logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Disney+
  • Guardiani della Galassia
  • Marvel
  • Giochi in scatola
  • Dungeons & Dragons
  • Willow
  • Avatar
  • Andor
  • Parchi Divertimento
  • Codici sconto
Libri e Fumetti

L’autore de L’Attacco dei Giganti cambierebbe parti della storia

Recensioni
Disney+
Guardiani della Galassia
Marvel
Giochi in scatola
Dungeons & Dragons
Willow
Avatar
Andor
Parchi Divertimento
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Libri e Fumetti

L’autore de L’Attacco dei Giganti cambierebbe parti della storia

di Roberto Strignano | mercoledì 18 Gennaio 2023 12:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • Hajime Isayama
  • L'attacco dei Giganti
  • Libri e Fumetti
  • Planet Manga

Hajime Isayama, l’autore de L’Attacco dei Giganti, è passato alla storia dell’ultimo decennio dell’intrattenimento giapponese come uno degli autori manga più celebri e seguiti al mondo narrando una storia altrettanto apprezzata da pubblico e critica, tuttavia ora ne avrebbe di cambiamenti da fare se potesse.

L’autore de L’Attacco dei Giganti cambierebbe parti della storia

In occasione di un’intervista esclusiva per Crunchyroll tenuta alla prima apparizione dell’autore al Anime NYC (in questa sede ha parlato anche del suo malessere attorno alla pubblicazione del finale), il maestro Isayama, col senno del poi, vive col desiderio di cambiare aspetti nella storia. Ecco le parole nel dettaglio:

Mi vengono in mente diversi aspetti della storia che desidero avessi cambiato. Ogni volta che ripenso al fumetto ci sono tante cose che desidero avessi fatto in maniera diversa. E’ difficile per me anche specificare cosa. Mi assale un sentimento di rimorso e rimpianto quando guardo indietro alle mie creazioni.

l'attacco dei giganti levi

L’autore sembra coabitare con un sentimento di inferiorità in seno alla sua creazione, quella creazione che gli ha conferito successo e fama, tuttavia non sempre direttamente proporzionali al benessere.

L’Attacco dei Giganti resta sicuramente una pietra miliare degli ultimi anni nel mondo dell’intrattenimento, a prescindere dall’introspezione matura e consapevole dell’autore che l’ha partorita. La storia di Eren è un esperimento e un viaggio da seguire dall’inizio sino alla fine lasciandosi trascinare dalla suspense ed emozione caratteristica del progetto.

Ricordiamo che la storia sta per raggiungere la conclusione anche nell’adattamento animato prodotto dallo studio di animazione MAPPA. La stagione finale, infatti, avrà inizio a marzo 2023 e invitiamo a cliccare qui per scoprire gli ultimi dettagli.

L’Attacco dei Giganti: manga e anime

L’Attacco dei Giganti (Shingeki no Kyojin), scritto e disegnato da Hajime Isayama, è un manga shonen di genere horror, fantasy e azione. In Giappone il manga è pubblicato (mensilmente) da settembre 2009 da Kodansha sulla rivista Bessatsu Shonen Magazine sino ad aprile 2021. L’opera si compone di 139 e 34 volumi totali. In Italia, il manga è edito interamente da Planet Manga con 34 volumi disponibili.

l'attacco dei giganti
  • Invitiamo ad acquistare qui su Amazon lo sconvolgente ultimo volume che chiude la serie.

Il manga ha ispirato una serie animata andata in onda per tre stagioni: la prima nel 2013, costituita da 25 episodi; la seconda nel 2017 con 12 episodi; la terza stagione con 22 episodi. Gli episodi si possono visionare gratuitamente su VVVVID (Dynit).

La quarta serie anime, l’ultima, è stata trasmessa tra il dicembre 2020 e marzo 2021 con 16 episodi. La seconda parte ha esordito il 9 gennaio 2022 per concludersi il 3 aprile con 12 episodi ed è disponibile per la visione con sottotitoli in italiano su Cruchyroll. La terza parte della stagione finale, si dividerà in due trimestri e il primo comincerà il 4 marzo 2023:

Un gigante che compare dal nulla distruggendo le mura della città. Quel giorno, l’umanità ricordò il terrore di essere controllati da loro… l’umiliazione di vivere come uccelli in gabbia. Tutto accadde 107 anni fa. L’intero genere umano… tranne pochi… fu divorato dai giganti. Tutta quella gente finì direttamente nello stomaco di quegli esseri. Fu così che i nostri antenati pensarono di costruire delle enormi mura che i giganti non avrebbero mai potuto oltrepassare. Riuscirono a creare un territorio al riparo dalla minaccia dei giganti, ma…tutto ciò fino a cinque anni fa. Ma ora è il nostro turno, degli esseri umani. D’ora in avanti… saremo noi a divorare i giganti! Adesso finalmente il genere umano può riprendersi la propria dignità. Possiamo vincere. Per l’umanità è il momento… di attaccare!

di Roberto Strignano |
mercoledì 18 Gennaio 2023 12:00
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • Hajime Isayama
  • L'attacco dei Giganti
  • Libri e Fumetti
  • Planet Manga

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
Leggi i commenti
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
asciugatrice Electrolux
Non perdetevi questa asciugatrice Electrolux scontata di 390€!
Siete alla ricerca di un'asciugatrice che consumi pochissimo? Questo fantastico modello Electrolux è in super sconto!
2 di Giulia Serena - 1 ora fa
  • asciugatrici
  • Offerte e Sconti
  • Offerte eBay
  • Offerte Elettrodomestici
2
Offerta
risparmio_gas
Risparmiare sulla bolletta del gas | I migliori metodi del 2023
In questo articolo vi proponiamo cinque prodotti con cui risparmiare sulla bolletta del gas, insieme ad alcuni consigli utili.
7 di Dario De Vita - 2 ore fa
  • BestOf
  • gas
  • gas naturale
  • Offerte e Sconti
  • Pannelli solari
  • Riscaldamento
  • risparmio bolletta
  • Termostato
  • Termostato Nest
7
Offerta