image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di La nuova CPU di Intel torna al passato per sfidare AMD La nuova CPU di Intel torna al passato per sfidare AMD...
Immagine di Huawei si prepara a colpire NVIDIA dove fa più male Huawei si prepara a colpire NVIDIA dove fa più male...

Due nuovi Ryzen Z2 con funzionalità AI sono trapelati online

AMD prepara due nuovi APU Ryzen Z2, con il modello top "AI Z2 Extreme" che potrebbe integrare NPU XDNA 2 per supportare funzionalità AI nel gaming.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Andrea Maiellano

a cura di Andrea Maiellano

Author

Pubblicato il 07/04/2025 alle 21:00

Il mondo dei processori per dispositivi portatili gaming è in fermento con nuove indiscrezioni che allargano la famiglia AMD Ryzen Z2. Mentre il mercato attendeva l'arrivo del già annunciato Ryzen Z2 Extreme, presentato al CES 2025 e basato su architettura Zen 5 con grafica RDNA 3.5, recenti fughe di notizie rivelano che la gamma potrebbe essere più ampia del previsto. L'informazione, diffusa dal leaker Hoang Anh Phu, suggerisce l'esistenza di due modelli non ancora annunciati ufficialmente che potrebbero ridefinire il panorama competitivo delle console portatili di prossima generazione, con particolare enfasi sulle capacità di intelligenza artificiale.

La competizione nel settore dei dispositivi portatili gaming si sta rapidamente spostando verso l'integrazione di funzionalità AI avanzate. L'arrivo di MSI con i suoi modelli Claw 8 AI+ e Claw 7 AI+, alimentati dai processori Intel Core Ultra 200V "Lunar Lake", ha evidentemente spinto AMD a rispondere con soluzioni comparabili in termini di potenzialità per l'intelligenza artificiale. Questi dispositivi Intel già supportano le funzionalità Microsoft Copilot+, un ecosistema che sta guadagnando terreno anche nel gaming dopo l'annuncio di "Copilot for Gaming" da parte di un dirigente Xbox lo scorso marzo.

In questo contesto competitivo, AMD sembra pronta a lanciare quello che potrebbe essere denominato "Ryzen AI Z2 Extreme", un processore che, secondo gli esperti di hardware PC, includerebbe un NPU XDNA 2 attivo - una caratteristica inedita per questa serie. L'inclusione di un'unità di elaborazione neurale dedicata rappresenterebbe una risposta diretta alla sfida lanciata da Intel nel segmento delle console portatili con capacità AI integrate.

Le indiscrezioni non si fermano qui. Il leak menziona anche un modello denominato "Ryzen Z2 A", probabilmente una variante del più basilare Ryzen Z2 "Hawk Point" ma con il NPU XDNA attivato. Questa strategia suggerisce un approccio segmentato da parte di AMD, con l'intenzione di offrire funzionalità AI a diversi livelli di prezzo, rendendo l'intelligenza artificiale accessibile anche sui dispositivi di fascia media.

Immagine id 54138

Vale la pena ricordare che già alla fine del 2024, alcuni leaker avevano fatto riferimento al futuro flagship di AMD, menzionando una "curiosa configurazione con 3+5 core". Questa particolare architettura potrebbe ora trovare spiegazione nell'integrazione delle funzionalità AI, che richiedono risorse di elaborazione dedicate per operare in modo efficiente senza compromettere le prestazioni di gioco.

L'ampliamento della gamma Ryzen Z2 con varianti ottimizzate per l'AI rappresenta un chiaro segnale che AMD non intende lasciare il mercato emergente delle console portatili con capacità di intelligenza artificiale nelle sole mani di Intel. I partner produttori, sempre attenti alle tendenze tecnologiche, stanno probabilmente già lavorando su dispositivi che sfrutteranno questi nuovi processori per offrire esperienze di gioco potenziate dall'AI, seguendo quello che ormai appare come un inevitabile "AI gaming bandwagon" che sta ridefinendo il futuro dell'intrattenimento videoludico portatile.

Fonte dell'articolo: www.techpowerup.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Cade l'ultimo baluardo delle RAM DDR4: ora è davvero finita
  • #2
    5 condizionatori portatili da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    Migliori condizionatori portatili senza tubo (giugno 2025)
  • #4
    Ora potete giocare alla PS3 su (quasi) tutti gli smartphone
  • #5
    Una console non all'altezza ha dato vita a uno dei giochi più attesi del 2025
  • #6
    Github da record, ma la celebrazione diventa un meme globale
Articolo 1 di 5
Huawei si prepara a colpire NVIDIA dove fa più male
Un brevetto svela l'imminente risposta della Cina alle restrizioni americane, concretizzando le previsioni di Jensen Huang, il, CEO di NVIDIA.
Immagine di Huawei si prepara a colpire NVIDIA dove fa più male
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
La nuova CPU di Intel torna al passato per sfidare AMD
Intel punta a riconquistare il dominio del PC gaming economico con una nuova proposta che guarda al passato per sfidare AMD
Immagine di La nuova CPU di Intel torna al passato per sfidare AMD
7
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
AMD lancia in segreto una CPU "budget" che non possiamo avere
La piattaforma AM4 continua a resistere sul mercato, dimostrando una longevità sorprendente nel panorama tecnologico attuale.
Immagine di AMD lancia in segreto una CPU "budget" che non possiamo avere
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
L'IA ci farà perdere a il lavoro? Tranquilli, NVIDIA ha detto di no
La guerra fredda dell'IA si manifesta in uno scontro pubblico fra due delle sue figure più importanti: Jensen Huang di NVIDIA e Dario Amodei di Anthropic
Immagine di L'IA ci farà perdere a il lavoro? Tranquilli, NVIDIA ha detto di no
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Un pezzo di Windows Vista ritorna in Windows 11, ma ci resterà?
Microsoft Windows risveglia ricordi nostalgici mentre Apple presenta macOS 26 Tahoe con interfaccia che ricorda Vista, creando un curioso parallelismo.
Immagine di Un pezzo di Windows Vista ritorna in Windows 11, ma ci resterà?
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.