Memoria - FB-DIMM meno costose delle DDR3

Intel ha creato una nuova piattaforma, indirizza a chi vuole, prima di tutto, elevatissima potenza di calcolo. In questo articolo analizziamo l'hardware che compone la nuova piattaforma Intel Skulltrail.

Avatar di Andrea Ferrario

a cura di Andrea Ferrario

Editor in Chief

Memoria - FB-DIMM meno costose delle DDR3

Al momento, un modulo FB-DIMM da 1 GB costa circa 45 euro, il doppio più costoso di un modulo DDR2. Rispetto le DDR3, d'altronde, è il 60 % meno costoso.

Anche i timing sono peggiori rispetto alla memoria DDR2 convenzionale. FB-DIMM da 533 MHz funzionano a CL 4.0-4-4, mentre i moduli a 667 MHz lavorano a timing di 5.0-5-5. I sample che abbiamo usato, non disponibili nei negozi, lavorano a 800 MHz con timing di 5.0-5-5.

FB-DIMM - i nostri moduli di test a 667 MHz

Intel ci ha inviato due moduli FB-DIMM a 800 MHz marchiati Kingston. Questi moduli sono engeneering sample, e al momento non sono disponibili alla vendita. I timing sono pari a 5.0-5-5-15, valori non migliorabili, nemmeno aumentando la tensione di funzionamento.

Avevamo a disposizione quattro moduli Qimonda da 667 MHz per il test quad-channel. Siamo stati in grado di impostarli a CL 4.0-4-4-12 senza problemi.

Siccome la configurazione quad-channel è più veloce in termini di prestazioni in scrittura, non abbiamo usato la modalità dual-channel per i nostri test.

FB-DIMM - Consumi elevati e fino a 60°C

Le FB-DIMM consumano fino a 2.36 volte in più rispetto la memoria DDR2.

Nel suo manuale, Intel raccomanda di dotare le memorie con un raffreddamento attivo. Tuttavia non è presente alcuna ventola nel sistema, e non crediamo che Intel ne abbia pianificata una.

Difatti, questi moduli raggiungono la temperatura di 60 °C durante il funzionamento.

Articoli Intel Skulltrail
Intel Skulltrail: analisi componenti hardware
Intel Skulltrail: analisi prestazioni
Intel Skulltrail: consumo energetico e overclock

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite. Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.