image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...
Immagine di Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€ Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lis...

Intel mostra il wafer di un Raptor Lake a 34 core: di che si tratta?

In occasione di Innovation 2022, Intel ha mostrato un inedito processore Raptor Lake a 34 core dal design particolare.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 28/09/2022 alle 14:30
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 28/09/2022 alle 14:30
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

In occasione dell’evento Innovation 2022 a San Jose, Intel ha mostrato un wafer costituito da die di processori Raptor Lake. Tuttavia, a uno sguardo più attento, è possibile notare che si tratta di CPU a 34 core non ancora annunciate ufficialmente dall’azienda di Santa Clara. Infatti, il modello di punta, il Core i9-13900K, presenta 24 core e non si è mai parlato di eventuali chip ancora più potenti.

Dando un’occhiata più da vicino, è possibile scorgere che i die non hanno lo stesso design dei processori Raptor Lake standard, in quanto i core non sono allineati orizzontalmente su due file e, inoltre, i 34 core sembrano interconnessi con una mesh, come i modelli Ice Lake, e non tramite il consueto bus ad anello delle CPU desktop Intel. Si vedono anche otto controller di memoria DDR5 e quelli che sembrano blocchi UPI, entrambe caratteristiche solitamente non presenti nei processori per il mercato desktop.

intel-raptor-lake-34-core-248646.jpg

intel-raptor-lake-34-core-248644.jpg intel-raptor-lake-34-core-248645.jpg

Vista la presenza di tali feature, inizialmente si pensava che fossero chip Ice Lake, ma sul retro del supporto del wafer era presente un’etichetta che diceva “Raptor Lake-S 34 Core”, che ha definitivamente chiarito ogni dubbio a riguardo. Date le dimensioni, maggiori rispetto a una classica CPU desktop per socket LGA 1700, potrebbe trattarsi di chip destinati al mercato delle workstation. Infatti, è probabile che i 34 core di ciascun processore siano P-core ad alte prestazioni, mentre non sono individuabili cluster di E-core ad alta efficienza.

Come sempre, non ci resta altro che attendere ulteriori delucidazioni a riguardo direttamente da Intel.

Nella giornata di ieri, la società di Santa Clara ha presentato ufficialmente le sue CPU Core di tredicesima generazione, definiti come “i processori desktop più veloci al mondo”. Trovate tutti i dettagli nel nostro precedente articolo dedicato.

Fonte dell'articolo: www.tomshardware.com

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Hardware

Black Friday: 4 notebook super economici, e il top della lista è appena 405€

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita • 21 ore fa
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi • 22 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.