image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake...

Intel promette novità sulle GPU Arc a COMPUTEX

Intel annuncia novità sulla linea GPU Arc Battlemage: aggiornamenti per settori professionali e IA in arrivo a COMPUTEX.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 08/05/2025 alle 11:00 - Aggiornato il 16/05/2025 alle 16:09

Le nuove GPU Intel Arc Battlemage si preparano a conquistare il settore professionale con un importante aggiornamento della linea Pro, specificamente ottimizzata per carichi di lavoro AI e creazione di contenuti. L'azienda di Santa Clara ha rilasciato un teaser sui social media che anticipa il debutto delle nuove schede grafiche durante l'imminente COMPUTEX di Taipei, confermando così l'impegno di Intel nel mercato delle GPU dedicate, nonostante le difficoltà incontrate nelle precedenti generazioni. La strategia sembra puntare decisamente sul segmento professionale, dove le capacità di calcolo e la memoria estesa rappresentano fattori cruciali.

Il teaser pubblicato su X non rivela dettagli tecnici specifici, ma alimenta le aspettative degli addetti ai lavori a pochi giorni dall'importante fiera tecnologica taiwanese.

"Nuove GPU Intel Arc Pro sono in arrivo. Ci vediamo a Taipei!", recita il breve messaggio dell'azienda che ha immediatamente scatenato speculazioni tra gli appassionati.

Secondo le indiscrezioni emerse recentemente, Intel si starebbe preparando a lanciare varianti con capacità di memoria significativamente superiori rispetto ai modelli consumer già annunciati. Le nuove schede Arc Pro dovrebbero infatti offrire il doppio della VRAM rispetto alle attuali varianti consumer B580 e B570, arrivando rispettivamente a 24GB e 20GB. Un sostanziale passo avanti anche rispetto all'attuale top di gamma professionale Arc Pro A60, che si ferma a 12GB.

L'aggiornamento non riguarderebbe solo la quantità di memoria, ma includerebbe anche il passaggio alla nuova architettura Battlemage, rappresentando quindi un salto generazionale completo per la linea professionale di Intel. Questo upgrade dovrebbe tradursi in prestazioni significativamente migliori nelle applicazioni di intelligenza artificiale e nei workflow professionali che richiedono elevata potenza di calcolo.

Oltre all'aumento della memoria, le voci più interessanti riguardano la possibile introduzione di un nuovo chip grafico di fascia alta. Mentre le varianti con bus a 192-bit e 160-bit sono basate sul chip BMG-G21, Intel potrebbe finalmente svelare una soluzione professionale basata sul più potente BMG-G31, dotato di bus a 256-bit e un numero superiore di core Xe2. Questa mossa permetterebbe all'azienda di competere in segmenti di mercato più esigenti, dove attualmente dominano NVIDIA e AMD.

La presentazione di queste nuove GPU al COMPUTEX sarà particolarmente significativa per comprendere quanto Intel sia realmente impegnata nel mercato delle schede grafiche dedicate. Nonostante le difficoltà iniziali con la prima generazione Arc "Alchemist", l'azienda ha continuato a investire sia sul fronte hardware che software, migliorando costantemente driver e prestazioni. Il focus sul segmento professionale potrebbe rivelarsi una mossa strategica per costruire credibilità in un mercato dove gli utenti sono disposti a pagare un premium per soluzioni affidabili e ottimizzate.

Nelle prossime settimane emergeranno sicuramente ulteriori dettagli sulle specifiche tecniche e sulle potenzialità di queste nuove soluzioni grafiche. La competizione nel settore delle GPU professionali si fa sempre più intensa, con NVIDIA che domina con le sue soluzioni RTX e AMD che cerca di guadagnare terreno con le Radeon Pro. L'ingresso di Intel con prodotti specificamente ottimizzati per AI e workstation potrebbe alterare gli equilibri di un mercato tradizionalmente dominato da due soli attori.

Fonte dell'articolo: wccftech.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
  • #2
    Il nuovo update di Nova Launcher segna ufficialmente la fine di un'era
  • #3
    AliExpress, tornano i Choice Day! A novembre sconti anche con PayPal
  • #4
    iPhone 17: ora potete ripararlo ufficialmente da soli
  • #5
    Apple Notes arriva su Apple Watch con watchOS 26
  • #6
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
Articolo 1 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Il presidente Trump blocca l'esportazione in Cina dei chip AI Blackwell di NVIDIA, ponendo fine a tutti gli sviluppi in corso.
Immagine di Non c'è pace per NVIDIA: Trump blocca le vendite di Blackwell in Cina
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.