Logitech ha ufficialmente presentato MX Master 4, la nuova generazione del mouse di punta della serie MX Master. Un modello pensato per creativi, sviluppatori e aziende che cercano precisione, personalizzazione e continuità operativa. La novità più evidente è l’introduzione del feedback aptico: leggere vibrazioni regolabili accompagnano lo scorrimento, la navigazione e la selezione, rendendo il controllo ancora più intuitivo. Una caratteristica utile soprattutto per chi lavora con software di montaggio video, progettazione grafica o analisi dati, dove la precisione è fondamentale.
MX Master 4, chi dovrebbe acquistarlo?
Accanto a questo debutta l’Actions Ring, un overlay digitale attivabile tramite Logi Options+. In pratica, uno strato virtuale che porta scorciatoie e controlli personalizzati direttamente sullo schermo, adattandosi alle diverse applicazioni. In Photoshop si possono assegnare comandi specifici, mentre in Excel è possibile automatizzare processi ripetitivi. Secondo Logitech, questo approccio riduce i tempi di lavoro e limita i movimenti superflui.
Dal punto di vista tecnico, MX Master 4 introduce un chip più potente e un’antenna ottimizzata che assicurano una connettività raddoppiata rispetto al modello precedente. Il nuovo dongle USB-C garantisce abbinamenti rapidi e stabili con laptop, desktop e tablet. A ciò si aggiunge un design resistente, con materiali anti-macchia e pensati per durare nel tempo.
Oltre alla versione standard, Logitech propone MX Master 4 for Business, che semplifica la gestione da parte dei reparti IT grazie alla compatibilità con Logi Tune e Logitech Sync. La tecnologia Logi Bolt garantisce una connessione stabile anche in uffici molto affollati.
Come altri prodotti recenti del marchio, anche MX Master 4 è stato progettato con attenzione all’impatto ambientale: almeno il 48% delle plastiche è riciclato, la rotella laterale è in alluminio a basse emissioni e la batteria è realizzata con cobalto riciclato al 100%.
Specifiche in breve
- MagSpeed Scroll Wheel: fino a 1.000 linee al secondo.
- Sensore da 8.000 DPI: tracciamento preciso anche sul vetro.
- Click silenziosi: 90% di rumore in meno rispetto al modello precedente.
- Ricarica rapida USB-C: un minuto di carica = 3 ore di utilizzo.
- Connessione multi-device: fino a tre dispositivi collegati contemporaneamente, con passaggio immediato.
MX Master 4 arriva in Italia a 129,99€, con un mese di abbonamento incluso ad Adobe Creative Cloud. È disponibile in più colorazioni: Graphite Charcoal, Offwhite e Black, mentre la versione per Mac si presenta in Pale Grey e Space Black. Proprio in questo momento, il mouse è già acquistabile anche su Amazon, dove la versione nera resta un’esclusiva.