Primo avvio di Ubuntu
Dopo la fase di POST, ma prima del caricamento del sistema operativo vedrete GRUB (GRand Unified Bootloader), il software che amministra l'avvio del sistema. Se è presente solo Ubuntu, potrete scegliere tra avviarlo normalmente, in modalità sicura (come la modalità provvisoria di Windows), oppure eseguendo un test della RAM.
Se, invece, sul sistema è presente anche Microsoft Windows, sarà la quarta opzione disponibile. Avete ben 10 secondi per fare una scelta, prima che Ubuntu si avvii.
Ubuntu: l'avvio del sistema e la selezione del sistema operativo. - Clicca per ingrandire.
Schermata di benvenuto.
Prima di arrivare al sistema operativo, vedrete la schermata di benvenuto, a meno che non abbiate impostato l'accesso automatico (log in automatically), nel passo 5. Se invece avete deciso di proteggere il sistema con una password, è il momento d'inserirla, oppure d'installare tutto daccapo, se ve la siete dimenticata.
Avvio di Ubuntu, inserimento dei dati d'accesso. - Clicca per ingrandire.