image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie...
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...

La guerra in Ucraina potrebbe peggiorare la carenza di chip

Lo scoppio della guerra tra Ucraina e Russia potrebbe portare a diversi problemi inerenti alla produzione di semiconduttori in futuro.

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 09/03/2022 alle 14:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Qualche giorno fa, vi abbiamo riportato che l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, ancora in corso, non avrebbe presumibilmente portato a un peggioramento della carenza di chip, che ha già funestato gli ultimi due anni a causa della pandemia di COVID-19, almeno stando ai principali produttori e la Semiconductor Industry Association. Tuttavia, sembra che questo pericolo non sia del tutto scampato, dato che proprio dall'Ucraina provengono alcune materie prime indispensabili in fase di produzione.

chip-copertina-140969.jpg

Infatti, il 70% della fornitura mondiale di neon, elemento impiegato nei laser dei macchinari utilizzati nella produzione dei semiconduttori, proviene proprio dall'Ucraina, senza contare il fatto che il gas neon è un sottoprodotto dell'industria siderurgia russa, che viene successivamente lavorato in Ucraina e inviato nel resto del mondo. Oltre al neon, altri elementi come argo, cripto e xeno potrebbero essere meno facilmente reperibili sul mercato con conseguenti problemi per i principali produttori di chip statunitensi.

Stando ad Automotive News Europe, l'impatto vero e proprio di questa situazione dovrebbe farsi sentire più avanti nel tempo, in quanto sarà necessario prima terminare le scorte. Ovviamente, tutto dipenderà anche da quanto si protrarrà la guerra in Ucraina ed eventualmente tutte le operazioni (anche di ricostruzione) che saranno necessario dopo il tanto atteso "cessate il fuoco".

I possibili problemi alla produzione di chip non derivano solo dall'Ucraina, ma anche dalla Russia stessa, attualmente oggetto di pesantissime sanzioni, la quale fornisce circa un terzo del palladio a livello mondiale, elemento fondamentale sia per la creazione di semiconduttori che per i convertitori catalitici, nonché alluminio, nichel e ghisa.

chip-copertina-112328.jpg

Per il momento, ovviamente, non ci rimane altro che restare a vedere come si concluderà la guerra tra Russia e Ucraina prima di poter tirare qualche conclusione. Di certo, questo conflitto avrà ripercussioni a lungo termine e non solo nel campo dell'informatica ed elettronica in generale.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca cerchi

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi
Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi
Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Sponsorizzato

Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Di Antonello Buzzi
AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€
5

Hardware

AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€

Di Dario De Vita

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.