image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Lucca Changes: Virtual Photography e Game Art made in Italy

A Lucca Changes si parla di Game Art e Virtual Photography, nuovi fenomeni dell'arte contemporanea del XXI secolo legati ai videogiochi.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Silvio Mazzitelli

a cura di Silvio Mazzitelli

Pubblicato il 30/10/2020 alle 13:24

Uno dei primi incontri andati in streaming durante Lucca Changes è stato dedicato alla Game Art, con la conferenza "L’arte in gioco – Game Art degli artisti digitalisti italiani" ossia una delle arti contemporanee del XXI secolo che derivano dal videogioco. A presentare l’evento sono stati Debora Ferrari e Luca Traini, due veterani che dal 2008 diffondono la Game Art in Italia curando anche diverse mostre legate al fenomeno. In 10 anni hanno infatti portato diverse mostre nei musei più importanti d’Italia, come ad esempio la mostra Neoludica portata alla Biennale di Venezia e le mostre dedicate ad Assassin’s Creed portata anche a Lucca nel 2014 con una mostra a Villa Bottini e nel 2017 con una mostra dedicata Assassin’s Creed Origins tenuta nei sotterranei della città. Altra importante mostra dedicata al videogioco di Ubisoft è la mostra Assassin’s Creed Art (R)evolution arrivata anche al Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci di Milano.

game-art-122797.jpg

Il focus della conferenza è stato soprattutto sugli artisti italiani che ormai da anni si distinguono in questi contesti virtuali, creando spesso vere e proprie opere d’arte digitali, con anche diverse pubblicazioni, molte curate proprio da Debora Ferrari e Luca Traini, dedicate a questo nuovo fenomeno nato da poco più di una decina di anni ormai. Sono stati davvero tanti gli artisti nominati, che hanno dato prova delle loro abilità sia come omaggi a titoli storici, che come veri e propri lavori come ad esempio i fumetti ufficiali di Assassin’s Creed realizzati pienamente con strumenti digitali.

La Virtual Photography

Un grande focus della conferenza è stato dedicato alla Virtual Photography, un nuovo fenomeno nato negli ultimi anni grazie all’introduzione della “Photo Mode” in molti videogiochi. Grazie a questa modalità i giocatori possono diventare fotografi, grazie agli strumenti virtuali in cui si ha una vera e propria macchina fotografica virtuale, con tutte le opzioni del caso, per fotografare gli ambienti tridimensionali presenti nei videogiochi.

Guarda su

A parlare di questo nuovo fenomeno artistico è intervenuto il virtual photographer Cristiano Bonora, mostrando alcuni scatti fatti da lui, e dal collega Emanuele Bresciani, in alcuni famosi titoli, come The Last of Us 2, Marvel’s Spider-Man e Ghost of Tsushima.

game-art-122796.jpg

Cristiano Bonora ha dunque parlato del ruolo del virtual photographer, che sfrutta gli elementi virtuali per creare degli scatti che si possono considerare come delle vere e proprie opere d’arte digitali, in cui si vede il tocco di un vero fotografo che conosce le basi di questo mestiere anche se può sfruttare soltanto gli strumenti dati dal videogioco in questione.

Siete alla ricerca delle novità in uscita proprio durante la manifestazione Lucca Changes? Sullo store dedicato di Amazon potete trovare tutto disponibile per la spedizione a portata di un click!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.