logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • AMD Ryzen 7 5800X3D
  • Amazon Prime Day
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Tariffe ricarica auto elettriche
  • SOS Home & Garden
  • Codici sconto
Tom's Hardware Italia
temi del giorno:
AMD Ryzen 7 5800X3D
Amazon Prime Day
Recensione RTX 3090 Ti
Tariffe ricarica auto elettriche
SOS Home & Garden
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

2022-06-29 Tom's Hardware Italia Tom's Hardware

Smartwatch | I migliori del 2022

Shares

Il migliore targato Samsung

Samsung Galaxy Watch4

Samsung Galaxy Watch4

€ 142,14amazon »

€ 139,00

Il più adatto ai polsi sottili

Samsung Galaxy Watch Active 2

Samsung Galaxy Watch Active2

Acquistaamazon »

€ 24,90

Il migliore per accompagnare iPhone

Apple Watch Series 7

Apple Watch Series 7

€ 389,00amazon »

€ 449,90

Il miglior Apple Watch economico

Apple Watch SE

Apple Watch SE

€ 159,99amazon »

€ 159,99

Il migliore per lo sport

Fitbit Versa 3

Fitbit Versa 3

€ 159,99amazon »

€ 159,99

Il migliore per partire all'avventura

Garmin fēnix® 7 Series

Garmin fēnix® 7

€ 899,99garmin.com »

€ 799,83

Il più completo

Xiaomi Watch S1 Active

Xiaomi Watch S1 Active

€ 149,99amazon »

€ 119,90

Il più classico nel design

Fossil Gen 6

Fossil Gen 6

€ 221,43amazon »

€ 219,00

L'autonomia migliore

Amazfit BIP S

Amazfit Bip S

€ 39,51amazon »

€ 27,40

L'autonomia migliore con Wear OS

Mobvoi TicWatch Pro 3

Mobvoi TicWatch Pro 3

€ 209,33amazon »

€ 199,00

Aggiornata a giugno 2022

Il mare degli smartwatch è vasto e difficile da navigare se non si conosce la giusta direzione. I criteri di scelta sono tanti e prima di optare per un modello piuttosto che per un altro conviene chiedersi quali sono le proprie esigenze specifiche e quali sono effettivamente le caratteristiche che uno smartwatch dovrebbe avere per soddisfarle.

Ad esempio, esistono smartwatch più votati all’assistenza durante le sessioni di allenamento, smartwatch che ti aiutano a tenere sotto controllo il tuo stato di salute, smartwatch studiati per durare a lungo e smartwatch, infine, pensati come il “sostituto ideale” del vecchio orologio analogico con cui potrebbero facilmente confondersi (di solito si tratta dei modelli meno sportivi e più personalizzabili con cinturini di diverso colore, forma e materiale).

Quali che siano le vostre esigenze, in questa guida troverete lo smartwatch che fa per voi, o almeno il più indicato a seconda che siate delle persone più o meno sedentarie, più o meno “esili” (sì, un altro parametro da tenere in considerazione è proprio quello della dimensione del polso!) e con un budget più o meno elevato.

Come scegliere lo smartwatch “perfetto”

In sintesi, abbiamo individuato 10 diverse categorie per aiutarvi a scegliere il modello “migliore” in base a ciò che per voi è importante. Dell’elenco che segue fanno parte sia smartwatch “generalisti” che smartwatch pensati per un’utenza particolare come quella di chi pratica sport a livello agonistico (o quasi) o ha bisogno di resoconti indicativi sul suo stato di salute complessivo.

  • Il migliore targato Samsung
  • Il più adatto ai polsi sottili
  • Il migliore per accompagnare iPhone
  • Il miglior Apple Watch economico
  • Il migliore per lo sport
  • Il migliore per partire all’avventura
  • Il più completo
  • Il più classico nel design
  • L’autonomia migliore
  • L’autonomia migliore (con Wear OS)

Samsung Galaxy Watch4

Samsung Galaxy Watch4
SoC
Exynos W920 (5nm)
CPU
Dual-core 1.18GHz Cortex-A55
RAM
1,5GB
Archiviazione
16GB
Slot Espansione
No
Il migliore targato Samsung
€ 142,14amazon »

€ 139,00
altre specifiche
Tecnologia
Super AMOLED
Diagonale
1,4 pollici
Risoluzione
450x450 pixel
Dim. Quadrante
34,6mm
Densità pixel
321ppi
Fattore di forma
Circolare
Protezione
Corning Gorilla Glass DX+
Wi-Fi
Wi-Fi 802.11 a/b/g/n
Bluetooth
5.0
NFC
Sì
GPS
Sì, con A-GPS, GLONASS, GALILEO, BDS
Radio FM
No

C’è poco da dire: Samsung Galaxy Watch4 è il miglior smartwatch Samsung attualmente sul mercato. Se dunque siete fan del brand e magari avete già uno smartphone Galaxy a cui abbinarlo, la scelta è praticamente obbligata.

Questo Watch4 viene reclamizzato come l’orologio smart “che ti conosce meglio”: ciò significa che può aiutarti a coltivare uno stile di vita sano e per di più personalizzato basandosi sulla tua “body composition”. La body composition non è altro che la “composizione del tuo corpo” in termini di grassi, muscoli scheletrici, acqua corporea ecc., tutti parametri che il Galaxy Watch4 registra in tempo reale. Come fa? Be’, semplice: grazie al sensore Samsung BioActive associato al chip più veloce mai implementato su uno smartwatch Samsung.

Il sensore BioActive supporta anche il monitoraggio ECG e la misurazione della pressione sanguigna in tempo reale. L’analisi del sonno, completa e puntuale, include anche il controllo dei livelli di ossigeno del sangue e di eventuali fenomeni di russamento durante la notte.

Il design è semplice, con la cassa circolare adatta a chi desidera uno smartwatch che ricordi almeno in parte il look dei vecchi orologi.

Samsung Galaxy Watch Active2

Samsung Galaxy Watch Active 2
SoC
Exynos 9110
CPU
Dual-core 1,15 GHz Cortex-A53
RAM
768MB/1GB
Archiviazione
4GB/8GB
Slot Espansione
No
Il più adatto ai polsi sottili
Acquistaamazon »

€ 24,90
altre specifiche
Tecnologia
Super AMOLED
Diagonale
1,2 pollici/1,4 pollici
Risoluzione
360x360 pixel
Dim. Quadrante
40mm/44mm
Densità pixel
364ppi
Fattore di forma
Circolare
Protezione
Gorilla Glass DX+
Wi-Fi
Wi-Fi b/g/n
Bluetooth
Bluetooth 5.0
NFC
Sì
GPS
Sì, con GLONASS, GALILEO, BDS
Radio FM

La seconda generazione di Samsung Galaxy Watch Active è disponibile all’acquisto con la cassa di due diverse dimensioni: 40mm e 44mm.

A differenziare le due varianti la memoria interna (768MB/4GB per il modello più piccolo e 1GB/8GB nel modello maggiore), la dimensione del display Super AMOLED tondo (1,2″ e 1,4″), oltre che la capacità della batteria (247mAh e 340mAh rispettivamente).

Particolarmente leggero, con un peso di soli 30g, Galaxy Watch Active2 abbandona l’iconica ghiera girevole che ha caratterizzato i vecchi smartwatch del colosso coreano in favore di un sensore touch posto nella cornice che circonda il quadrante.

Oltre alle classiche misurazioni di passi, battito cardiaco e ossigenazione del sangue, Galaxy Watch Active 2 è anche in grado di effettuare misurazioni ECG.

Apple Watch Series 7

Apple Watch Series 7
SoC
Apple S7
CPU
Dual-core
RAM
/
Archiviazione
32GB
Slot Espansione
No
Il migliore per accompagnare iPhone
€ 389,00amazon »

€ 449,90
altre specifiche
Tecnologia
Retina OLED LTPO
Diagonale
1,9 pollici
Risoluzione
484 x 396 pixel
Dim. Quadrante
41mm/45mm
Densità pixel
326 ppi
Fattore di forma
Rettangolare
Protezione
Vetro Ion-X (casse in alluminio)/cristallo di zaffiro (casse in acciaio inossidabile)
Wi-Fi
Wi-Fi 802.11 b/g/n
Bluetooth
Bluetooth 5.0
NFC
Sì
GPS
Sì, con A-GPS, GLONASS, GALILEO, QZSS, BDS
Radio FM
No

Apple Watch Series 7 è lo smartwatch top di gamma di Apple dell’annata 2021/2022. Come tale, questo Apple Watch dà il massimo dal punto di vista hardware/prestazioni, ma soprattutto è dotato di un display più ampio rispetto ai modelli di precedente generazione.

Più ampio… e più robusto. Apple Watch Series 7 resiste agli urti, alla polvere e all’acqua fino a 50 metri di profondità (è certificato IP6X). E a proposito di resistenza – la tua, questa volta – Apple Watch è nato per tenerti compagnia mentre fai sport grazie all’integrazione con Fitness+, il primo servizio di fitness a pagamento costruito intorno a uno smartwatch. In pratica, è come portare la palestra a casa tua, con in più la possibilità di riprodurre canzoni, podcast e audiolibri che possono aiutarti a tenere alta la motivazione mentre ti alleni.

Apple Watch Series 7 include ben due elettrodi posti uno nel cristallo posteriore e l’altro nella Digital Crown per la generazione in soli 30 secondi di un elettrocardiogramma (ECG). Non manca il sensore per la misurazione dei livelli di ossigeno nel sangue, un indicatore molto importante del tuo stato di salute generale.

Apple Watch SE

Apple Watch SE
SoC
Apple S5
CPU
Dual core
RAM
1GB
Archiviazione
32GB
Slot Espansione
No
Il miglior Apple Watch economico
€ 159,99amazon »

€ 159,99
altre specifiche
Tecnologia
LTPO
Diagonale
1,78 pollici
Risoluzione
448x368 pixel
Dim. Quadrante
Densità pixel
326ppi
Fattore di forma
Rettangolare
Protezione
Vetro rinforzato Ion-X
Wi-Fi
Wi-Fi b/g/n
Bluetooth
Bluetooth 5.0
NFC
Sì
GPS
Sì, con A-GPS, GLONASS
Radio FM

Apple Watch SE è stato annunciato dall’azienda di Cupertino assieme al più costoso Apple Watch 6 come alternativa più abbordabile. Pensato per sostituire gli Apple Watch più vecchi che hanno raggiunto la fine del supporto software o per chi intende approcciarsi per la prima volta al mondo degli smartwatch, ha davvero poco da invidiare ai modelli di fascia più alta.

Apple Watch SE dispone di tutti i sensori più importanti per tenere traccia dei dati relativi al fitness e alla salute, tra cui accelerometro, giroscopio, lettore di frequenza cardiaca (2ª generazione), barometro, altimetro e bussola. Manca invece il sensore necessario alla stima dell’ossigenazione del sangue SpO2.

Il design è in linea con quello degli altri wearable del brand. Il display, un LTPO OLED da 1,78 pollici con risoluzione 448×368 pixel, è in grado di modificare attivamente la sua frequenza di aggiornamento per risparmiare batteria.

Fitbit Versa 3

Fitbit Versa 3
Archiviazione
4GB
Slot Espansione
No
Il migliore per lo sport
€ 159,99amazon »

€ 159,99
altre specifiche
Tecnologia
AMOLED
Diagonale
1,58 pollici
Risoluzione
300x300 pixel
Dim. Quadrante
Densità pixel
Fattore di forma
Quadrato (1:1)
Protezione
Gorilla Glass 3
Wi-Fi
Wi-Fi b/g/n
Bluetooth
Bluetooth 5.0
NFC
Sì
GPS
Sì, con A-GPS, GLONASS
Radio FM

Fitbit Versa 3 è stato presentato dall’azienda americana (ora proprietà di Google) assieme a Fitbit Sense e a Fitbit Inspire 2.

Rispetto al modello che lo ha preceduto guadagna un più ampio display AMOLED da 1,58 pollici e un GPS integrato. Il sensore principale è stato aggiornato alla tecnologia PurePulse 2.0 per una migliore precisione nella raccolta dei dati relativi al benessere e agli allenamenti.

La particolarità di questo smartwatch è che è anche compatibile con due diversi assistenti vocali: Google Assistant e Alexa. Supportati i pagamenti NFC tramite Fitbit Pay.

Il sistema operativo Fitbit OS può essere considerato più semplice e minimale rispetto alle alternative offerte da altri produttori, ma assicura una lunga durata della batteria (oltre 6 giorni) e dispone di moltissime diverse funzioni pensate per il fitness e la cura della salute degli utenti.

Garmin fēnix® 7

Garmin fēnix® 7 Series
Archiviazione
32GB
Il migliore per partire all'avventura
€ 899,99garmin.com »

€ 799,83
altre specifiche
Tecnologia
Diagonale
1,30 pollici
Risoluzione
260x260 pixel
Dim. Quadrante
42mm/47mm/51mm
Densità pixel
Fattore di forma
Circolare
Protezione
Wi-Fi
Bluetooth
NFC
GPS
Radio FM

Garmin fēnix® 7 è uno degli smartwatch più equilibrati di Garmin che viene incontro alle esigenze dei veri amanti dello sport e in particolare delle attività outdoor. L’abbiamo definito “il migliore [smartwatch] per partire all’avventura”, e in effetti questo Garmin è adatto allo scopo per tantissime ragioni. Primo: si ricarica al sole (nessun problema, se dimentichi il cavo a casa!). Secondo: la batteria a ricarica solare dura ben 22 giorni. Terzo: sul device si trovano precaricate le mappe TopoActive Europe visualizzabili a tutto schermo per sapere sempre esattamente dove ti trovi. Quarto: hai la possibilità di capire come il tuo corpo reagisce alle varie sessioni di trekking/scalata (ad esempio) grazie al monitoraggio continuo delle pulsazioni cardiache e del livello di ossigeno nel sangue.

Per il resto, la vocazione sportiva di questo smartwatch non lo rende sicuramente adatto come orologio casual da indossare in ufficio… di fatto, fēnix® 7 è un orologio possente, robusto e quindi particolarmente resistente (tra le altre cose, questo Garmin è impermeabile fino a 10ATM).

Xiaomi Watch S1 Active

Xiaomi Watch S1 Active
Slot Espansione
No
Il più completo
€ 149,99amazon »

€ 119,90
altre specifiche
Tecnologia
AMOLED
Diagonale
1,43 pollici
Risoluzione
466x466 pixel
Dim. Quadrante
Densità pixel
326ppi
Fattore di forma
Circolare
Protezione
Wi-Fi
Wi-Fi IEEE 802.11b/g/n 2.4GHz
Bluetooth
Bluetooth 5.2
NFC
Sì
GPS
Sì, con GLONASS, GALILEO, BDS, QZSS
Radio FM
No

Xiaomi Watch S1 Active è uno smartwatch “completo” rispetto al prezzo a cui viene offerto (179,99 euro). Possiamo definirlo uno smartwatch d’ordinanza, che include tutte le principali funzioni dello smartwatch “standard” ed eccelle in alcuni ambiti in particolare. Per cominciare, il display è un AMOLED da 1,43 pollici che rimane perfettamente leggibile anche sotto la luce diretta del sole, rendendolo lo smartwatch ideale per chi fa attività all’aperto.

La batteria da 470mAh è in grado di alimentarlo fino a 12 giorni con un utilizzo “base” (non troppo impegnativo), mentre in modalità GPS l’autonomia cala a circa 30 ore.

L’unica pecca, per i fan di Google, potrebbe essere la mancanza di Wear OS; in compenso, il software di questo Xiaomi non si fa mancare niente, nemmeno una chicca come il supporto ad Alexa integrato.

Fossil Gen 6

Fossil Gen 6
SoC
Qualcomm® Snapdragon™ Wear 4100+
RAM
1GB
Archiviazione
8GB
Il più classico nel design
€ 221,43amazon »

€ 219,00
altre specifiche
Tecnologia
AMOLED a colori
Diagonale
1,28 pollici
Risoluzione
416x416 pixel
Dim. Quadrante
44mm
Densità pixel
326 ppi
Fattore di forma
Circolare
Protezione
Wi-Fi
Bluetooth
Bluetooth 5.0
NFC
Sì
GPS
Sì
Radio FM

Fossil Gen 6 è lo smartwatch con il look di un “old”-watch. Solo il look, però: questo gioiellino, infatti, è perfettamente in grado di competere con gli smartwatch più blasonati, grazie soprattutto alla mobile platform Snapdragon Wear 4100+ che offre prestazioni migliorate del 30% (rispetto alla precedente generazione di Fossil) e dall’altra parte un consumo energetico contenuto.

A proposito di energia, Fossil Gen 6 è ricaricabile all’80% in poco più di 30 minuti, mentre la scarica avviene in media nel giro di 24 ore.

Presenti i sensori per il monitoraggio del battito cardiaco e dei livelli di SpO2 nel sangue, oltre ovviamente all’NFC per i pagamenti con Google Pay (ebbene sì: il sistema operativo di questo smartwatch è proprio Wear OS!). Gli assistenti vocali con cui è possibile interagire sono due, Amazon Alexa e l’immancabile Google Assistant.

Naturalmente, Fossil Gen 6 è particolarmente indicato per chi desidera uno smartwatch sobrio, più elegante che sportivo, e soprattutto altamente personalizzabile (i cinturini disponibili sono innumerevoli e adatti a tutti i gusti).

Amazfit Bip S

Amazfit BIP S
L'autonomia migliore
€ 39,51amazon »

€ 27,40
altre specifiche
Tecnologia
LCD TFT Transflettivo
Diagonale
1,28 pollici
Risoluzione
176x176 pixel
Dim. Quadrante
Densità pixel
Fattore di forma
Protezione
Corning Gorilla Glass 3
Wi-Fi
No
Bluetooth
Bluetooth 5.0
NFC
No
GPS
Sì
Radio FM
No

Bip S è uno degli smartwatch di punta del brand cinese Amazfit. Parliamo di un dispositivo caratterizzato da un ottimo rapporto qualità-prezzo che rispetto al modello precedente guadagna l’impermeabilità a 5ATM. Ritorna il GPS, mancante sulla versione Lite. Lo smartwatch – venduto in Italia a circa 50,00 euro – è dotato di un display da 1,28 pollici perfettamente visibile all’aperto. Non mancano tutte quelle funzioni tipiche di uno smartwatch come ricezione delle notifiche e chiamate, rilevamento del battito cardiaco, tracciamento del sonno e dell’attività fisica. La batteria da 190mAh garantisce un’autonomia superiore ai 20 giorni. Peccato solo per l’assenza dell’NFC.

Mobvoi TicWatch Pro 3

Mobvoi TicWatch Pro 3
SoC
Qualcomm Snapdragon Wear 4100
CPU
4x 1,7GHz ARM Cortex-A53
RAM
1GB LPDDR3
Archiviazione
8GB eMMC 4.5
Slot Espansione
No
L'autonomia migliore con Wear OS
€ 209,33amazon »

€ 199,00
altre specifiche
Tecnologia
AMOLED
Diagonale
1,4 pollici
Risoluzione
454x454pixel
Dim. Quadrante
47mm
Densità pixel
Fattore di forma
Circolare
Protezione
Wi-Fi
Wi-Fi a/b/g/n
Bluetooth
Bluetooth 5.0
NFC
Sì
GPS
Sì, con A-GPS, GLONASS, GALILEO, QZSS, Beidu
Radio FM

TicWatch Pro 3 è l’ultimo smartwatch di Mobvoi dotato di doppio display. Avete letto bene, sovrapposto al display AMOLED da 1,4 pollici con risoluzione 454×454 pixel troviamo un secondo display LCD in bianco e nero che è in grado di visualizzare l’ora oltre che diverse altre informazioni fondamentali.

Sostituendo il classico always on display con questo secondo pannello laminato, Mobvoi è stata in grado negli anni di portare sul mercato alcuni degli smartwatch Wear OS con più autonomia in assoluto.

Sotto il quadrante trova posto lo scattante chip Qualcomm dedicato agli indossabili: lo Snapdragon Wear 4100.

La memoria interna da 8GB è più che sufficiente per il download di tutti i quadranti personalizzati che desiderate e di tutte le app di cui avete bisogno.

toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


Da non perdere su Tom's Hardware
Hawkers
Hawkers: più occhiali compri, più risparmi! Fino al 70%!
Gli Hawkers sono tra i migliori occhiali da sole che potete acquistare questa estate e ora potete acquistarne 4 a…
2 di Dario De Vita - 4 giorni fa
  • abbigliamento e accessori
  • occhiali da sole
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Hawkers
2
Offerta
cambio gomme generico
Sconto del 14% su questo kit foratura auto: utilissimo per le vacanze!
Pronti a partire per le vacanze? Se il vostro viaggio sarà in auto, allora non vorrete perdervi questa offerta!
2 di Tom's Hardware - 4 giorni fa
  • estate
  • gomme
  • Offerte Amazon
  • Offerte Auto e Moto
  • Offerte e Sconti
  • viaggio
2
Offerta