image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon

Novità!

Prova la nuova modalità di navigazione con le storie!

Accedi a Xenforo
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto...
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile? Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?...

NVIDIA annuncia un "supercomputer Gen AI" low-cost, solo $249

NVIDIA lancia Jetson Orin Nano: AI generativa più potente e accessibile. Prestazioni migliorate del 70% a costo ridotto rispetto al modello precedente.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Luca Zaninello

a cura di Luca Zaninello

Managing Editor

Pubblicato il 17/12/2024 alle 19:30

NVIDIA ha annunciato oggi il Jetson Orin Nano Super Developer Kit, autodefinendolo il "supercomputer per IA generativa più accessibile". Questa nuova iterazione del Jetson Nano promette un incremento delle prestazioni in ambito Gen AI del 1,7x, con un costo significativamente inferiore rispetto al predecessore, aprendo nuove prospettive per l'intelligenza artificiale edge. L'annuncio ha suscitato grande interesse nel settore, con le prime analisi che preannunciano benchmark approfonditi a breve.

Il Jetson Orin Nano Super Developer Kit si presenta come una soluzione all'avanguardia per lo sviluppo di applicazioni IA generative in contesti embedded e edge. NVIDIA dichiara un notevole incremento delle prestazioni rispetto alla precedente generazione, con un aumento del 68% nelle performance dei modelli di IA generativa, un incremento del 50% nella banda di memoria e un aumento del 67% nei TOPS (Tera Operations Per Second). Questi miglioramenti, frutto di ottimizzazioni sia hardware che software, portano il Jetson Orin Nano Super Developer Kit a raggiungere 67 TOPS e una banda di memoria di 102 GB/s, il tutto operando entro un envelope di potenza di 25 Watt.

Uno degli aspetti più sorprendenti di questo annuncio è il prezzo. Il Jetson Orin Nano Super Developer Kit sarà disponibile a 249 dollari, un taglio netto rispetto al prezzo precedente di 499 dollari. Questa drastica riduzione del costo rende l'accesso alla potenza di calcolo per IA generativa a livello edge significativamente più facile a sviluppatori, ricercatori e aziende di ogni dimensione, democratizzando di fatto l'innovazione in questo campo.

  • Immagine 1 di 5
  • Immagine 2 di 5
  • Immagine 3 di 5
  • Immagine 4 di 5
  • Immagine 5 di 5

NVIDIA non si è limitata a presentare il nuovo hardware. L'azienda ha anche annunciato l'imminente rilascio di aggiornamenti software per i possessori di moduli Jetson Orin Nano e Jetson Orin NX. Questi aggiornamenti mirano a ottimizzare ulteriormente le prestazioni in ambito IA generativa anche sulle piattaforme esistenti, dimostrando l'impegno di NVIDIA nel supportare la propria base di utenti e nel massimizzare il ciclo di vita dei suoi prodotti.

Entrando nel dettaglio delle specifiche tecniche, il Jetson Orin Nano Super Developer Kit integra 1024 core CUDA e 32 Tensor core. La frequenza di clock della GPU è stata portata a 1020MHz, mentre i 6 core Arm Cortex-A78AE operano ora a 1,7GHz. Per supportare le maggiori prestazioni, il modulo offre ora una modalità di alimentazione a 25 Watt, superando il limite precedente di 15 Watt. Questo aumento di potenza consente di sfruttare appieno le capacità del nuovo hardware, aprendo la strada a applicazioni IA più complesse e performanti.

Questo annuncio si inserisce in un contesto di crescente interesse per l'intelligenza artificiale edge, dove l'elaborazione dei dati avviene direttamente sul dispositivo, riducendo la latenza e migliorando la privacy. Il Jetson Orin Nano Super Developer Kit si posiziona come una soluzione ideale per una vasta gamma di applicazioni, tra cui la robotica, la visione artificiale, l'analisi video intelligente, l'automazione industriale e molto altro.

L'invio dei primi Jetson Orin Nano Super Developer Kit è iniziato contestualmente all'annuncio, con la promessa di recensioni e benchmark dettagliati nelle prossime settimane. La comunità degli sviluppatori e gli osservatori del settore attendono con impazienza di mettere alla prova le reali capacità di questa nuova piattaforma e di esplorarne le potenzialità applicative.

Fonte dell'articolo: www.phoronix.com

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?

Invia

Per commentare come utente ospite, clicca quadrati

Cliccati: 0 /

Reset

Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Scopri online la miglior offerta Sorgenia per la tua attività: ti basta la P.IVA
  • #2
    Il ragno delle Canarie che ha dimezzato il suo genoma
  • #3
    Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
  • #4
    Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
  • #5
    Allenarsi rallenta il cuore (e ti fa guadagnare anni)
  • #6
    Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Articolo 1 di 5
Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Un utente ha portato Windows 7 all’estremo, creando una versione di soli 69 MB che mette in discussione l’evoluzione del software moderno.
Immagine di Windows 7 “mini” da 69 MB: geniale o inutile?
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
Una semplice invenzione ha dato il via all'era digitale, ha rivoluzione il mondo dei PC e della musica. Ecco cosa è successo e come è andata.
Immagine di Nascita e morte del CD: la tecnologia che ha cambiato tutto
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
L'architettura Nova Lake di Intel potrebbe reintegrare estensioni AVX10, APX e AMX, assenti da tempo nelle CPU consumer per desktop e mobile.
Immagine di Intel rilancia: AVX e AMX tornano con Nova Lake
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Con i modelli Gemini di Google, Siri prepara la sua evoluzione più profonda: Apple punta sulla funzionalità, non più solo sull’orgoglio.
Immagine di Siri cambia anima: l’AI di Google arriva su iPhone
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
AOC prepara sei monitor AGON per il 2026: spicca un prototipo con frequenza di aggiornamento da 1000 Hz, secondo indiscrezioni di VisionTang
Immagine di AOC pronta a stupire: in arrivo monitor gaming da 1000 Hz
1
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.