image/svg+xml
Logo Tom's Hardware
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Tom's Hardware Logo
  • Hardware
  • Videogiochi
  • Mobile
  • Elettronica
  • EV
  • Scienze
  • B2B
  • Quiz
  • Forum
  • Sconti & Coupon
Sconti & Coupon
Accedi a Xenforo
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB...
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DL...

Questa minuscola console è alimentata da Raspberry Pi Zero ed emula i titoli del passato

Gem Boy Zero è la versione minuscola del Game Boy Zero, una console alimentata da Raspberry Pi Zero che consente di emulare i titoli retro.

Advertisement

Quando acquisti tramite i link sul nostro sito, potremmo guadagnare una commissione di affiliazione. Scopri di più
Avatar di Sara Grigolin

a cura di Sara Grigolin

Pubblicato il 17/09/2021 alle 12:30 - Aggiornato il 09/08/2022 alle 11:57

No, questo Game Boy non è stato colpito da un raggio restringente o lavato in lavatrice a una temperatura troppo alta. In effetti, è stato creato da zero da un produttore noto come Wermy che fa parte del canale e blog Sudomod. Wermy lo chiama Gem Boy Zero - la versione piccola del Game Boy Zero, un simulatore di moltissime console retro racchiuso dentro un Game Boy - e all'interno c'è uno dei nostri single board computer preferiti, il Raspberry Pi Zero.

gem-boy-zero-186122.jpg
Photo credits: Wermy | Sudomod

Il piccolo palmare a forma di Game Boy è dotato di uno schermo a colori da 1,44 pollici, protetto da una cornice acrilica tagliata al laser. Il case è stato creato da Wermy e stampato in 3D utilizzando una stampante in resina. Per i controlli si possono sfruttare il D-Pad funzionante, pulsanti Start/Select e A/B come il Game Boy originale. Per giocare con gli emulatori più moderni, i pulsanti X/Y sono stati inclusi sopra i pulsanti A/B originali.

All'interno si trova un PCB personalizzato realizzato appositamente per il Raspberry Pi Zero. La scheda è una revisione della scheda Circuit Gem, progettata da uno sviluppatore noto come Kite, che è stata creata per un progetto simile. Offre l'accesso alla scheda micro SD nella parte superiore e ha un interruttore per l'alimentazione.

Guarda su

Il Gem Boy Zero esegue RetroPie e può emulare tutto ciò di cui è capace il Pi Zero, inclusi alcuni titoli per PlayStation e Nintendo 64. C'è un overlay dell'interfaccia utente che consente agli utenti di regolare le impostazioni, impostare opzioni per lo spegnimento sicuro e persino utilizzare una tastiera di dimensioni standard per poter digitare del testo con comodità. Viene utilizzata una batteria da 850 mAh che, secondo Wermy, può durare oltre due ore senza il Wi-Fi abilitato e con l'esecuzione di un emulatore SNES.

I migliori progetti Raspberry Pi, come sempre, sono quelli che altri appassionati possono ricreare. Proprio per questo, il creatore di questa mini console ha in piano lo sviluppo e rilascio di una guida completa alla compilazione. Inoltre i file STL per il case esterno saranno resi disponibili agli abbonati a Patreon: non resta che seguire Sudomod per ulteriori aggiornamenti e altre fantastiche creazioni con Raspberry Pi.

Leggi altri articoli

👋 Partecipa alla discussione! Scopri le ultime novità che abbiamo riservato per te!

0 Commenti

⚠️ Stai commentando come Ospite . Vuoi accedere?


Questa funzionalità è attualmente in beta, se trovi qualche errore segnalacelo.

Segui questa discussione
Advertisement

Non perdere gli ultimi aggiornamenti

Newsletter Telegram

I più letti di oggi


  • #1
    Questo nuovo materiale "vive" e ricostruisce gli edifici
  • #2
    Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
  • #3
    Anche Amazon nella rete del “NO IVA”: ecco gli affari nascosti
  • #4
    Uno YouTuber ha acquistato uno dei marchi più famosi del retrogaming
  • #5
    Milioni di stampanti in tutto il mondo a rischio sicurezza
  • #6
    Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Articolo 1 di 5
Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
Le ottimizzazioni della VRAM hanno raggiunto un nuovo traguardo con l'ultimo aggiornamento alla tecnologia DLSS 4 di NVIDIA.
Immagine di Uso della VRAM ridotto all'osso con la nuova versione del DLSS
5
Leggi questo articolo
Articolo 2 di 5
Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
Una ricerca di AMD dimostra come generare alberi e vegetazione in tempo reale riduca drasticamente l'uso della VRAM nei rendering 3D di diverse volte.
Immagine di Questa è la tech che salverà le schede video da 8GB
2
Leggi questo articolo
Articolo 3 di 5
Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
L'industria delle memorie DRAM sta assistendo a una rivoluzione che potrebbe ridefinire i parametri di efficienza energetica e delle prestazioni.
Immagine di Queste DRAM consumano il 20% in meno e performano di più
Leggi questo articolo
Articolo 4 di 5
Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
Il NO IVA di Mediaworld non basta! Amazon ha il tablet Lenovo Tab M11 a un prezzo ancora più basso, solo 138€. Tra i migliori tablet entry level!
Immagine di Mediaworld fa il NO IVA, ma Amazon batte il prezzo su questo tablet Lenovo
1
Leggi questo articolo
Articolo 5 di 5
NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
Le nuove RTX 50 SUPER debutteranno probabilmente al CES 2026. Le novità riguardano principalmente la VRAM, aumentata del 50% rispetto ai modelli base.
Immagine di NVIDIA pensa già alle RTX 50 SUPER: ecco quando arriveranno
16
Leggi questo articolo
Advertisement
Advertisement

Advertisement

Footer
Tom's Hardware Logo

 
Contatti
  • Contattaci
  • Feed RSS
Legale
  • Chi siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Affiliazione Commerciale
Altri link
  • Forum
Il Network 3Labs Network Logo
  • Tom's Hardware
  • SpazioGames
  • CulturaPop
  • Data4Biz
  • TechRadar
  • SosHomeGarden
  • Aibay

Tom's Hardware - Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013 - Direttore: Andrea Ferrario

3LABS S.R.L. • Via Pietro Paleocapa 1 - Milano (MI) 20121
CF/P.IVA: 04146420965 - REA: MI - 1729249 - Capitale Sociale: 10.000 euro

© 2025 3Labs Srl. Tutti i diritti riservati.