Asus ha presentato la TUF Sabertooth X99, una nuova scheda madre in formato ATX di fascia alta, compatibile con i microprocessori Intel Core i7 della serie 5000.
Come altri prodotti della linea TUF anche questa versione con il chipset X99 è praticamente ricoperta da un'armatura che, secondo l'azienda taiwanese, funge da dissipatore e protezione dalla polvere. Inoltre rende la scheda madre anche più resistente, quasi impossibile piegare durante l'assemblaggio.
Nella parte posteriore c'è un "Fortifier" collegato alla parte posteriore della sezione di alimentazione della CPU, che agisce come un grande heatsink per abbassare la temperatura del VRM fino a sei gradi Celsius. La scheda madre è dotata di induttori con una superficie maggiore, MOSFET low Rds(on) e condensatori TUF 10K Ti-Caps.
Il pannello posteriore è coperto da una soluzione che consente un flusso d'aria diretto sopra i dissipatori di calore che erogano energia e allo stesso tempo protegge le numerose porte dalle scariche elettrostatiche.
![]() | Asus X99 Deluxe | |
![]() | ASUS X99-S |
La motherboard è dotata anche di TUF ICe, un chip che controlla le ventole (anche delle schede video Asus Strix e ROG) e monitora dodici sensori sulla scheda. Ha un tempo di risposta di 1 secondo.
Dal punto di vista hardware abbiamo tre slot PCI Express 3.0 x16, un PCIe 2.0 x4 e un PCIe 2.0 x1 che garantiscono supporto three-way SLI e CrossFireX. Troviamo anche un socket M.2 per SSD con connettività PCIe e un SATA Express e 8 porte SATA 6 Gbps. Disponibili due porte Gigabit LAN.
###64856###
La nuova motherboard ha due porte USB 3.1 Type-A gestite presumibilmente da un controller di ASMedia. Queste porte sono colorate in modo leggermente diverso rispetto alle USB 3.0, per essere identificate a colpo d'occhio.
TUF Sabertooth X99 | |
Processore | Intel Core i7 su socket LGA 2011-v3 |
Chipset | Intel X99 Express |
Memoria | 8 DIMM, fino a 64GB, DDR4 2400/2133 MHz
Quad-channel
Supporto Intel Extreme Memory Profile (XMP) |
Expansion slots | CPU con 40 linee:
3 slot PCI Express 3.0/2.0 x16 (singolo x16, due x16/x16, tre x16/x16/x8)
1 slot PCI Express 2.0 x4 (modalità x2 max, compatibile con dispositivi PCIe x1 e x2)
1 slot PCI Express 2.0 x1
CPU con 28 linee:
3 slot PCI Express 3.0/2.0 x16 (singolo x16, due x16/x8, tre x16/x8/x4)
1 slot PCI Express 2.0 x4 (modalità x2 max, compatibile con dispositivi PCIe x1 e x2)
1 slot PCI Express 2.0 x1 |
Multi-GPU support | Supporto a 3-way Nvidia SLI e AMD CrossFireX |
Archiviazione | 1 M.2 x4 Socket 3 con M key, type 2242/2260/2280/22110 (SSD PCIe)
1 SATA Express (compatibile con 2 porte SATA 6 Gbps)
8 porte SATA 6 Gbps |
Rete/LAN | Controller Intel I218-V Gigabit LAN
Controller Realtek 8111GR Gigabit LAN |
Audio | Codec audio HD Realtek ALC1150 8 canali |
USB | 2 porte USB 3.1/3.0 (pannello posteriore)
4 porte USB 3.0/2.0 (pannello posteriore)
4 porte USB 3.0/2.0 (a metà scheda)
8 porte USB 2.0/1.1 (4 a metà scheda, 4 sul pannello posteriore) |
Caratteristiche chiave | Thermal Armor, Thermal Radar 2, ICe, Fortifier, Components, Detective, ESD Guards 2, Dust Defenders. |
Dimensioni | 30,5 x 24,4 centimetri, formato ATX |
A completare la dotazione troviamo TUF Detective, un nuova soluzione che permette di vedere su smartphone e tablet informazioni sul vostro computer. "Collegate il vostro smartphone Android tramite la porta USB dedicata alla parte posteriore della scheda. Potete accendere il PC da remoto, riavviarlo, resettare il CMOS, vedere le tensioni e le frequenze del sistema", spiega Asus. La scheda ha una garanza di 5 anni, mentre il prezzo non è stato comunicato.