image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
% Black Friday
%
Accedi a Xenforo
Immagine di Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie...
Immagine di AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche...

Microsoft aiuta Apple a risolvere una vulnerabilità in macOS

Il gigante di Redmond a segnalato all'azienda di Cupertino una pericolosa vulnerabilità che coinvolgeva "powerdir".

Advertisement

Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 11/01/2022 alle 15:00
Avatar di Antonello Buzzi

a cura di Antonello Buzzi

Senior Editor @Tom's Hardware Italia

Pubblicato il 11/01/2022 alle 15:00
Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più

Sappiamo che Windows è il sistema operativo più diffuso al mondo e, vista la sua complessità ed espansione, non stupisce che sia anche quello più flagellato da vulnerabilità e problemi di sicurezza, che eventuali malintenzionati possono sfruttare per avere accesso al sistema preso di mira.

macos-monterey-166451.jpg

Tuttavia, anche altri sistemi operativi non sono di certo esenti da bug e, proprio recentemente, la stessa Microsoft ha segnalato ad Apple un problema che coinvolgeva “powerdir” e che poteva consentire a eventuali hacker di ottenere l’accesso ai dati personali degli utenti Mac. La società di Cupertino si è subito mossa per risolvere il problema, tanto da essere prontamente eliminato grazie ad un aggiornamento di cui trovate ulteriori dettagli nelle note della patch dello scorso 13 dicembre.

Ora che il problema è stato risolto, Microsoft, come riportato dai colleghi di Windows Central, ha pubblicato un articolo sul suo blog per esaminare pubblicamente powerdir e spiegare il suo funzionamento interno per comprendere la pericolosità della vulnerabilità riscontrata. In particolare, quest’ultima aveva il potere di "permettere ad un attaccante di bypassare la tecnologia di trasparenza, consenso e controllo (TCC) del sistema operativo, ottenendo così un accesso non autorizzato ai dati protetti di un utente".

Il post di Microsoft, oltre a spiegare semplicemente il pericolo, offre utili esempi della minaccia posta da powerdir. Ad esempio, viene mostrata la possibilità per un malintenzionato di abilitare l'accesso alla fotocamera e al microfono in qualsiasi app, tra cui Microsoft Teams.

windows-11-191713.jpg

Un paio di settimane fa, vi abbiamo parlato anche di un bug potenzialmente molto fastidioso che coinvolge i sistemi che utilizzano Windows 11 in abbinamento con alcuni programmi di modifica delle immagini e determinati monitor HDR. Nel caso foste interessati, vi consigliamo di leggere il nostro precedente articolo.

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione

Advertisement

Ti potrebbe interessare anche

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche
6

Hardware

AMD Ryzen AI 470, spuntano le prime presunte specifiche

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Hardware

Le migliori offerte Black Friday 2025 su RAM, SSD e memorie

Di Dario De Vita • 1 giorno fa
Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Black Friday

Black Friday: crollo di prezzo per questa GeForce RTX 5080! (-300€)

Di David Bossi • 1 giorno fa
Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Sponsorizzato

Black Friday Corsair: grandi sconti su accessori gaming e non solo!

Di Antonello Buzzi • 1 giorno fa
AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€
5

Hardware

AliExpress impazza: le migliori CPU AMD ora a meno di 100€

Di Dario De Vita • 20 ore fa

Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.