image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Disney+ arriverà nel 2020: rivelati prezzi e catalogo

Durante una presentazione per gli investitori Disney, l'azienda ha rivelato la data ufficiale in cui il servizio di streaming Disney+ aprirà i battenti ed i costi di abbonamento previsti.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Simone Lelli

a cura di Simone Lelli

Pubblicato il 12/04/2019 alle 11:50 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 13:29

Durante una presentazione dedicata agli investitori Disney, l'azienda di Topolino ha rivelato la data ufficiale in cui il servizio di streaming Disney+ aprirà i battenti. Negli Stati Uniti questa data coinciderà con il 12 novembre, mentre per l'Europa dovremo attendere la prima metà del 2020.

disney-28466.jpg

Il prezzo del servizio al lancio sarà di 6.99 dollari al mese (circa la metà del prezzo di Netflix), cifra che potrà essere ridotta ulteriormente aderendo ad una sottoscrizione annuale (al prezzo di 69.99 dollari, ovvero 5.83 dollari al mese). Al dayone il servizio Disney + avrà più di 7.500 episodi di serie tv (sia presenti che passate), 25 serie originali e 10 film esclusivi. A questa già valida offerta si aggiungono poi 500 film, di cui 100 saranno pellicole di recente uscita. Non mancherà infine materiale recentemente acquisito dalla Fox, come ad esempio tutte e trenta le stagioni dei Simpson.

La CFO di Disney, Christine McCarthy, si aspetta un range di sottoscrizioni variabile dai 60 milioni fino ai 90 entro il 2024 (si parla di cifre mondiali). Il servizio Disney+ sarà senza pubblicità e verrà supportato solo dall'abbonamento mensile pagato dai clienti. Tutti i contenuti Disney+ saranno scaricabili liberamente e saranno fruibili anche offline.

disney-28464.jpg

Scendendo nel dettaglio del servizio, la Home Page sarà divisa in cinque grandi sezioni: Disney, Pixar, Marvel, Star Wars e National Geographic: cliccando su una di queste voci gli abbonati potranno visionare i prodotti (seguendo uno schema molto simile a quello Netflix), potendo scegliere ciò che vogliono vedere.

L'obiettivo di Disney+ è quello di essere fruibile su browser, su smartphone, ma anche su Smart TV, console (Ps4, Xbox One, Nintendo Switch) e su streaming box (Google, Apple, Roku). Ad ora gli unici accordi presi sono con Ps4 e Roku, ma molto probabilmente l'azienda di Topolino riuscirà a chiudere anche con gli altri.

disney-28465.jpg

Insomma, dal lato tecnico la scelta di Disney+ è stata quella di avvicinarsi ai competitor, proponendo un modello già testato e funzionante. Se l'infrastruttura è vitale per avere un servizio perfetto, il vero cuore pulsante dei servizi di streaming sono i contenuti. Mentre in rete continuano ad impazzare vari ed eventuali prodotti seriali che potrebbero arrivare, durante l'incontro Disney ha rivelato quali serie tv entreranno nel pacchetto Disney+ Originals ovvero i serial esclusivi per la piattaforma.

Eccoli:

Star Wars

Per le Guerre Stellari di Lucas saranno presenti dal day one la settima stagione di The Clone Wars, The Mandalorian, Cassian Andor e una docuserie sul dietro le quinte dei film

Marvel

La Casa delle Idee proporrà su Disney+ una serie su Hawkeye, una sul Dio dell'Inganno Loki, una sulla coppia Scarlet e Visione. Confermate anche quella su Falcon e Winter Soldier, mentre spuntano dal nulla tre nuovi prodotti: What If? (che probabilmente racconterà delle storie alternative degli eroi Marvel), Marvel's 616 (dietro le quinte dei film) e Marvel's Hero Project, ancora avvolto nel mistero.

Disney

Sbarca su Disney+ High School Musical: The Musical - La Serie, mentre saranno disponibili sul servizio di streaming anche Mighty Ducks, Ink & Paint, Cinema Relics, Muppets Live Another Day, Book of Enchantment, Diary of a Female President, Secret Society of Second Born Royals e il reboot di The Sandlot. Presenti anche due docuserie, una incentrata sul dietro le quinte della Disney Imagineering, mentre l'altra racconterà il making of di Frozen 2.

Pixar

Per la Pixar la piattaforma Disney+ ospiterà Monsters at Work (serie di Monsters & Co.), Forky Asks a Question (corti dedicati a Toy Story 4) e una docuserie sul dietro le quinte della Pixar.

National Geographic

A concludere il pacchetto ci pensano i documentari di National Geographic: The World According to Jeff Goldblum, The Magic of the Animal Kingdom Earthkeepers, (Re)Connect, Rogue Trip e Shop Class.

Una stupefacente collezione dei più classici film di Walt Disney: ecco i capolavori di Walt.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.