logo_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
hammer_toms
  • HOME
  • Tom’s hardware
  • Game Division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLABS
  • More
  • forum
  • offerte
  • forum
  • Recensioni
  • Recensione RTX 3090 Ti
  • Come installare Windows 11
  • Recensione RTX 3080 12GB
  • Le migliori VPN del 2022
  • Codici sconto
Software

Come installare le applicazioni Android su Windows 11

Recensioni
Recensione RTX 3090 Ti
Come installare Windows 11
Recensione RTX 3080 12GB
Le migliori VPN del 2022
Codici sconto

Tom's Hardware vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Software

Come installare le applicazioni Android su Windows 11

di Gabriele Scordamaglia mercoledì 16 Marzo 2022 11:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Più informazioni su
  • aggiornamenti Windows 11
  • Amazon Appstore
  • android
  • sideload
  • Windows 11
  • Windows Insider
  • Software
  • Microsoft

Tra le varie novità degne di nota introdotte dal nuovo sistema operativo di Microsoft, Windows 11, c’è sicuramente quella di poter scaricare e utilizzare alcune applicazioni disponibili anche su Android. Ci sono ovviamente alcune limitazioni, poste per il momento da Microsoft: innanzitutto v’è da dire che questa funzionalità è attualmente disponibile solamente per gli sviluppatori, inoltre è possibile scaricare solamente le applicazioni presenti nello store di Amazon, che ha una selezione molto limitata di app installabili. Ma di questo “problema” ne discuteremo più tardi. Ma come installare le applicazioni Android su Windows 11? Vediamolo in questa guida.

Prima di poter procedere con l’installazione effettiva delle app Android, è necessario che il vostro sistema rispecchi due requisiti fondamentali:

  • La versione installata deve essere Windows 11 Insider Build 22000.282 o superiore. Se non fate parte del programma “Windows Insider“, potete iscrivervi andando su Impostazioni > Windows Update > Windows Insider;
  • La virtualizzazione del processore deve essere attiva: per verificare ciò, è sufficiente avviare Gestione Attività, spostarsi nella tab Prestazioni e leggere cosa c’è scritto di fianco alla voce “Virtualizzazione“. Nel caso in cui non dovesse essere attiva, è possibile cambiare l’impostazione accedendo al BIOS del vostro PC.
    Credit: tomshardware.com
    Come installare applicazioni Android su Windows 11

Se rispettate questi due requisiti, potete proseguire nel leggere la guida e scoprire come installare le applicazioni Android su Windows 11.

Come installare le applicazioni Android su Windows 11: eseguire le app da Amazon Appstore

  1. Collegatevi a questo link e scaricate l’applicazione Windows Subsystem for Android with Amazon Appstore cliccando su “Ottieni“;
    Credit: tomshardware.com
    Come installare applicazioni Android su Windows 11
  2. Dopo aver effettuato il download e l’installazione tramite il Microsoft Store, dovreste ritrovare l’app store di Amazon tra le app installate;
  3. Aprite l’applicazione ed effettuate il login con il vostro account Amazon;
    Credit: tomshardware.com
    Come installare applicazioni Android su Windows 11
  4. Qui avrete la possibilità di scaricare tutte le applicazioni Android attualmente disponibili anche su Windows: una volta che l’applicazione verrà scaricata, per avviarla sarà sufficiente digitare il nome nella barra di ricerca di Windows e avviarla come un qualsiasi altro programma.
    Credit: tomshardware.com
    Come installare applicazioni Android su Windows 11

Come installare le applicazioni Android su Windows 11: eseguire il sideload delle app

Abbiamo visto come installare le applicazioni Android su Windows 11 usando l’Amazon Appstore, ma ora torniamo dunque al problema di cui abbiamo discusso nell’introduzione: la quantità di applicazioni disponibili è attualmente molto limitata, il che potrebbe essere un po’ un fastidio per quegli utenti che volevano sfruttare questa funzione per sincronizzare meglio il proprio lavoro tra smartphone e PC. Ma, come a ogni cosa, la soluzione c’è: il 99% dei possessori di Android sa che è possibile installare un’applicazione sul proprio smartphone senza utilizzare il Play Store, semplicemente cercando il file .apk su Google e installandolo. Il procedimento che seguiremo in questo caso è molto simile, e prevede solamente l’utilizzo di un tool di cui vi avevamo già raccontato, denominato WSATools, che si occuperà di fare il lavoro sporco al posto vostro.

  1. Installate WSATools dal Microsoft Store (potete cercarlo nell’app oppure visitare questo link);
    Credit: tomshardware.com
    Come installare applicazioni Android su Windows 11
  2. Scaricate (possibilmente da una fonte affidabile, come APKMirror) il file .apk dell’applicazione che volete installare;
  3. Aprite l’app WSATools;
  4. Fate click su Select an APK, selezionate il file che avete scaricato in precedenza e fate poi click su Install;
    Credit: tomshardware.com
    Come installare applicazioni Android su Windows 11
  5. Una volta terminata l’installazione, l’app sarà disponibile per l’utilizzo tra le altre applicazioni installate in Windows 11.
di Gabriele Scordamaglia
mercoledì 16 Marzo 2022 11:30
  • 2 min
  • vai ai commenti
Shares
Più informazioni su
  • aggiornamenti Windows 11
  • Amazon Appstore
  • android
  • sideload
  • Windows 11
  • Windows Insider
  • Software
  • Microsoft

Scarica gratis

l'app di Tom's Hardware
Vuoi ricevere aggiornamenti sui tuoi topics preferiti ogni giorno? Iscriviti alla newsletter
toms_logo_white_footer
  • Privacy
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Feed RSS
  • Codici sconto
Google Play
App Store

3LABS S.R.L. • Via Dante 16 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

Copyright © 2022 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits: logo_edinet


  • Tom's Hardware
  • Game division
  • MobileLabs
  • Cultura Pop
  • MotorLabs
  • B2BLabs
  • More
  • Home
  • Le news di oggi
  • Le news di ieri
  • Le news dell'altro ieri

Ultime news

Ultimo video

Da non perdere su Tom's Hardware
scarpe chicco
Chicco: sconti fino al 32% su tante scarpine per bambini
Scarpe bambino: super offerte su scarpine e sandaletti Chicco, con sconti fino al 32% solo sul portale Amazon!
2 di Sara Riccobono - 33 minuti fa
  • abbigliamento
  • Bambini
  • Bambino
  • Offerte Abbigliamento
  • Offerte Amazon
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Prima Infanzia
2
Offerta
iRobot Roomba i7
iRobot Roomba i7+ scontato di 300€ su Amazon!
Roomba i7+ è un aspirapolvere robot completo e funzionale, oggi in sconto su Amazon del 30%!
2 di Tom's Hardware - 2 ore fa
  • Aspirapolvere Robot
  • aspirapolvere smart
  • iRobot Roomba i7
  • Offerte Amazon
  • Offerte aspirapolvere smart
  • Offerte e Sconti
  • Offerte Elettrodomestici
  • Offerte iRobot
  • Roomba i7
2
Offerta