image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

In Cina è stato realizzato un sole artificiale

Tornando indietro nel dicembre del 2019, la Cina ha annunciato che presto inizierà a funzionare il suo "sole artificiale"

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Imma Antonella Marzovilli

a cura di Imma Antonella Marzovilli

Pubblicato il 04/06/2021 alle 17:30

Tornando indietro nel dicembre del 2019, la Cina ha annunciato che presto inizierà a funzionare il suo "sole artificiale", un dispositivo destinato a replicare la fusione nucleare, lo stesso tipo di reazione che alimenta il sole. Il dispositivo doveva essere costruito entro la fine del 2019 ed essere operativo nel 2020.

spazio-165842.jpg

Quindi, nel dicembre del 2020, il reattore della fusione nucleare, chiamato Tokamak HL-2M, è stato alimentato per la prima volta. Ora, il reattore nucleare ha infranto un record mondiale. Il sole artificiale, chiamato anche Tokamak superconduttore sperimentale avanzato, ha raggiunto la temperatura del plasma a 216 milioni di gradi Fahrenheit (cento venti milioni di gradi Celsius) per 101 secondi e duecento ottantotto milioni di gradi Fahrenhende (cento sessanta milioni di gradi Celsius) per 20 secondi, stando a quanto riferiscono i giornali cinesi.

Un precedente record di mantenimento della temperatura del plasma a cento ottanta milioni di gradi F (cento milioni di gradi C) per cento secondi è stato ormai rotto e secondo Li Miao, direttore del Dipartimento di Fisica dell'Università meridionale della Scienza e della tecnologia a Shenzhen, questo passaggio è una pietra miliare per raggiungere l'obiettivo di mantenere la temperatura a un livello stabile per molto tempo, un passo necessario per far funzionare il reattore della fusione nucleare.

spazio-165841.jpg

"La svolta è un progresso significativo, e l'obiettivo finale dovrebbe mantenere la temperatura a un livello stabile per molto tempo", ha detto LI al Global Times.

Ma, secondo quanto riportato da  Lin Boqiang, direttore del Centro China per la ricerca dell'economia dell'energia, la ricerca sull'energia presso l'Università di Xiamen è a trent'anni di distanza dal poter produrre un sole artificiale funzionante. Staremo a vedere dove potrà portare la ricerca cinese e cosa ci riserverà per il futuro. Per ora possiamo solo guardare gli effetti del studio con grande speranza e partecipazione, aspettando risultati più fattivi della ricerca in questione.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.