image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Sense8 S02, il manifesto della poetica Wachowski

L'opera televisiva sci-fi delle Wachowski torna con una seconda stagione più ampia e articolata, che espande in maniera sapiente la sua mitologia senza lasciarsi indietro l'azione e l'intrattenimento puro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Balena

a cura di Andrea Balena

Pubblicato il 19/05/2017 alle 01:07

Penso che un giorno verrà fatto un film sulla vita delle Wachowski. Al di là della loro filmografia, che inizia con quel capolavoro cinematografico del primo The Matrix per poi vivere di alti e bassi fra strani e coraggiosi adattamenti (V per Vendetta e Speed Racer) e opere originali troppo ambiziose per il grande schermo (Cloud Atlas), il vero interesse è sulla loro vita privata, in particolare il momento in cui sia Larry e successivamente Andy annunciano pubblicamente il loro cambio di sesso, diventando di fatto Lana e Lilly, ora conosciute come Sorelle Wachowski. In attesa di un possibile biopic, la loro serie televisiva Sense8 - creata con J. Michael Straczvynski - rimane il loro lavoro più personale e intimo, nonché uno dei show a livello produttivo più imponenti mai fatti per il piccolo schermo.

sense8 season 2 casting

La seconda stagione dello show è sbarcata da poche settimane su Netflix dopo due lunghi anni di attesa (il nuovo lasso di tempo per super produzioni, come anche Westworld), e le attese sono state ampiamente ripagate: questo nuovo ciclo di episodi riprende la narrazione circa un anno dopo gli eventi conclusivi della prima, un salto temporale necessario per evolvere e affinare le dinamiche sociali fra i protagonisti. Braccati da un potente e invisibile nemico di nome Whispers, tutti gli otto membri della cerchia di sensate collaborano in maniera più attiva alle indagini, sebbene molti di loro ancora legati alle loro avventure personali.

Meno momenti emozionali (con effetto slow motion annesso) e molta più azione e intreccio, quindi. L'unica vera limitazione riscontrabile nella prima stagione era infatti l'uso ripetuto e a tratti eccessivo dei momenti di incontro e connessione fra i personaggi e il confronto fra i loro mondi e differenze culturali, con una nota speciale per Lito e Nomi, rispettivamente l'attore di film d'azione omosessuale e l'hacker transgender. Le nuove dinamiche di gruppo funzionano e sono più leggere da seguire, senza che rallentino eccessivamente la narrazione, che trova finalmente lo spazio per evolversi in maniera intelligente e capillare.

terrence mann as whispers brian j smith as will gorski andtuppence middletonas riley blue in se

Molti dei misteri lasciati in sospeso trovano la loro risoluzione o si evolvono per dare spazio a nuove speculazioni, riuscendo finalmente a dipingere un universo molto più variegato e interessante da seguire. Gli stessi protagonisti si muovono con molta più consapevolezza dei loro poteri e dei loro legami: in molte scene di azione si ha l'illusione di vedere un unico personaggio con otto volti diversi che si alternano su schermo.

I momenti emozionali sono sempre presenti, seppur molto ridimensionati: non raggiungono la stessa intensità e originalità dei primi, come nella riproposizione della canzone What's Up? in una sequenza molto meno ispirata. Il migliore della stagione rimane tuttavia la sequenza ambientata a San Paolo, in uno dei set più grandi della serie e punto di svolta fondamentale nelle vicende del sensate messicano.

Anche Whispers, il misterioso villain a capo della BPO, ottiene una costruzione certosina, in grado di tenere testa ai migliori cattivi apparsi sul piccolo schermo. Le sue azioni efferate, la completa mancanza di empatia e le sue macchinazioni ne fanno il completo rivale non solo degli eroi, ma anche della poetica stessa dello show. Uno show che finalmente rivela quello che vuole essere: un grande manifesto sulla diversità e uno dei prodotti emotivamente e culturalmente più cosmopoliti del nuovo millennio.

sense8 season 2 images

La produzione, già in origine mastodontica, in questa seconda stagione rilancia il guanto di sfida: dai nove set originali, questa seconda stagione ne conta addirittura sedici, per un impressionante periodo di riprese di quasi nove mesi continui. Ci spostiamo da capitali europee come Londra e Amsterdam, passando per le baraccopoli di Nairobi per finire negli intricati bassifondi delle metropoli di Seoul e Chicago. La varietà scenica è raddoppiata, così come il numero di personaggi coinvolti, con qualche chicca molto gradita quali Sylvester McCoy (Doctor Who e la trilogia de Lo Hobbit) o la nostra connazionale Valeria Bilello, che si distingue per la sensualità e gli inganni rivolti al nostro povero Wolfgang.

Il ritmo della stagione rimane sempre alto e capace di sorprendere per la complessità e l'evoluzione delle vicende, ma sfortunatamente lo show inciampa a due passi dal traguardo: parliamo proprio degli ultimi venti minuti dell'episodio finale, dove la narrazione accelera in maniera incontrollata dopo un incredibile colpo di scena, senza lasciar prendere fiato allo spettatore che si deve adattare a tutti questi stravolgimenti improvvisi. Una sola cosa è certa: le aspettative per la terza stagione sono alle stelle.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.