In realtà ci sarebbe anche Loongson che lo scorso anno aveva annunciato una GPU (9A2000) che doveva essere paragonabile ad una RTX 2080, ma poi non se ne è più sentito parlare. Progetto accantonato?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
"con l'obiettivo di avviare la produzione di massa tra la fine del 2024 e l'inizio del 2025."
Siamo nel 2025, quindi fine 2025 o inizio 2026
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
In realtà ci sarebbe anche Loongson che lo scorso anno aveva annunciato una GPU (9A2000) che doveva essere paragonabile ad una RTX 2080, ma poi non se ne è più sentito parlare. Progetto accantonato?
il problema è i driver di fatto puo avere oggi una gpu a llivello di una 5090 ma poi il driver fa girare il 1% dei giochi quindi non ten ne fai nulla ,questo è lstato dell gpi cinesi
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ricordate le macchine cinesi di una ventina di anni fa? Guardate adesso.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Ricordate le macchine cinesi di una ventina di anni fa? Guardate adesso.
Ma infatti.
E' sicuramente lenta, ma i problemi di driver si sapeva che ci fossero, anche se quelli verranno sistemati immagino con il tempo, senza toccare la scheda.
Va circa 6,5 volte più lenta di una RTX 3090 TI, vero, ma vorrei vedere -grazie- lo stesso test con la stessa scheda quando i drivers saranno migliorati, diciamo tra sei mesi?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
il problema è i driver di fatto puo avere oggi una gpu a llivello di una 5090 ma poi il driver fa girare il 1% dei giochi quindi non ten ne fai nulla ,questo è lstato dell gpi cinesi

Si è vero. Una volta, quando c'erano una milionata di produttori di gpu ed era un gran casino, era la normalità che a nessuno funzionasse tutto ed era molto più facile inserirsi con un prodotto nuovo e pieno di problemi. Però al contempo era anche uno schifo...
Oggi ci sono solo 3 produttori di GPU da gaming quindi la frammentazione è parecchio ridotta rispetto ad un tempo, i driver ormai sono straconsolidati e trovare un gioco che lo installi e non funziona, è un caso più unico che raro.
Partire con un hardware completamente nuovo e scrivere dei driver da zero, deve essere particolarmente dura.
Anche le software house, immagino che quando hanno fatto test con una AMD, una Nvidia e una Intel e vedono che funziona tutto, si ritengono a posto col mondo e rilasciano.
Ma un nuovo produttore si ritroverebbe abbandonato a sè stesso nel rincorrere tutti i problemi di compatibilità e non escludo che le software house possano lavarsene le mani, anche qualora il problema fosse loro (es. hanno adottato qualche scorciatoia fuori standard che funziona bene con la triade ma non con una GPU architetturalmente molto diversa dalle altre), per lo meno finchè queste schede non iniziano a circolare in volumi significativi.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.