Forse Intel sta finalmente arrivando a capire che differenziare i core non serve a un accidente sui desktop, dove serve soltanto "birra"?
In ogni caso spero che la "soluzione gaming completa ed economica" completamente Intel possa beneficiare della imminente Arc B770.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
0
Forse Intel sta finalmente arrivando a capire che differenziare i core non serve a un accidente sui desktop, dove serve soltanto "birra"? In ogni caso spero che la "soluzione gaming completa ed economica" completamente Intel possa beneficiare della imminente Arc B770.
Bartlett Lake è solo una parentesi (che non doveva neanche uscire perchè era destinata al solo mercato network e edge), le future serie di processori saranno sempre ibride ed aggiungerei anche per fortuna. L'ibrido, oggi come oggi, ha senso anche sul desktop e difficilmente torneranno indietro su un approccio Pcore only.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Bartlett Lake è solo una parentesi (che non doveva neanche uscire perchè era destinata al solo mercato network e edge), le future serie di processori saranno sempre ibride ed aggiungerei anche per fortuna. L'ibrido, oggi come oggi, ha senso anche sul desktop e difficilmente torneranno indietro su un approccio Pcore only.
Veramente io vedo un'Intel con 2 tipi diversi di core che fa fatica a stare dietro ad AMD che utilizza un solo tipo di core più scalabile con due varianti che differiscono solo per la cache differente.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Veramente io vedo un'Intel con 2 tipi diversi di core che fa fatica a stare dietro ad AMD che utilizza un solo tipo di core più scalabile con due varianti che differiscono solo per la cache differente.
Io vedo.....
Cose non riproducibili....
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Veramente io vedo un'Intel con 2 tipi diversi di core che fa fatica a stare dietro ad AMD che utilizza un solo tipo di core più scalabile con due varianti che differiscono solo per la cache differente.
Io vedo un processore Intel che con 24 thread fa meglio di un 32 thread di AMD.
Quindi chi fa fatica a stare dietro non è Intel, che infatti in single code apre il cu|o a AMD.
E la maggior parte degli applicativi usa uno al massimo 2 core.
Intel da questo punto di vista è molto meglio di AMD.
Poi ci sono i bimbominkia che se perdono 2 frame non dormono la notte e quindi comprano gli X3D da abbinare alle loro fiammanti 9070X per le quai un qualsiasi 6 core andrebbe uguale.
Ma quelli sono i furbi del mercato, le barrette colorate fanno miracoli a far credere l cose alla gente, meglio che Wanna Marchi.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Forse Intel sta finalmente arrivando a capire che differenziare i core non serve a un accidente sui desktop, dove serve soltanto "birra"? In ogni caso spero che la "soluzione gaming completa ed economica" completamente Intel possa beneficiare della imminente Arc B770.
Personalmente ritengo tu sia in errore.
Il PC non lo uso solo per giocare. Mentre sto leggendo un PDF della banca non mi serve avere potenza di calcolo. Oltre ad un basso consumo una birra potrebbe comunque essere gradita ma è un discorso diverso.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Io vedo un processore Intel che con 24 thread fa meglio di un 32 thread di AMD. Quindi chi fa fatica a stare dietro non è Intel, che infatti in single code apre il cu|o a AMD. E la maggior parte degli applicativi usa uno al massimo 2 core. Intel da questo punto di vista è molto meglio di AMD. Poi ci sono i bimbominkia che se perdono 2 frame non dormono la notte e quindi comprano gli X3D da abbinare alle loro fiammanti 9070X per le quai un qualsiasi 6 core andrebbe uguale. Ma quelli sono i furbi del mercato, le barrette colorate fanno miracoli a far credere l cose alla gente, meglio che Wanna Marchi.
Intel è meglio di AMD in dual core? Nel 2025?
Dai? Ma serio? 🤣

Se sono bimbiminkia quelli che guardano i 2 fps nei giochi, quelli che ignorano gaming, produttività multithread ed efficienza per basarsi sui due core cosa sono?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Intel è meglio di AMD in dual core? Nel 2025? Dai? Ma serio? 🤣 Se sono bimbiminkia quelli che guardano i 2 fps nei giochi, quelli che ignorano gaming, produttività multithread ed efficienza per basarsi sui due core cosa sono?
Testina, io mica ho detto dual core. Ho detto che è meglio con 24 thread rispetto ai ben 32 necessari per AMD.
Ora visto che fai lo sveglio quando invece è è chiaro che non lo sei affatto, dimmi quanti e quali programmi usano più di 4 core, giochi a parte.
Così magari ti rendi conto che avere la barretta più lunga di un millimetro quando hai attivi 32 core che sparano al massimo non serve a una mazza se non al bimbominkia di turno che fa i bench per postarli su TikTok.
Sono tutto orecchie e non fare quello che dice "non ho voglia di risponderti" perché faresti proprio la figura del cojone completo dopo aver fatto quella di chi non capisce 4 righe di italiano.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Bartlett Lake è solo una parentesi (che non doveva neanche uscire perchè era destinata al solo mercato network e edge), le future serie di processori saranno sempre ibride ed aggiungerei anche per fortuna. L'ibrido, oggi come oggi, ha senso anche sul desktop e difficilmente torneranno indietro su un approccio Pcore only.
Mah, data che le CPU 100% elettriche sono state un fallimento, oltre all'ibrido (full, mild, plugin?) io non trascurerei nemmeno il benzina ed il diesel.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Personalmente ritengo tu sia in errore. Il PC non lo uso solo per giocare. Mentre sto leggendo un PDF della banca non mi serve avere potenza di calcolo. Oltre ad un basso consumo una birra potrebbe comunque essere gradita ma è un discorso diverso.
Sì ma anche i P-core possono consumare poco.
Si tratta solo di modulare opportunamente Mhz e Vcore per trasformare i P-core in qualcosa di molto simile agli E-core.
Inoltre quasi tutti li schifano: molti li disabilitano da BIOS, altri cercano di usarli il meno possibile configurando CoreDirector... insomma per molti è silicio sprecato e avrebbero preferito un paio di P-core in più piuttosto che quella manciata di salamini.
Io credo che se tirassero fuori un altro processore così ma con 8-10 P-core e basta cloccato "a tutta birra", visto che ci piace, per vedere di andare un po' sotto agli X3D, potrebbe essere un successo.
Questo commento è stato nascosto automaticamente.
Personalmente ritengo tu sia in errore. Il PC non lo uso solo per giocare. Mentre sto leggendo un PDF della banca non mi serve avere potenza di calcolo. Oltre ad un basso consumo una birra potrebbe comunque essere gradita ma è un discorso diverso.
Ma davvero credete che una CPU da 5 e passa GHz sui core non tenga già le frequenze belle basse quando si sta leggendo un semplice PDF?
Pensate che le CPU o vadano sempre al massimo del consumo o niente?
Questo commento è stato nascosto automaticamente.