image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025) Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)...
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo Google sta uccidendo internet come lo conosciamo...

Velocità DDR2

Nonostante il marketing faccia di tutto per spingere le nuove DDR3, le "vecchie" DDR2 continuano ad essere una scelta valida. Abbiamo deciso di fare un nuovo test, per vedere quali vantaggi portino le RAM d’ultima generazione, e se ne valga la pena. Le conclusioni sono a tutto vantaggio del consumatore.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Tom's Hardware

a cura di Tom's Hardware

Pubblicato il 08/05/2008 alle 14:53 - Aggiornato il 15/03/2015 alle 01:14
  • Memorie DDR2 Vs. DDR3: la prova definitiva
  • Scegliere la RAM
  • Velocità DDR2
  • Quanto sono sensibili alla RAM differenti CPU?
  • Impostazioni di Prova
  • Velocità: DDR2-667/800/1066
  • DDR3: Patriot PDC32G1600LLK
  • Motherboard: Gigabyte EP35C-DS3R
  • Risultati
  • Audio/Video
  • Pag 2
  • Applicazioni
  • Pag 2
  • Sintetici
  • Pag 2
  • Conclusioni

Velocità DDR2

Nome Clock Memoria Tempo per ciclo Clock Bus I/O Velocità trasferimento dati (al secondo) nome del modulo Velocità massima
DDR2-400 100 MHz 10 ns 200 MHz 400 Million PC2-3200 3200 MB/s
DDR2-533 133 MHz 7.5 ns 266 MHz 533 Million PC2-4200

PC2-43001

4266 MB/s
DDR2-667 166 MHz 6 ns 333 MHz 667 Million PC2-5300

PC2-54001

5333 MB/s
DDR2-800 200 MHz 5 ns 400 MHz 800 Million PC2-6400 6400 MB/s
DDR2-1066 266 MHz 3.75 ns 533 MHz 1066 Million PC2-8500 8533 MB/s

Gli utenti interessati a prodotti di fascia media dovrebbero rivolgersi a memorie DDR2-800 di marca. Meglio scegliere le soluzioni con timing più veloci, sempre che la differenza di prezzo non sia eccessiva, perché non ne varrebbe la pena. Le DDR2-1066, poi, sono importanti per chi ha un sistema basato su processori AMD Phenom, poiché il controller di memoria integrato può utilizzare al meglio la memoria più veloce.

Velocità DDR3

Nome Clock Memoria Tempo per ciclo Clock Bus I/O Velocità trasferimento dati (al secondo) nome del modulo Velocità massima
DDR3-800 100 MHz 10 ns 400 MHz 800 Million PC3-6400 6400 MB/s
DDR3-1066 133 MHz 7.5 ns 533 MHz 1066 Million PC3-8500 8533 MB/s
DDR3-1333 166 MHz 6 ns 667 MHz 1333 Million PC3-10600 10667 MB/s[4]
DDR3-1600 200 MHz 5 ns 800 MHz 1600 Million PC3-12800 12800 MB/s

Ad oggi vi consigliamo di attendere, prima di acquistare la memoria DDR3, per via del costo e delle prestazioni non entusiasmanti. È meglio puntare su un pacchetto composto da 4 kit di RAM DDR2 da 2 GB, anziché una soluzione di memoria DDR3 comparabile.

Leggi altri articoli
  • Memorie DDR2 Vs. DDR3: la prova definitiva
  • Scegliere la RAM
  • Velocità DDR2
  • Quanto sono sensibili alla RAM differenti CPU?
  • Impostazioni di Prova
  • Velocità: DDR2-667/800/1066
  • DDR3: Patriot PDC32G1600LLK
  • Motherboard: Gigabyte EP35C-DS3R
  • Risultati
  • Audio/Video
  • Pag 2
  • Applicazioni
  • Pag 2
  • Sintetici
  • Pag 2
  • Conclusioni

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca triangoli

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Bolt Graphics promette una GPU 13 volte più veloce di RTX 5090
  • #2
    La casa si scalda da sola! SwitchBot presenta il termostato del futuro
  • #3
    Effort.jl trasforma un portatile in un supercomputer
  • #4
    Canva sta diventando una cosa molto diversa da quello che conoscete
  • #5
    Germanio e superconduttività: un traguardo atteso da decenni
  • #6
    Amazon Luna mi ha sorpreso e potrebbe sorprendere anche voi
Articolo 1 di 4
Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
L'arrivo della AI Mode di Google è l'ennesimo passo verso la creazione di un "super editore" che taglia fuori i siti internet. E questo è un problema.
Immagine di Google sta uccidendo internet come lo conosciamo
1
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 4
Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Se avete la necessità di abbassare le temperature del vostro notebook, ecco le migliori basi di raffreddamento che faranno al caso vostro.
Immagine di Migliori basi raffreddamento notebook (novembre 2025)
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 4
Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
Vuoi volare low cost? Scopri come usare una VPN per simulare la tua posizione online e trovare voli aerei molto più economici.
Immagine di Migliori VPN per risparmiare sui voli (novembre 2025)
1
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 4
Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Meno costi per stampare dischi, ma prezzi sempre identici: il co-creatore di Fallout racconta l’altra faccia della distribuzione digitale.
Immagine di Dal co-creatore di Fallout una lezione sull’inflazione
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.