image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Prime Day 2025: Nvidia protagonista con esclusive sulle RTX 50 Prime Day 2025: Nvidia protagonista con esclusive sulle RTX ...
Immagine di RTX 5060 su ROG Ally: la mod che cambia come giocate RTX 5060 su ROG Ally: la mod che cambia come giocate...

Fine della corsa per il leader di LockBit, uno dei gruppi ransomware più pericolosi di sempre

La vera identità del leader di uno dei gruppi di ransomware più famosi della storia è stata finalmente svelata: ecco di chi si tratta.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Giulia Serena

a cura di Giulia Serena

Editor

Pubblicato il 08/05/2024 alle 10:51

La vera identità di colui che sta dietro uno dei gruppi di ransomware più noti e temuti della storia cybercriminale è stata svelata: le autorità britanniche e statunitensi, guidate dall'agenzia britannica National Crime Agency, hanno recentemente reso noto che Dmitry Yuryevich Khoroshev, un cittadino russo di 31 anni, è la mente dietro al soprannome LockBitSupp, amministratore e sviluppatore del ransomware LockBit.

La notizia è stata accompagnata dall'indizione di accuse formali da parte del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti nei confronti di Khoroshev per crimini informatici, frode ed estorsione.

Le investigazioni hanno permesso di scoprire che l'origine di Khoroshev risiede a Voronezh, una città russa situata a circa 500 chilometri a sud di Mosca. Le forze dell'ordine hanno descritto il suo coinvolgimento come estremamente significativo, avendo ideato, sviluppato e gestito il ransomware LockBit, marcato come il più prolifico al mondo. Le sue attività hanno inferto danni miliardari e colpito migliaia di vittime globalmente.

Immagine id 8167

Parallelamente all'annuncio dell'incriminazione, il governo americano ha diffuso sul sito web originale di LockBit, precedentemente sequestrato durante l'operazione, un'iniziativa di ricompensa di 10 milioni di dollari per informazioni che portino all'arresto e alla condanna di Khoroshev. Questa mossa è accompagnata da sanzioni economiche volte a inibire ogni forma di transazione con il responsabile, compresi i pagamenti di riscatti, enfatizzando le conseguenze legali per chi viola tali restrizioni.

Attivo dal 2020, il ransomware LockBit è stato identificato come il più utilizzato nel corso del 2022. Grazie all'operazione congiunta di contrasto, soprannominata "Operazione Cronos", le forze dell'ordine sono riuscite a mettere le mani su oltre 2.500 chiavi di decrittazione, offrendo una speranza concreta alle vittime per recuperare i dati precedentemente criptati dal malware.

L'NCA ha provocatoriamente invitato Khoroshev a contestare le accuse di persona, mettendo in luce la determinazione delle autorità di andare fino in fondo nella loro inchiesta. Dal canto suo, il leader di LockBit ha tentato di sminuire l'operazione delle autorità, vantandosi della resilienza del proprio gruppo e della continuità delle loro operazioni criminosi. Nonostante l'apparente spavalderia, il colpo inflitto dall'operazione alle attività di LockBit rappresenta un successo significativo nella lotta contro il cybercrime, simbolo dell'impegno costante delle forze dell'ordine a livello globale.

Fonte dell'articolo: techcrunch.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    6 ventilatori da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #2
    6 smart TV da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #3
    6 friggitrici ad aria da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #4
    7 smartphone da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #5
    6 tablet da tenere d'occhio in vista del Prime Day
  • #6
    Non sapete scegliere fra AMD e NVIDIA? Questa GPU è entrambe
Articolo 1 di 5
RTX 5060 su ROG Ally: la mod che cambia come giocate
Una eGPU è davvero quello che serve per rivoluzionare l'esperienza di gioco con le handheld? Secondo questo YouTuber, sì.
Immagine di RTX 5060 su ROG Ally: la mod che cambia come giocate
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Prime Day 2025: Nvidia protagonista con esclusive sulle RTX 50
In collaborazione con Nvidia, Amazon annuncia che al Prime Day 2025 condividerà contenuti esclusivi dedicati alle RTX 50, con content creator d’eccezione.
Immagine di Prime Day 2025: Nvidia protagonista con esclusive sulle RTX 50
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Costa solo 200$ hackerare la tua azienda sul dark web
Cybercriminale vende accesso amministrativo a server di azienda italiana di software: 11 host compromessi e controllo remoto in vendita sul dark web.
Immagine di Costa solo 200$ hackerare la tua azienda sul dark web
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Confronto TransferNow vs WeTransfer: trasferimenti più grandi e senza convalida email
Scopri perché TransferNow è la soluzione ideale per inviare file di grandi dimensioni senza registrazione, superando i limiti imposti da WeTransfer
Immagine di Confronto TransferNow vs WeTransfer: trasferimenti più grandi e senza convalida email
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Vuoi usare i social? Devi urlare "Sono un perdente!"
Estensione Chrome costringe gli utenti a urlare "Sono un perdente" nel microfono per accedere ai social media, creata per combattere la dipendenza digitale.
Immagine di Vuoi usare i social? Devi urlare "Sono un perdente!"
5
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.