image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Si è spento il leggendario Max Von Sydow

E' deceduto in queste ore Max Von Sydow. L'attore aveva 90 anni ed a comunicare la sua morte è stata la moglie Catherine Von Sydow.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Domenico Bottalico

a cura di Domenico Bottalico

-

Pubblicato il 09/03/2020 alle 15:06

È giunta poche ore fa la notizia di un grave lutto che colpisce il mondo del cinema mondiale. E' morto a 90 anni il leggendario attore svedese, ma naturalizzato francese, Max Von Sydow. A comunicarlo è stata la stessa moglie Catherine Von Sydow, produttrice e sua compagna dal 1997, al quotidiano francese ParisMatch. Non sono state rese note le cause della morte, per questo si ipotizza una morte naturale data anche l'età dell'attore.

foto-generiche-80927.jpg

Con una impostazione teatrale importante, Max Von Sydow si fece notare al cinema nel 1975 con Il settimo sigillo di Ingmar Bergman, capolavoro dove interpreta un cavaliere crociato impegnato in una fatale partita a scacchi con la Morte. Sarà Bergman il regista con cui l'attore instaurerà uno strettissimo rapporto tanto da partecipare a ben 14 delle sue pellicole nell'arco dei decenni.

Quella di Max Von Sydow è una carriera che abbraccia più di 5 decenni con una filmografia sterminata.

Ricordiamo i suoi ruoli più iconici non solo in relazione all'immaginario pop e geek: fu Padre Lankester Merrin ne L'Esorcista (1973); Joubert l'assassino in I Tre Giorni del Condor (1975); Ming in Flash Gordon (1980); il cattivo Ernst Stavro Blofeld in Mai dire Mai (1983) della saga con protagonista l'agente 007 James Bond; il Maggiore Karl von Steiner in Fuga per la Vittoria (1981); Re Osric in Conan Il Barbaro (1982); Liet-Kynes in Dune (1984); il Giudice Fargo in Dredd - La Legge sono Io (1995); Lamar Burgess in Minority Report (2002); Josiah Kane in Salomone Kane (2009) e Lor San Tekka in Star Wars: The Force Awakens (2015).

Il suo ruolo più suggestivo sicuramente quello di Gesù Cristo in La più grande storia mai raccontata (1965) per la regia di George Stevens.

Fugaci anche le sue apparizioni televisive, con molte miniserie firmate fra gli altri dai registi italiani come Nanni Loy e Lamberto Bava nella prima metà degli anni '80, anche se i suoi ruoli più importanti in epoca recente rimangono quelli ne The Tudors e soprattutto ne Il Trono di Spade dove interpreterà il Corvo a Tre Occhi ricevendo anche una nomination al Primetime Emmy Award.

In Italia restano memorabili le sue apparizioni sotto la regia di Francesco Rosi in Cadaveri eccellenti e di Valerio Zurlini ne Il deserto dei Tartari, entrambi girati nel 1976.

Suggestiva anche la sua apparizione speciale nel film di Dario Argento Non ho sonno (2001), in cui interpreta un detective ormai in pensione che risolverà a distanza di molti anni un caso fino ad allora apparentemente chiuso.

È stato nominato due volte agli Oscar. Nel 1989 come miglior attore protagonista per Pelle alla conquista del mondo e nel 2012 sempre come miglior attore non protagonista per Molto forte, incredibilmente vicino. Ha vinto nel 1982 il premio come Miglior Attore al Festival di Venezia nel 1982 per il film Flight of the Eagle.

Fra gli altri premi riconosciutigli il Royal Foundation of Sweden’s Cultural Award nel 1954 ed era stato nominato Commandeur des Arts et des Lettres nel 2005. Nel 2012 la nomina a Chevalier de la Légion d’Honneur.

La sua ultima apparizione sarà purtroppo a questo punto postuma nel film Echoes of the Past, una drama a sfondo bellico.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.