logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Disney+
  • Guardiani della Galassia
  • Marvel
  • Giochi in scatola
  • Dungeons & Dragons
  • Willow
  • Avatar
  • Andor
  • Parchi Divertimento
  • Codici sconto
Eventi

Hubble compie 30 anni e ci mostra ciò che ha visto nell’universo nel giorno del nostro compleanno

Recensioni
Disney+
Guardiani della Galassia
Marvel
Giochi in scatola
Dungeons & Dragons
Willow
Avatar
Andor
Parchi Divertimento
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Eventi

Hubble compie 30 anni e ci mostra ciò che ha visto nell’universo nel giorno del nostro compleanno

di Rossana Barbagallo venerdì 3 Aprile 2020 12:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • #Iorestoacasa
  • Hubble
  • NASA
  • NASA at Home
  • Telescopio spaziale
  • Eventi
  • nasa

Hubble, il telescopio spaziale della NASA, compie 30 anni e ci mostra ciò che ha visto nel giorno del nostro compleanno.

Il suo nome completo è Hubble Space Telescope ed il suo nome gli è stato dato in onore dell’astronomo Edwin Hubble. Si tratta di uno dei più importanti telescopi spaziali in orbita oltre l’atmosfera terrestre e, grazie alle sue immagini catturate ad una risoluzione estremamente elevata, viene utilizzato dalla NASA come un osservatorio orbitale ed uno strumento di ricerca fondamentale. Hubble è stato lanciato in orbita nel 1990 e quest’anno compie 30 anni, ma in realtà è la NASA a farci un regalo attraverso il suo festeggiato.

Hubble, infatti, è in continua attività ed esplora l’universo 24 ore su 24 senza interruzioni; ciò vuol dire che nel corso dei suoi 30 anni ha potuto catturare una grande quantità di immagini, che mostrano le meraviglie del cosmo in ogni giorno dell’anno. Così, è possibile sapere cosa ha visto il telescopio spaziale anche nel giorno del nostro compleanno: basterà cliccare su questo link, inserire la propria data di nascita e assistere allo spettacolo offerto dalla galassia proprio nel giorno indicato. L’immagine mostrata potrà essere anche condivisa sui social utilizzando l’hashtag #Hubble30.

Nell’ambito del trentesimo anniversario di Hubble, sul sito web della NASA è possibile anche ammirare le trenta immagini più significative catturate dal telescopio durante i suoi anni di attività. Inoltre, l’agenzia governativa invita chiunque possegga un telescopio in casa, ad osservare le stelle per celebrare i 30 anni di Hubble andando alla ricerca degli stessi oggetti visti dal telescopio da quando è stato lanciato in orbita. Sulla pagina dedicata, vengono indicate le stelle e le galassie visibili in aprile (lo stesso mese in cui Hubble ha solcato per la prima volta i cieli dell’orbita terrestre), da quelle più semplici da trovare fino a quelle con un più altro grado di sfida.

La NASA ha avviato, infine, un progetto più ampio che permette di conoscere in maniera più approfondita le sue ricerche e di saperne di più sul nostro globo e l’universo: si tratta dell’iniziativa NASA at Home, che permette di consultare in qualunque momento e comodamente da casa il materiale messo a disposizione dall’agenzia governativa. Il progetto permette il download di numerosi e-book contenenti documenti scientifici e storici sui progetti NASA, oltre che sulle esplorazioni astronomiche compiute negli anni. È possibile poi partecipare a dei tour virtuali, anche in VR e in 3D, che permettono di esplorare “da vicino” i centri di ricerca NASA, gli interni della Stazione Spaziale Internazionale, o le superfici degli esopianeti presenti oltre il nostro sistema solare.

Nell’ambito del progetto NASA at Home è presente poi una sezione per famiglie, che comprende ad esempio tour virtuali in realtà aumentata ed attività educative per bambini che permettono di eslorare le meraviglie del cosmo, oltre a numerosi podcast e video sulle molteplici curiosità che lo spazio ha da offrire.

Il modello in metallo del telescopio spaziale Hubble, che potrete trovare a questo link

di Rossana Barbagallo
venerdì 3 Aprile 2020 12:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • #Iorestoacasa
  • Hubble
  • NASA
  • NASA at Home
  • Telescopio spaziale
  • Eventi
  • nasa

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
ExpressVPN
Riparti alla grande con ExpressVPN, 35% di sconto sul piano annuale!
Con ExpressVPN potrete navigare sul web in totale sicurezza e, solo per poco, a un prezzo da capogiro!
2 di Valentina Valzania - 2 ore fa
  • ExpressVPN
  • Offerte e Sconti
  • Offerte VPN
  • vpn
2
Offerta
tech generico
Parte Sconto Subito da MediaWorld! Fino a 300€ di sconto in base a quanto spendi!
Assicuratevi un ottimo risparmio con questa promozione disponibile da Mediaworld! Più spendete, più risparmiate!
2 di Valentina Valzania - 4 ore fa
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
  • Offerte Mediaworld
  • Offerte Notebook
  • Offerte Smart TV
  • Offerte Smartphone
  • Offerte Tablet
  • Offerte Tech
2
Offerta