image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024 Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024...
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah...

Star Wars: Visions Volume 2 non si limiterà agli anime

La serie animata antologica Star Was: Visions Volume 2 non si limiterà solamente agli anime nella prossima stagione.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Manuel Enrico

a cura di Manuel Enrico

Pubblicato il 20/08/2022 alle 19:00

L’arrivo di Disney+ ha consentito di espandere l’universo di Star Wars nel comparto seriale, dopo la rinascita del franchise avviata con la Trilogia Sequel. Avviata dalla prima stagione di The Mandalorian, questa nuova vita della saga non si è limitata solamente a racconti Canon, ma si è estesa anche a storie ‘alternative’, come Star Wars: Visions.  Il successo della serie animata ha portato a una seconda stagione, attesa con molta curiosità, al punto che il produttore esecutivo James Waugh ha svelato come Star Wars: Visions Volume 2 non si limiterà al mondo anime.

  • Abbonati adesso a Disney+ a 8,99€ al mese oppure 89,90€ all’anno

La serie animata antologica Star Was: Visions Volume 2 non si limiterà solamente agli anime

Star Wars: Visions, nella sua prima stagione, è stata fondata sui diversi stili dell’animazione nipponica, declinando l’universo di Star Wars all’interno di stili e dettagli visivi tipici non solo degli anime, ma manche della cultura del Sol Levante.

star-wars-visions-184514.jpg

Un tratto specifico dei primi episodi di questa antologia animata di Star Wars, che è stato rivendicato da James Waugh durante un’intervista a Deadline:

Alla LucasFilm siamo tutti appassionati di anime. Ne abbiamo visti molti e sono divenuti una sorta di lingua franca, come un modo rapido di intendersi per le persone del reparto animazione tramite riferimenti comuni, visto che amiamo tutti questo medium. Parlavamo sempre di come avremmo potuto fare, come impostare un dettaglio, e come potevamo onorare il processo di sviluppo creativo, che è molto diverso in Giappone.

Nonostante questa dichiarazione d’amore per l’animazione nipponica, Waugh non fa mistero che l’idea alla base dell’antologia animata ci fosse una concezione più ampia della visione del mito di Star Wars, ma il produttore non dimentica che questa apertura a vari generi farà sì che Star Wars: Visions Volume2  non si limiterà al mondo anime

La prima antologia è un anime perché tutti amavamo quello stile, ma, personalmente, la mia intenzione per Visions era di esser sempre una più ampia tavolozza, perché c’è una grande varietà di animazione nel mondo. Ci sono così tante voci interessanti in ogni diverso media che sono fortemente radicati sull’animazione al momento. E noi volevamo davvero, in un certo modo, un ‘sotto marchio’ che consenta a diversi autori di celebrare Star Wars alla loro maniera, nelle loro prospettive artistiche personali.

Motivo che ha spinto la produzione della seconda stagione di Star Wars: Visions a guardare ad altri stili e possibilità, seguendo l’esempio di altre antologia animate come Love, Death & Robots:

Visions volume 2 è una specie di tour mondiale di alcuni dei più interessanti studi di animazione a livello globale. Abbiamo studio da Africa, Cile, Inghilterra, Irlanda, Francia, India e la linea guida era che volevamo il loro storytelling come un riflesso di ciò che Star Wars rappresenta nelle loro culture, ma rivisto tramite i miti e le storie con cui sono cresciuti nei loro contesti culturali. Al momento stiamo puntando, come finestra d’uscita, alla primavera del prossimo anno, e sono convinto sarà una splendida antologia.

L'offerta di Disney+

disney-plus-logo-small-191275.jpg
disney-plus-logo-small-191275.jpg
Disney+ annuale Disney+ mensile
89,99€/anno 8,99€/mese
VEDI OFFERTA VEDI OFFERTA
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Immagine di Giorno della memoria: i migliori romanzi per capire la Shoah
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Vuoi regalare qualcosa a qualcuno che odi? Ci siamo qui noi a darti una mano! Eccovi la nostra selezione dei regali brutti ma perfetti per questo scopo.
Immagine di Regali brutti da regalare alle persone che odi | Natale 2024
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
I 10 migliori libri da regalare a Natale
Una lista dei dieci libri migliori da regalare a Natale, il nostro periodo dell'anno preferito per vivere nuove avventure.
Immagine di I 10 migliori libri da regalare a Natale
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Continua l'evento di Anime al Cinema, progetto di Nexo Studios con la collaborazione di Yamato Video, con Ken il guerriero - Il film.
Immagine di Ken il guerriero festeggia 40 anni al cinema, il trailer e tutti i dettagli
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Milano Comics&Games torna per l'edizione 2024 il 14 e 15 settembre: tantissimi eventi e ospiti vi aspettano!
Immagine di Torna il Milano Comics&Games: appuntamento 14 e 15 settembre con tantissimi ospiti
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.