image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel B...
Immagine di Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday? Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato p...

AMD Ryzen Threadripper di terza generazione al debutto quest'anno

I processori Ryzen Threadripper di terza generazione arriveranno quest'anno. A confermarlo la stessa AMD in una slide. Come saranno? Ecco qualche idea.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 07/03/2019 alle 07:00 - Aggiornato il 08/04/2019 alle 09:55
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

AMD ha confermato, all'interno di una presentazione per gli investitori, la sua roadmap di prodotti per il 2019. In particolare l'azienda statunitense ha indicato l'arrivo di una nuova gamma di soluzioni Ryzen Threadripper per il mondo delle workstation entro l'anno. Finora AMD si era limitata ad annunciare i Ryzen di terza generazione e l'arrivo degli EPYC di seconda generazione.

La slide, legata al solo ambito "consumer", elenca i prodotti presentati finora e quelli che verranno. Oltre ai nuovi Threadripper, la casa di Sunnyvale è pronta a introdurre in primavera i processori Ryzen Pro di seconda generazione per il mondo mobile. Similmente ai modelli "non Pro" annunciati al CES 2019, ci aspettiamo soluzioni basate su architettura Zen+ con grafica Vega, realizzate con processo produttivo a 12 nanometri.

ryzen-threadripper-2019-22761.jpg

Dato che la roadmap è in ordine cronologico, i nuovi Threadripper arriveranno successivamente ai Ryzen 3000 per le piattaforme consumer. AMD indica per quest'ultimi il debutto a metà anno, senza specificare ulteriormente, lasciando diverse opzioni sul tavolo. La più probabile è che l'azienda sfrutti il palcoscenico del Computex - casa dei partner taiwanesi - per annunciare la nuova gamma.

I primi Threadripper di seconda generazione sono arrivati sul mercato a inizio settembre 2018, quindi è possibile che l'annuncio arrivi in piena estate, a meno che AMD non decida di anticipare qualche informazione al Computex, rimandando l'effettiva disponibilità ai mesi seguenti. Delle CPU Ryzen 3000 (Matisse) per piattaforme desktop abbiamo un'infarinatura generale, ovvero sappiamo che saranno mosse dall'architettura Zen 2 e prodotte a 7 nanometri da TSMC.

Le stesse caratteristiche le ritroviamo nei processori server EPYC di seconda generazione (Rome), insieme ovviamente al nuovo design basato sui chiplet, che vede al centro un chip di I/O prodotto a 14 nanometri (che offre, tra le altre cose, linee PCI Express 4.0) e chiplet con 8 core realizzati a 7 nanometri.

Se tanto ci dà tanto, anche i Threadripper - che discendono dagli EPYC - avranno le stesse caratteristiche di base. Dobbiamo però attendere per sapere se AMD ha scelto di passare a 64 core /128 thread come gli EPYC di seconda generazione oppure di mantenere la configurazione a 32 core / 64 thread, puntando sulla migliore architettura e sull'aumento delle frequenze figlio del processo a 7 nanometri. Tra le voci in campo anche quella intermedia, ossia una configurazione massima con 48 core e 96 thread.

Vedremo inoltre se i nuovi Threadripper saranno compatibili con le piattaforme TR4 già sul mercato, al pari dei Ryzen 3000 che continueranno a funzionare sulle piattaforme AM4 disponibili da due anni a questa parte. È qualcosa che ci aspettiamo: l'addio alle interfacce introdotte nel 2017 sarà verosimilmente realtà solo nel 2020.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday?

Offerte e Sconti

Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday?

Di Dario De Vita
Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Offerte e Sconti

Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Di Dario De Vita
Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Offerte e Sconti

Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Di Dario De Vita
Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita
Un doppio vantaggio: grande sconto e voucher da 400€ su una TV OLED top di gamma

Offerte e Sconti

Un doppio vantaggio: grande sconto e voucher da 400€ su una TV OLED top di gamma

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.