image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate...
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata] 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno ...

AMD, i nuovi Ryzen Threadripper PRO potrebbero debuttare sulle workstation Lenovo

Nel database di Basemark è comparso un misterioso processore AMD non identificato che potrebbe trattarsi del presunto Ryzen Threadipper Pro 3995WX.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor

Pubblicato il 10/07/2020 alle 15:00 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 14:26

Lenovo ha recentemente rivelato, tramite un breve filmato diffuso su Twitter, che si sta preparando a distribuire una nuova workstation il prossimo 14 luglio e questa data sembra in parte confermare le indiscrezioni che parlavano dell’uscita di una presunta serie di CPU AMD Ryzen Threadripper Pro proprio durante lo stesso periodo.

generica-48800.jpg

Un paio di giorni fa, la fotografia di un presunto processore Ryzen Threadripper Pro 3995WX era stata pubblicata nei forum Chiphell e questo ha portato diverse persone a pensare che AMD sia in procinto di lanciare una serie “PRO” di processori della linea Threadripper da utilizzare sui nuovi chipset TRX80 e WRX80. Se ciò fosse vero, i Ryzen Threadripper PRO dovrebbero avere alcuni similitudini con la linea Ryzen PRO. Questo significherebbe che offrirebbero la stessa architettura Zen 2 con il processo di produzione FinFET a 7nm di TSMC, ma con alcune caratteristiche aggiuntive rispetto ai classici Threadripper, come prestazioni superiori in I/O ed il supporto a memorie ad otto canali. Fino ad ora, gli attuali processori Ryzen Threadripper serie 3000 e la piattaforma TRX40 supportavano solo memorie RAM in Quad Channel, mentre solo gli EPYC (nome in codice Rome), destinati ai server, possono sfruttare anche la memoria fino ad otto canali.

AMD Threadripper PRO 3995WX?🤔https://t.co/KVlo4PVjYB pic.twitter.com/VvGZQWk1Oa

— HXL (@9550pro) July 8, 2020
Questo contenuto è ospitato su una piattaforma esterna. Per visualizzarlo, è necessario accettare i cookie

Se credete alle coincidenze, un sistema Lenovo (via @_rogame) era stato avvistato nel database di Basemark lo scorso dicembre equipaggiato un processore AMD non identificato. Il chip a 64 core aveva il nome in codice 100-000000087-03_42 / 30_Y e facciamo presente che l’OPN (Ordering Part Number) del Ryzen Threadripper 3990X è 100-000000163. Pertanto, si ipotizza che la CPU rilevata da Basemark diversi mesi fa non fosse altro che il presunto Ryzen Threadripper Pro 3995WX che è apparso recentemente su Chiphell.

In ogni caso, il lancio di un nuovo Ryzen Threadripper Pro non è poi così improbabile se si guarda alla linea up di prodotti di AMD e le CPU in questione potrebbero benissimo colmare il divario esistente tra le linee Threadripper ed EPYC.

State cercando un processore potente in grado di gestire un’elevata mole di dati ed offrire prestazioni di alto livello anche in ambito gaming? VI consigliamo il Ryzen 9 3900X, che potete acquistare su Amazon ad un prezzo decisamente interessante.
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    7 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    Blocco diesel Euro 5 Nord Italia: tutto quello che c'è da sapere
  • #3
    LTSC è la versione più pulita di Windows! Tua a 8€ per un tempo limitato
  • #4
    Incredibile ma vero: PNG si aggiorna dopo ben 22 anni
  • #5
    Amazon Prime Day, quand'è, quanto dura e come trovare le offerte migliori
  • #6
    Migliori stampanti fotografiche (luglio 2025)
Articolo 1 di 5
400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
I nuovi dati forniti da Microsoft mostrano un calo importante dei PC Windows negli ultimi anni. Gli utenti si sono spostati su altri sistemi operativi?
Immagine di 400 milioni di PC Windows in meno in 3 anni: che fine hanno fatto? [Aggiornata]
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
È ora di dire addio a una generazione storica: NVIDIA termina il supporto per le GPU GTX 700, 900 e 1000, a partire dai driver 580.
Immagine di Dite addio alle vecchie GTX 1000, presto saranno abbandonate
11
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Surfshark lancia Everlink: la VPN che cambia tutto
Surfshark Everlink: la nuova tecnologia brevettata che garantisce connessioni VPN stabili e auto-riparanti, proteggendo dalla perdita di dati e IP esposti.
Immagine di Surfshark lancia Everlink: la VPN che cambia tutto
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'IA dovrà pagare per leggere i siti internet
Cloudflare testa il servizio pay-per-crawl per fermare lo scraping AI illimitato e proteggere i siti web dal data mining non autorizzato.
Immagine di L'IA dovrà pagare per leggere i siti internet
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
TP‑Link RE500XD a un PREZZO MAI VISTO: pronto a migliorare la tua rete domestica?
TP‑Link RE500XD sfrutta la tecnologia WiFi 6 dual band AX1500 per potenziare segnali fino a 1201 Mbps e trasformare la tua connettività.
Immagine di TP‑Link RE500XD a un PREZZO MAI VISTO: pronto a migliorare la tua rete domestica?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.