image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di ChatGPT viene demolito dall'Atari 2600 in una partita a scacchi ChatGPT viene demolito dall'Atari 2600 in una partita a scac...
Immagine di Il vostro prossimo PC da gaming sarà a marchio Apple? Il vostro prossimo PC da gaming sarà a marchio Apple?...

Hacker attaccano il Comune di Brescia, chiesto riscatto milionario in Bitcoin

I computer del sistema informatico del Comune di Brescia sono stati colpiti da un ransomware che chiede un riscatto di 26 BTC per liberare i dati.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 14/04/2021 alle 09:50 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 12:32

Sono dieci giorni che il Comune di Brescia è "sotto assedio". I computer del sistema informatico dell'amministrazione pubblica del comune lombardo sono stati colpiti da un ransomware che chiede un riscatto di 26 BTC (Bitcoin) per liberare i dati. Si parla di circa 1,4 milioni di euro per riavere il controllo sui PC del Comune, quando sarebbe bastato un sistema di protezione dal costo mille volte più basso.

ransomware-cover-9347.jpg

Stando a quanto scritto da Tgcom 24, le indiscrezioni indicano come responsabile dell'attacco informatico e del blocco totale del sistema un ransomware di tipo DoppelPaymer. Questo tipo di malware è in grado di crittografare tutti i file presenti sulle macchine infette e la chiave di decrittazione viene inviata solo e soltanto dopo il pagamento del riscatto.

A causa di questo arresto improvviso potrebbero essere attualmente bloccati i database che gestiscono gli appalti, le pratiche edilizie, il sistema scolastico, l'anagrafe e in pratica tutti i servizi gestiti dal Comune di Brescia. Il ransomware avrebbe colpito l'amministrazione tra il 30 ed il 31 marzo.

"È un attacco violento e molto evoluto ai danni del nostro sistema informatico, operato da uno o più hacker" ha spiegato la vicesindaco Laura Castelletti. "Non ci sono evidenze - assicura il direttore generale dell'ente - secondo cui dati sensibili dei cittadini siano stati copiati o rubati".

"È stato un gruppo di cyber-crime molto organizzato e preparato. Crediamo l'attacco sia tuttora in corso", ha spiegato il Andrea Piscopo, responsabile Settore Informatica e statistica del Comune.

Sinceramente, è difficile pensare che un gruppo super organizzato abbia deciso di attaccare proprio nello specifico il Comune di Brescia. Se l'obiettivo è quello di chiedere un riscatto, perché non puntare a comuni più grandi e quindi con più liquidità? È molto più probabile che il sistema sia stato colpito casualmente dal ransomware, esattamente come accade a moltissimi utenti che navigano nel web ogni giorno.

La protezione da questo genere di attacchi informatici non è complessa. O meglio, è complesso evitare di essere colpiti dai ransomware perché c'è bisogno di un sofisticato sistema di scansione in tempo reale contro le minacce informatiche e di un generale buonsenso quando si naviga per la rete, ma non è impossibile ridurre al minimo i danni.

Un semplice sistema di backup ben organizzato e costante avrebbe potuto rendere possibile il ripristino di tutti i sistemi colpiti con una minima perdita di dati (in pratica solo quelli creati o modificati nel periodo tra l'ultimo backup e l'infezione) con un tempo di "blocco dei lavori" ridotto all'osso.

Questo insegna al Comune di Brescia che è sempre meglio investire un po' nella protezione dei propri sistemi prima piuttosto che trovarsi in queste situazioni poi.

Che tutto questo sia da lezione anche a tutti voi: se avete dei dati importanti che non volete perdere, è fondamentale averne una o più copie in diverse posizioni (hard disk, NAS, cloud...) in modo da potersi permettere di formattare il proprio PC senza troppi pensieri in caso di simili attacchi.

Intel Core i7-10700K dal clock base di 3,8GHz, socket LGA1200 e 125W di TDP è disponibile su Amazon a prezzo ribassato!
Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Ecco perché BYD porta in tribunale decine di influencer
  • #2
    Bambu Lab svela le immagini della nuova stampante 3D
  • #3
    Windows 11 per gamer esiste ma per averlo devi cambiare PC
  • #4
    Xbox ROG Ally: data di uscita, prezzo, specifiche tecniche
  • #5
    Questo tool trasforma i CD in vere opere d'arte
  • #6
    Xbox sta cambiando pelle! È l’inizio di una nuova era
Articolo 1 di 5
Il vostro prossimo PC da gaming sarà a marchio Apple?
I dispositivi Apple sono sempre più ottimizzati per il gaming, dall'iPhone al Mac. Riuscirà l'azienda a conquistare il portafoglio dei gamer?
Immagine di Il vostro prossimo PC da gaming sarà a marchio Apple?
8
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
ChatGPT viene demolito dall'Atari 2600 in una partita a scacchi
Il leggendario Atari 2600 del 1977 supera l'ultimo modello di intelligenza artificiale di OpenAI in una sfida tecnologica.
Immagine di ChatGPT viene demolito dall'Atari 2600 in una partita a scacchi
5
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Google sta distruggendo i siti web
I siti di news perdono traffico per i nuovi strumenti AI di Google che sostituiscono i link tradizionali con chatbot e riassunti automatici.
Immagine di Google sta distruggendo i siti web
2
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Questo notebook HP è scontato SOLO OGGI per i clienti fedeli MediaWorld
Se siete clienti fedeli di Mediaworld con la carta MW CLUB, potete acquistare per il resto della giornata di oggi il notebook HP 255 G10 a soli 299€.
Immagine di Questo notebook HP è scontato SOLO OGGI per i clienti fedeli MediaWorld
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
Utenti EVGA furiosi per una nuova incompatibilità delle RTX 5000
Gli utenti possessori di schede madri EVGA stanno scoprendo che le nuove GPU RTX 50 di NVIDIA si rifiutano categoricamente di avviare i loro sistemi
Immagine di Utenti EVGA furiosi per una nuova incompatibilità delle RTX 5000
6
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.