logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Collabora con noi!
  • SOS Home & Garden
  • Recensione RTX 4090
  • Tariffe ricarica auto elettriche
  • Codici sconto
Tom's Hardware Italia
temi del giorno:
Collabora con noi!
SOS Home & Garden
Recensione RTX 4090
Tariffe ricarica auto elettriche
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

2023-01-23 Tom's Hardware Italia Tom's Hardware

Action Cam | Le migliori del 2023

Shares

La nuova arrivata da GoPro

gopro_hero10

GoPro HERO10

€ 449,00amazon »

€ 500,44

360 gradi al top

GoPro Max

GoPro Max

€ 521,15amazon »

€ 499,00

Il giusto compromesso

Insta360 One R

Insta360 One R

€ 339,00amazon »

€ 279,90

Per sport estremi!

action_cam_guida

Olympus Tough TG-Tracker

€ 199,00amazon »

€ 249,00

Piccola e prestante

DJI Osmo Pocket

DJI Osmo Pocket

Acquistaebay »

€ 59,95

L'entry-level che serve sempre

action_cam_guida

AKASO Brave 7

€ 169,99amazon »

€ 169,15

Modulare e potente

Immagini prodotto 640x640

DJI Action 2

€ 367,88amazon »

€ 319,00

Economica e tuttofare

GoPro Hero 8 Black

GoPro Hero 8 Black

€ 372,84ebay »

€ 423,80

Ottima ed economica

Immagini prodotto 640x640

DJI Osmo Action

€ 369,00ebay »

€ 369,00

Siete alla ricerca delle migliori action cam del mercato, ma non sapete da dove iniziare? Siete capitati nell’articolo giusto. Il panorama delle videocamere sportive è ormai talmente ampio che orientarsi comincia ad essere molto complesso. In questo guida vedremo quali sono le caratteristiche fondamentali per scegliere la migliore GoPro o action cam più adatta per le proprie esigenze, senza lesinare sulla qualità ed evitando di pesare sul portafoglio.

Come scegliere l’action cam

Le action cam sono delle fotocamere digitali che puntano tutto sulla portabilità e compattezza. In grado di essere montate praticamente ovunque grazie agli appositi supporti e consentono di effettuare riprese di altissima qualità in ogni condizione, dando a chi guarda il video punti di vista e angolazioni totalmente differenti da qualsiasi altra cam in commercio. Proprio per questo motivo sono solitamente usate per riprese mozzafiato durante gli sport estremi, le gare di auto, i viaggi, ma risultano valide alternative a una compatta o a una fotocamera più ingombrante, in tutti quei casi in cui usare il cellulare risulterebbe troppo rischioso e non si voglia comunque rinunciare alla qualità.

In breve

Di seguito abbiamo elencato nel dettaglio tutte le caratteristiche da valutare per scegliere l’action cam più adatta alle vostre esigenze, se però volete evitare di scendere nei dettagli vi basta puntare su una action cam con risoluzione 4K (o FullHD se volete risparmiare qualcosina) con, possibilmente, uno stabilizzatore integrato, dotata di supporto Wi-Fi per i comandi a distanza e con tutti i supporti del caso compresi nel prezzo per montarla ovunque.

Risoluzione e ottica

La risoluzione 4K è quella da preferire tra le camere attualmente in commercio ed è capace di garantirvi video di qualità molto elevata. Bisogna però considerare un aspetto fondamentale di questo formato ovvero l’editing. Per editare e riprodurre un video a risoluzione 4K è necessario un PC molto potente il cui costo può superare di decine di volte quello dell’action cam. Se pensate che i vostri video richiedano parecchio editing e non possedete un computer abbastanza potente è quindi preferibile puntare su un action cam FullHD (1080p) la cui risoluzione è chiaramente minore rispetto a quelle in 4K ma i filmati possono essere maneggiati più facilmente e inoltre vi permette anche di portarvi a casa comunque un ottimo prodotto ad un prezzo più vantaggioso.

La risoluzione è quindi un parametro che va preso con le pinze ma da cui non dipende l’intera qualità della macchina. Dalla risoluzione dipende infatti solo il numero di pixel catturati dall’immagine, il resto del lavoro viene svolto dall’ottica e dal software integrato. Per scegliere un action cam con una buona ottica basta basarsi sull’angolo di visione, che permette di determinare al meglio l’ampiezza dell’immagine, lo zoom, ideale per le riprese in dettaglio e il framerate o FPS, valore che esprime i fotogrammi per secondo catturati dall’action cam. Maggiori FPS è in grado di catturare e maggiore sarà la qualità dell’immagine, proprio come i pixel.

Stabilizzazione

Anche in questo caso il discorso dipende dalle vostre esigenze. Sebbene puntare su una action cam con uno stabilizzatore integrato ottico o elettronico sia la scelta migliore, se volete risparmiare un po’ potete scegliere di optare per una cam senza stabilizzatore e poi comprarne uno a parte qualora vi dovesse servire. Se pensate che l’action cam vi serva per riprese sportive e molto movimentate lo stabilizzatore è d’obbligo, ma se invece cercate un prodotto per fare le riprese delle vacanze e che starà perlopiù su superfici fisse, allora meglio scegliere un dispositivo senza stabilizzatore.

Inoltre c’è da aggiungere che esiste stabilizzazione e stabilizzazione: DJI e GoPro sono due marche che hanno ormai raggiunto risultati eccellenti nell’ambito della stabilizzazione integrata, ma per altre action cam rimane opportuno l’acquisto di uno stabilizzatore di terze parti per risolvere i tremolii in fase di ripresa.

Impermeabilità

Purtroppo sono ancora poche le action cam che offrono impermeabilità in maniera nativa senza necessità di usare un case esterno. Si tratta di una caratteristica che di certo ne agevola l’uso ma su cui non fare troppo affidamento. Se è vero infatti che avere un corpo impermeabile mette al sicuro in situazioni di pioggia, acquazzoni, schizzi e brevi immersioni, bisogna valutare che l’uso in acqua salmastra è comunque sconsigliato, in quanto andrebbe a corrodere le guarnizioni e le protezioni. Naturalmente valutate questa caratteristica solo se pensate di utilizzare l’action cam in ambienti umidi o subacquei.

Connettività

La connessione wireless è essenziale non solo per collegare l’action cam ad ogni dispositivo supportato ma anche per controllare l’inquadratura e le impostazioni della macchina direttamente dallo smartphone. La connettività Wi-Fi permette infatti di poter comandare a distanza l’action cam e soprattutto di tenere sotto controllo tutte le impostazioni video quando la fotocamera viene montata in luoghi in cui risulta difficile o addirittura impossibile dare un’occhiata al display integrato. Le alternative più economiche presentano spesso applicazioni inconsistenti, con alcuni problemi e soventi crash. Se avete bisogno di affidabilità in questo settore, meglio puntare su alternative collaudate e di fascia più alta.

Accessori

Una caratteristica tanto banale quanto essenziale da valutare: una action cam ha bisogno di supporti per essere montata ovunque e se non volete perdere denaro e salute alla ricerca di supporti compatibili e funzionali (impresa che può rivelarsi davvero ardua) si può puntare su macchine con i supporti già presenti nella scatola, adatti ad ogni ambiente e soprattutto compresi nel prezzo. Il marchio GoPro, leader del settore, ha creato un vero e proprio standard e tutti gli altri produttori hanno creato dei mount compatibili con il marchio. Se acquistate una action cam senza supporti, assicuratevi prima che sia compatibile con i maggiori supporti del mercato.

Prezzo e funzioni

GoPro ha inaugurato il mercato delle action cam, con la prima Hero, e negli anni le diverse alternative si sono moltiplicate a dismisura tanto che oggi scegliere tra l’una e l’altra è diventata quasi un’impresa. Se non vi interessano le caratteristiche e volete scegliere solo in base al prezzo, ecco quello che dovete aspettarvi da ogni fascia di action cam:

  • Economiche, sotto i 100 euro: si tratta di action cam di derivazione cinese, che offrono diverse caratteristiche allettanti, come riprese in 4K e connettività Wi-Fi. Sono però fotocamere che riescono a registrare video in FullHD e aumentare in maniera artificiale la risoluzione, perdendo però un po’ di qualità. Risultano una valida alternativa solamente se si pensa di effettuare riprese in FullHD a livello amatoriale, durante le proprie vacanze o solamente per ricordo. Vengono però vendute spesso in interessanti bundle con diversi accessori inclusi, tra cui doppia batteria e adesivi 3M.
  • Fascia media, tra i 100 e i 200 euro: in questo caso i dispositivi diventano più interessanti. Oltre alla capacità di registrare fino a risoluzione 4K nativa, a 30 o 60 fps in alcuni casi, si aggiungono caratteristiche come la stabilizzazione elettronica dell’immagine, maggiore qualità delle riprese, colori più naturali, maggiore autonomia e una connettività Wi-Fi più stabile, oltre alla possibilità di collegare microfoni esterni (talvolta tramite appositi adattatori).
  • Fascia alta e top di gamma, sopra i 250 euro: parliamo in questo caso di macchine e dispositivi principalmente dedicati ai professionisti del settore, che necessitano dunque non solo di un’elevata qualità delle riprese, ma anche di affidabilità e del supporto di accessori specifici per riprese particolari. Sono macchine in grado di seguire uno sportivo in ogni luogo, dalle vette più elevate alle immersioni.

GoPro HERO10

gopro_hero10
Registrazione
4K - 240 FPS
Archiviazione
micro-SD
Auto Focus
Sì
La nuova arrivata da GoPro
€ 449,00amazon »

€ 500,44
altre specifiche
Sensore
Mpixel
23
Stabilizzazione
Ottica
Foto RAW
Sì
Dimensioni Display
2,23"
Risoluzione
4K UltraHD
Touch
Sì
Autonomia
Ingresso Audio
Sì
Impermeabilità
Sì
HDMI
Sì
USB

L’ultima arrivata di casa GoPro è proprio l’action camera GoPro HERO10. Stiamo parlando di un prodotto di alta fascia, capace di accontentare proprio tutti, dai neofiti di questo settore agli appassionati/esperti. Chiaramente vanta una serie di tecnologie che migliorare la buona resa del predecessore, l’HERO9, a partire da un sensore da 23 MP capace di registrare video alla risoluzione massima di 5312 x 2988 pixel ad una frequenza massima di 240 fps. Oltre a ciò, vanta un display LCD da 2.27″ con una risoluzione di 368 x 552 pixel, utile a guardare in tempo reale gli scatti/registrazioni appena effettuati.

GoPro Max

GoPro Max
Registrazione
360 gradi
Archiviazione
micro-SD
Slow Motion
Si
360 gradi al top
€ 521,15amazon »

€ 499,00
altre specifiche
Sensore
360 gradi
Mpixel
Stabilizzazione
HyperSmooth Max
Foto RAW
Si
Dimensioni Display
Risoluzione
Touch
Autonomia
Ingresso Audio
Impermeabilità
HDMI
USB
USB-C

La GoPro Fusion scompare dalla gamma dell’azienda per lasciare spazio alla Max, migliorata su tutti i versanti. Microfoni direzionali in grado di garantire una qualità audio più elevata, ma anche un prezzo di listino più basso, di poco superiore ai 500 euro. Può scattare foto a 270° senza alcuna distorsione ed è impermeabile fino a 5 metri. È dotata di HyperSmooth Max, TimeWarp Max e grazie all’applicazione si possono accedere alle impostazioni in maniera semplice e veloce.

Insta360 One R

Insta360 One R
Registrazione
4K - 120 FPS
Formati
DNG / JPEG / Raw
Archiviazione
microSD
Auto Focus
Sì
Il giusto compromesso
€ 339,00amazon »

€ 279,90
altre specifiche
Sensore
Mpixel
20
Stabilizzazione
Sì
Foto RAW
Sì
Dimensioni Display
Risoluzione
4000 x 3000
Touch
Sì
Autonomia
1190 mAh
Ingresso Audio
Sì
Impermeabilità
Sì
HDMI
USB

L’Insta360 One R è un action camera dalle caratteristiche tecniche sbalorditive, venduta ad un prezzo concorrenziale rispetto ai suoi concorrenti. Per quanto concerne le sue specifiche, ci troviamo di fronte ad un dispositivo capace di scattare fotografie e girare video nelle disparate situazioni, grazie ad un sensore dalle ottime potenzialità e un’apertura focale f2.0. Naturalmente si possono aggiungere tantissimi accessori, a partire dal selfie stick con asta invisibile, in modo tale da riprendere senza dover compiere troppe operazioni post-produzioni per eliminarlo.

Olympus Tough TG-Tracker

action_cam_guida
Registrazione
4K - 30 FPS / FullHD - 60 FPS
Formati
RAW
Archiviazione
Micro-SD
Slow Motion
Sì
Auto Focus
Sì
Per sport estremi!
€ 199,00amazon »

€ 249,00
altre specifiche
Sensore
CMOS
Mpixel
7,2
Stabilizzazione
Foto RAW
Dimensioni Display
1,5"
Risoluzione
Touch
Sì
Autonomia
Ingresso Audio
Impermeabilità
Sì
HDMI
Sì
USB
Sì

L’Olympus TG‑Tracker è un’action camera capace di registrare negli ambienti più ostili, senza alcuna protezione aggiuntiva, infatti rappresenta la soluzione ideale per coloro che praticano sport estremi, a limite dell’umano. È compatta e leggera, misura 3,5 x 5,6 x 9,3 centimetri e pesa 180 grammi, anche con la scheda e la batteria montate. Oltre a ciò, garantisce la completa infrangibilità da un’altezza massima di 2 metri ed è indeformabile ad un carico di 100 kg. Non manca, chiaramente, l’impermeabile fino a 30 metri di profondità. Dotata di un sensore CMOS in formato, questa action camera permette di registrare filmati 4K a 30 FPS e in Full HD a 60 FPS.

DJI Osmo Pocket

DJI Osmo Pocket
Registrazione
1080p 60 FPS, 4K 60 FPS
Formati
MP4/MOV (MPEG-4 AVC/H.264)
Archiviazione
MicroSD capacità massima: 256 GB
Slow Motion
No
Auto Focus
Si
Piccola e prestante
Acquistaebay »

€ 59,95
altre specifiche
Sensore
CMOS 1/2.3”
Mpixel
12
Stabilizzazione
Si
Foto RAW
No
Dimensioni Display
1.8"
Risoluzione
-
Touch
Si
Autonomia
140 minuti
Ingresso Audio
Necessita adattatore
Impermeabilità
No
HDMI
No
USB
Tipo C

Osmo Pocket è un videocamera compatta, in grado di registrare video a risoluzione 4K e 60 FPS, montata su un gimbal che permette di ottenere una stabilizzazione ottimale in ogni condizioni. Il termine “Pocket” rende perfettamente l’idea della dimensione di questo piccolo concentrato di tecnologia: è più piccolo di uno smartphone (121,9 × 36,9 × 22,75 mm) ed è leggerissimo (solo 116 grammi).

AKASO Brave 7

action_cam_guida
Registrazione
4K - 30 FPS
Archiviazione
MicroSD
Slow Motion
No
Auto Focus
Sì
L'entry-level che serve sempre
€ 169,99amazon »

€ 169,15
altre specifiche
Sensore
Mpixel
20
Stabilizzazione
Sì
Foto RAW
No
Dimensioni Display
1,5"
Risoluzione
4K / FullHD
Touch
Sì
Autonomia
Ingresso Audio
Impermeabilità
Sì
HDMI
Sì
USB
Sì

L’Akaso Brave 7 è un action camera entry-level che garantisce prestazioni dignitose in qualsiasi circostanza, sebbene sia stata studiata per eccellere negli sport estremi acquatici. Permette una registrazione video in 4K a 30 FPS, grazie ad un sensore da 20 MP. Oltre a ciò, può interfacciarsi col proprio smartphone mediante il Wi-Fi e vanta la certificazione IPX7, dunque è resistente all’acqua!

DJI Action 2

Immagini prodotto 640x640
Modulare e potente
€ 367,88amazon »

€ 319,00

DJI ha presentato ufficialmente l’action cam DJI Action 2. Rappresenta senza ombra di dubbio di un prodotto che farà parlare per molto, non solo per le sue funzionalità, ma anche per il suo form-factor compatto, modulare e con un sistema di aggancio magnetico integrato. È in grado di registrare videoclip alla risoluzione del 4K UltraHD alla frequenza di ben 120 FPS, motivo per cui i risultati saranno straordinariamente fluidi e con dettagli più ricchi che mai. Non manca chiaramente la funzione di super grandangolo FOV di Action 2, che consente di immortalare più elementi dell’ambiente circostante.

GoPro Hero 8 Black

GoPro Hero 8 Black
Registrazione
4k 60 fps
Formati
4k 60 fps
Archiviazione
micro-SD
Slow Motion
FullHD a 200 fps
Auto Focus
Si
Economica e tuttofare
€ 372,84ebay »

€ 423,80
altre specifiche
Sensore
Mpixel
12 Megapixel
Stabilizzazione
HyperSmooth 2.0
Foto RAW
Si
Dimensioni Display
Risoluzione
Touch
Si
Autonomia
90 minuti
Ingresso Audio
tramite adattatore
Impermeabilità
fino a 10 metri
HDMI
no
USB
USB-C

GoPro Hero 8 Black era la GoPro che tutti aspettavamo. In un corpo leggermente più grande rispetto alla Hero 7 Black, migliora tutto il migliorabile. Il software è adesso più intuitivo e veloce, i video hanno una gamma dinamica superiore e sono stati implementati i nuovi HyperSmooth 2.0 per una stabilizzazione che si pone al vertice della categoria e del TimeWarp 2.0, per poter creare video temporizzati stabilizzati come mai prima d’ora. È poi in grado di catturare video a risoluzione 4K 60 fps e in FullHD fino a 240 fps per uno slow motion di sicuro effetto. L’utente può inoltre scegliere di registrare con tre lunghezze focali diverse e si possono aggiungere accessori per incrementarne la fruibilità.

DJI Osmo Action

Immagini prodotto 640x640
Registrazione
Fino in 4K a 60 FPS
Formati
MOV, MP4 (H.264)
Archiviazione
SD, massimo 256 GB
Slow Motion
8X e 4X
Ottima ed economica
€ 369,00ebay »

€ 369,00
altre specifiche
Sensore
Mpixel
Stabilizzazione
Rocksteady
Foto RAW
Dimensioni Display
2,25 pollici
Risoluzione
Touch
Si
Autonomia
135 minuti in 1080p e 65 minuti in 4K
Ingresso Audio
48 KHz; AAC
Impermeabilità
HDMI
USB

DJI Osmo Action è stata denominata come la perfetta rivale di GoPro, grazie alle sue alte capacità di registrazione, all’elevata qualità dell’immagine e alla possibilità di scattare foto a piena risoluzione anche in formato RAW, per poter consentire la massima flessibilità in post-produzione. Diverse però le peculiarità che la rendono fondamentalmente diversa dalla Hero 7 Black. In primis il doppio display: uno più grande nella parte posteriore, l’altro più piccolo nella parte anteriore. Entrambi consentono dunque di avere il pieno controllo dell’inquadratura in ogni situazione. Impressionante invece la stabilizzazione di tipo RockSteady che stabilizza in maniera certosina anche le riprese più concitate. Non manca poi la USB di tipo-C attraverso la quale si può collegare un microfono esterno tramite apposito adattatore, il Wi-Fi, che consente il controllo remoto e la sincronizzazione dei file con lo smartphone e il Bluetooth, nonché una serie di accessori dedicati che ne incrementano la fruibilità.

toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2023 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Decathlon
Super offerte Fitness da Decathlon, sconti fino al 50%!
Arrivano le super offerte Fitness da Decathlon, con sconti che possono raggiungere fino al 50%! I dettagli nel nostro articolo!
2 di Francesco Caputo - 8 ore fa
  • abbigliamento
  • abbigliamento e accessori
  • abbigliamento sportivo
  • attrezzi
  • Offerte Abbigliamento
  • offerte attrezzi
  • Offerte Decathlon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Sport
2
Offerta
profumo gutteridge
Regala l’esclusivo profumo Gutteridge e ottieni la spedizione gratuita!
Il regalo perfetto per il tuo lui? L'elegante profumo Gutteridge!
1 di Valentina Valzania - 1 giorno fa
  • idee regalo
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Gutteridge
  • Offerte Trucchi e Profumi
  • profumi
  • San Valentino
  • San Valentino 2023
1
Offerta