image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel B...
Immagine di Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday? Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato p...

Disabilitare il file di paging e l'ibernazione

Recensione - Test delle modifiche che dovrebbero permettere di migliorare velocità e spazio di un SSD.

Advertisement

Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 22/06/2011 alle 14:30 - Aggiornato il 02/04/2015 alle 19:12
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Disabilitare il file di paging

Per disabilitare il file di paging cominciate con un click destro su "Computer", poi "Proprietà" e "Impostazioni avanzate di sistema". Da qui aprite la scheda "Avanzate" e premete il tasto "Impostazioni" nel riquadro delle Prestazioni. A questo punto dovete modificare l'impostazione della memoria virtuale, a cui si accede dalla scheda "Avanzate". Impostate il sistema su "Nessuno" (almeno) per il drive SSD. Premete ok e riavviate il sistema manualmente per applicare le modifiche.

Secondo Wikipedia "In informatica, la memoria virtuale è un'architettura di sistema capace di simulare uno spazio di memoria centrale maggiore di quello fisicamente presente; questo risultato si raggiunge utilizzando spazio di memoria secondaria su altri dispositivi, di solito le unità a disco. […] La memoria secondaria utilizzata a questo scopo è comunemente chiamata […] file di paging (in ambienti Windows, NdR)". Una tecnica che si è rivelata piuttosto utile negli anni, ma che porta anche a un problema di frammentazione del disco, e conseguente rallentamento del sistema.

Disabilitare il pagefile da una parte libera spazio sul disco (non molto) e dall'altra ancora una volta riduce il numero di scritture che il drive SSD deve affrontare ogni giorno. Allo stesso tempo però è una mossa rischiosa, perché se il vostro sistema in qualche momento si trova a corto di RAM, e non ne ha di virtuale a cui accedere, potrebbe bloccarsi (crash). Se avete molta RAM a disposizione, e non vi preoccupano le conseguenze di un crash improvviso, tuttavia, potete procedere senza ulteriori preoccupazioni.

Disabilitare l'ibernazione

Il file Hiberfil.sys si trova nella cartella principale del sistema operativo. Il sistema di amministrazione energetico di Windows crea questo file durante l'installazione, con dimensioni approssimativamente pari a quelle della memoria RAM installata. Disabilitare questa funzione, quindi, libera più o meno la stessa quantità di spazio, tipicamente 4 gigabyte sulla maggior parte dei computer in commercio.

Per un desktop inoltre disabilitare l'ibernazione non presuppone grandi cambiamenti. Generalmente infatti spegnere e riaccendere il computer è un'operazione abbastanza veloce, e il guadagno ottenuto con l'ibernazione è minimo.

Come altre funzioni l'ibernazione infatti è stata progettata per sistemi con hard disk magnetici, e la sua utilità è resa quasi nulla dalle prestazioni degli SSD. Se con un HDD il tempo di avvio e quello di ripresa possono essere anche molto diversi (decine di secondi) questa differenza si assottiglia sensibilmente con un SSD usato come drive di sistema principale, quindi disabilitare l'ibernazione è una scelta relativamente priva di conseguenze. Con il vantaggio che si guadagna un po' di spazio.

Per disabilitare l'ibernazione del sistema digitate "cmd" nella finestrella del menù Avvio, cliccate sull'iconae selezionate "esegui come amministratore". Nella linea di comando digitate "powercfg -h off" senza virgolette e premete invio.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday?

Offerte e Sconti

Samsung OLED a 720€: Amazon ha fatto il prezzo sbagliato per il Black Friday?

Di Dario De Vita
Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Offerte e Sconti

Mova P50 Pro: robot premium a prezzo mini, soprattutto nel Black Friday

Di Dario De Vita
Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Offerte e Sconti

Il vero lavapavimenti Polti: approfitta del -31% Black Friday

Di Dario De Vita
Un doppio vantaggio: grande sconto e voucher da 400€ su una TV OLED top di gamma

Offerte e Sconti

Un doppio vantaggio: grande sconto e voucher da 400€ su una TV OLED top di gamma

Di Dario De Vita
Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Sponsorizzato

Buone notizie, il Black Friday offre Office 2024 a vita per soli 11€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.