image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Comicon 2020: evento rimandato al 2021, ma è stato annunciato Comicon Extra

La 22esima edizione di Comicon si terrà a Napoli dal 29 aprile al 2 maggio 2021, ma è stata organizzata anche l'iniziativa Comicon Extra.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giovanni Arestia

a cura di Giovanni Arestia

Pubblicato il 18/06/2020 alle 14:58 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:31

La 22esima edizione di Comicon si terrà a Napoli dal 29 aprile al 2 maggio 2021. Gli organizzatori hanno deciso di mettere al primo posto la salute e la sicurezza dei visitatori, degli artisti, degli espositori e di tutto lo staff rimandando al prossimo anno il festival nella sua forma più pura: una grande festa con 160.000 partecipanti.

Leggi anche Dungeons & Dragons – The Iron Titan: da COMICON e Aurea Nox una partita multi tavolo online

Nel frattempo Comicon non lascia solo il pubblico e, come sta già facendo da marzo con le attività Comicon Live Online, dà vita a Comicon Extra, un’edizione 21½ che comprende un vasto programma di attività online, ma anche dal vivo - sempre nel rispetto delle norme di sicurezza - tra le mostre dedicate a Milo Manara e Davide Toffolo. Ed è proprio grazie al rapporto di fiducia, rispetto e affetto di Comicon nei confronti del suo pubblico che emerge un’importante decisione: chi ha già acquistato il biglietto o l’abbonamento per Comicon 2020 potrà decidere se conservarlo per l’edizione 2021 (e utilizzarlo anche per tutte le attività dell'evento Extra) o chiedere il rimborso.

comicon-99558.jpg

Nonostante la complessa situazione economica del Paese e quindi anche del festival, gli organizzatori vanno così incontro alle difficoltà che anche i visitatori stanno attraversando e non propongono la sostituzione del biglietto con un voucher, ma offrono la possibilità di ottenere il rimborso totale.

Claudio Curcio, Direttore generale di Comicon, ha dichiarato:

"Comicon non è solo una fiera dove trovare gli stand di editori, produttori, rivenditori e associazioni, non è solo mostre di artisti nazionali e internazionali, incontri con autori, scrittori, registi, attori, non è solo proiezioni di anteprime nazionali e rassegne di approfondimento, gare di Cosplay e concorsi di Kpop, tornei e dimostrativi di giochi e videogiochi, rievocazioni storiche e giochi di ruolo dal vivo: Comicon è tutte queste cose, insieme, nello stesso spazio e nello stesso tempo. Quando abbiamo dovuto rinviare la ventiduesima edizione a causa dell’emergenza Covid-19, la volontà era di riprogrammarla nei mesi successivi, ma le - assolutamente necessarie - regolamentazioni di sicurezza sono in antitesi con tutto quello che è lo spirito del nostro festival: una grande festa.

Dopo una lunga e difficile riflessione, abbiamo deciso di aspettare il 2021 per l’edizione numero 22. In questo momento in cui molti corrono per ripartire senza pensarci troppo, abbiamo deciso di fermarci: non possiamo mettere a rischio la salute del pubblico e delle centinaia di persone che lavorano al festival. Ma Comicon trova sempre un modo per stare vicino al suo pubblico, quindi diamo il benvenuto alla “edizione 21 ½”, fatta di eventi online e offline: Comicon Extra! Un programma che includerà mostre e attività diffuse sul territorio grazie al supporto della Regione Campania".

Comicon Extra: da giugno a dicembre attività online e dal vivo

Le attività online

Comicon Extra si svolgerà per tutto il 2020, da giugno e dicembre, con un ricco ed ambizioso programma di attività sia online sia dal vivo, che toccheranno tutte le aree e i settori che abitualmente compongono la manifestazione: fumetti, cinema e serie tv, giochi di ruolo, videogames, cosplay, kpop e giochi dal vivo. Il programma completo sarà presentato a metà luglio.

Per la sezione Cinema e serie tv si partirà con una intervista a Margherita Morchio, la giovane protagonista di Curon, la più recente produzione originale italiana di Netflix, un fantasy con sfumature horror incentrato sulle leggende legate al campanile sommerso nel lago di Resia. Margherita è stata anche protagonista nel 2018 di Succede, produzione Warner Bros tratta dal romanzo generazionale di Sofia Viscardi.

Per gli appassionati di giochi, Comicon ha organizzato un evento che è già un record nazionale: RPJ - Role Playing June, il più grande evento italiano di giochi di ruolo mai organizzato in Italia, partito due settimane fa - negli spazi Comicon sulla piattaforma Discord - e attivo fino al 28 giugno. E siccome la voglia di giocare di ruolo non ha stagioni, le attività proseguiranno a luglio con una campagna Epic di Dungeons & Dragons, online sempre su Discord.

comicon-extra-99557.jpg

Il fumetto torna protagonista con: il Torneo delle Mazzate - format di sfide tra disegnatori che si battono a colpi di disegno in diretta social - le performance di live drawing chiamate Ring, cicli di incontri dedicati a novità o a grandi classici, la proclamazione dei vincitori dei Premi Comicon/Micheluzzi e il Report 2020 sulla produzione di fumetti in Italia.

Per i frequentatori dell’Asian Village e gli amanti di anime e manga, le novità sono imminenti: un’intervista esclusiva ad uno dei nuovi maestri del manga contemporaneo, già ospite previsto per Comicon; un innovativo contest di performer individuali di Kpop; nuove iniziative come l’Asian Village Day Online che, ad aprile, ha avuto il piacere di ospitare persino Azumi Inoue, la cantante originale di Totoro!

Le attività dal vivo

FumettoArt Tour: a partire da settembre, un cartellone di oltre dieci mostre dedicate a grandi maestri e nuovi protagonisti del fumetto italiano, tra cui una mostra dedicata a Milo Manara ed una firmata da Davide Toffolo, ospitate in varie città italiane e in ciascuna delle province della Regione Campania - Avellino, Benevento, Caserta, Salerno - con un evento speciale a Napoli.

Inoltre torneranno, in speciali weekend estivi, le attività di gioco, intrattenimento e rievocazioni dal vivo dell’Area Neverland, così come gli incontri, i laboratori creativi per bambini e l’area ludoteca di Comicon Kids.

Infine, se le condizioni sanitarie lo permetteranno, la programmazione di Comicon Extra si concluderà con un ulteriore Evento Speciale, un Comicon Extra Festival previsto agli inizi di dicembre.

Abbonamenti e biglietti: cosa fare?

Per quanto riguarda i visitatori che hanno acquistato i biglietti per l’edizione 2020, questi saranno automaticamente validi per l’evento del 2021, senza bisogno di effettuare altre operazioni, anzi, per ringraziare coloro che conserveranno il biglietto, Comicon ha deciso di renderlo valido per l’ingresso a tutti gli eventi Comicon Extra.

Gli organizzatori dell'evento hanno anche scelto di non proporre voucher a chi non vuole o non può aspettare il 2021, che potrà quindi richiedere il rimborso del prezzo del biglietto a partire dal 30 giugno, direttamente attraverso un form disponibile sul sito comicon.it, dove sono spiegate le procedure per ottenerlo.

Se foste interessati alle opere del disegnatore italiano Milo Manara, l'ultima sua fatica celebra gli eroi del lockdown e prende, appunto, il nome di Lockdown Heroes. La trovate in vendita su Amazon!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.