è calata del 25%, del 70% al settentrione. Un panorama tetro aggravato dall'impossibilità di prevederne con certezza quando si potrà tornare alla normalità. La situazione d'incertezza spinge Innocenzo Cipolletta, presidente di Confindustria Cultura Italia, a chiedere al presidente Giuseppe Conte di elargire un sostegno economico all'intero settore, ma la sua è solo l'ennesima voce che si unisce al disperato coro di imprenditori e industriali che rischiano il default.

L'industria cinematografica soffre ben oltre ai confini nostrani. Una quantità notevole di manifestazioni ed eventi promozionali sono stati sospesi in tutto il mondo. L'ultimo in ordine di tempo a cedere è stato il festival del cinema internazionale di Beijing, ma iniziano a crescere i timori anche per la buona riuscita del festival di Cannes, previsto per il 12 maggio.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.