image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€ Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 2...
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...

La scheda video gaming di Intel non batterà la RTX 2080 Ti secondo il boss di Alienware

Secondo il cofondatore di Alienware l'arrivo di Intel nel settore delle GPU dedicate è un'ottima cosa, ma è irragionevole pensare che l'azienda riesca a fare meglio di Nvidia e AMD fin da subito.

Advertisement

Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 29/01/2019 alle 09:15
Avatar di Manolo De Agostini

a cura di Manolo De Agostini

@Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 29/01/2019 alle 09:15
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Nel 2020 Intel porterà sul mercato le sue prime GPU dedicate dopo tempo immemore. L'azienda ha creato una nuova divisione e assunto ingegneri di calibro come Raja Koduri per rientrare in un settore con altissime potenzialità di crescita, un business da svariati miliardi di dollari. Come si dice in latino, "pecunia non olet", i soldi non puzzano, e Intel ne vuole una fetta, entrando in rotta di collisione con Nvidia e AMD.

Le GPU negli anni si sono evolute in processori per il calcolo parallelo davvero efficienti, tanto che sono diventate delle GPGPU (general purpose GPU) e oggi sono tra le soluzioni preferite da chi lavora nel campo dell'intelligenza artificiale, una tecnologia che dovrebbe cambiare radicalmente il mondo. Allo stesso tempo rimangono l'elemento centrale di un settore in costante espansione come quello del gaming, dove non girano pochi soldi.

intel-scheda-video-gpu-4030.jpg

Intel è nel campo delle GPU da decenni, principalmente con le soluzioni integrate, quindi questo scatto in avanti in un territorio già presidiato non la vede partire del tutto da zero, anche se si tratta sicuramente di un'impresa, economica e ingegneristica. Le aspettative sono certamente elevate, come ovvio che sia, ma secondo Frank Azor, cofondatore di Alienware, è meglio tenere a bada l'entusiasmo.

Intervistato dall'India Times (qui il link, non visibile dall'Europa, ma la cosa è aggirabile con un VPN), Azor è stato molto franco nel definire le sue aspettative. "Avere un'altra opzione grafica nel settore è fantastico, sarà solo di aiuto ai giocatori. La sfida di battere le prestazioni nel gaming di Nvidia e AMD è enorme. E non ritengo che ciò avverrà immediatamente con la GPU di Intel. Credo che Intel si presenterà con un buon prodotto, e avrà il suo posto nel mercato. Non credo che batteranno una GeForce RTX 2080 Ti".

"Se qualcuno ha questa aspettativa, rimarrà deluso. Se Intel ci riuscirà, sarà fantastico, ma non penso che sia ragionevole. Voglio dire, Intel è un'azienda estremamente capace che sicuramente creerà un prodotto davvero buono. Ma penso non sia realistico pensare che faranno meglio di Nvidia e AMD nel gaming da subito".

Leggi anche Future GPU Intel, l'approccio alla comunità è giusto. Bisogna estenderlo a tutta l'azienda

Una dichiarazione che ovviamente sarà confermata o smentita dai fatti, ma sicuramente non fuori dal mondo, anzi. Al momento Intel non ha svelato nulla del suo progetto, se non che l'architettura si chiama "Intel Xe". L'azienda ha un lungo percorso davanti a sé, fatto non solo di mero hardware, ma anche di software, rapporti con gli sviluppatori di giochi e driver. Tutti i tasselli dovranno combaciare affinché si possa raggiungere un livello tale da rivaleggiare con due aziende che solcano il mercato delle GPU dedicate da oltre 20 anni.

Se poi al tutto aggiungiamo l'incognita del processo produttivo, con lo stato dei 10 nanometri non ancora del tutto chiaro, ci sono più punti di domanda che certezze in questo momento, ma speriamo tanto che Intel porti un po' di brio in un settore che da qualche tempo non sta vivendo una competizione serrata come la vorremmo noi e siamo sicuri molti appassionati.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Sponsorizzato

Black Friday 2025: Windows 11 a 12€ e Office 2021 a soli 29€

Di Giulio Saro • 1 giorno fa
Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita • 23 ore fa
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi • 1 giorno fa
Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Sponsorizzato

Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Di Antonello Buzzi • 22 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.